
Annuario statistico della Chiesa 2004.
La prima enciclica di Benedetto XVI parla della relazione personale con Dio. In polacco.
La prima enciclica di Papa Benedetto XVI in portoghese.
Un testo teologicamente sicuro sul matrimonio, la famiglia e l'agire morale del cristiano. Prefazione del Card. Angelo Scola. Uno strumento teologico per comprendere il ruolo della Famiglia nell'ambito della Chiesa.
La prima enciclica di Papa Benedetto XVI in inglese.
La prima enciclica di Papa Benedetto XVI in spagnolo.
La prima enciclica di Benedetto XVI parla della relazione personale con Dio. In tedesco.
Volume antologico dedicato a Sant'Agostino; il tema conduttore che ha presieduto la scelta dei testi e costituito dall'esperienza mistica del grande Padre della Chiesa. Raccolta di testi che caratterizzano l'essere mistico di sant'Agostino. I brani sono tratti da Le Confessioni, I Soliloqui, La Trinita, dall'Epistolario e dal Commento alla I Epistola di Giovanni.
Innocenzo III diede inizio a una profonda riforma della liturgia della Curia romana i cui esiti si diffusero rapidamente, tanto da essere ancora oggi l'elemento caratterizzante la liturgia latina di rito romano Agli inizi del Duecento a Roma esistevano fondamentalmente quattro tipi di liturgia: quella della Curia romana, quella della Basilica di S.Giovanni, quella della Basilica di S.Pietro e quella della cosiddetta Urbe. Innocenzo III nel suo programma di riforma, che vide il suo massimo momento di espressivita nel Concilio Lateranense IV del 1215, fu molto attento alla liturgia. Uno dei frutti di quella riforma fu il breviario, strumento maneggevole di preghiera e meditazione oltre che di celebrazione. Commentando quel breviaro nacquero dei Sermoni che furono alla base della liturgia per molti secoli successivi, soprattutto per l'attenzione che vi dedicarono i frati minori francescani adottando il breviario e i sermoni di Innocenzo III nella propria liturgia.
Raccolta di atti a cura dello Studio Rotale presso il Tribunale della Rota Romana. Pubblicazione periodica annuale.