
Il movimento culturale di laici fondato nel 1996 da Alfredo Luciani e noto come Associazione Internazionale di Carità Politica, ha tra i suoi primi compiti quello di collegare gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede organizzando incontri per l'approfondimento di tematiche internazionali. Questo volume è la prova concreta di tale attività: esso raccoglie infatti le relazioni tenute da alcuni responsabili dei diversi Dicasteri della Curia Romana e da alcuni Ambasciatori accreditati presso la Santa Sede per il ciclo di conferenze che L'Associazione di Carità Politica, nel 2008-2009, ha dedicato all'approfondimento dell'Enciclica di Benedetto XVI "Spe Salvi".
Dopo le venti Catechesi dedicate a San Paolo, Benedetto XVI riprende in questo quarto volume della collana il percorso del suo magistero, proponendo delle riflessioni sui grandi maestri della Chiesa d'Oriente e d'Occidente del tempo medioevale. In particolare parte da Giovanni detto Climaco fino ad arrivare ai Santi Cirillo e Metodio.
Quarto volume della collana Monumento Liturgica Piana. Il progetto editoriale sarà completato da un volume (Liturgia tridentina) con l'indicizzazione delle formule presenti nell'intera opera.
Lettera enciclica 'Caritas in Veritate' in lingua latina.
Catalogo della mostra che Aosta ha dedicato al suo santo. Catalogo volto alla divulgazione della vita e dell'opera di Sant'Anselmo da Aosta, mediante la ricostruzione sintetica delle vicende umane e del pensiero di un protagonista della scena politica e intellettuale del secolo che ha visto un profondo rinnovamento della civiltà europea.
Percorsi storico-giurici-teologici e prospettive pastorali sulla penitenzieria apostolica. Prefazione del Card. J.F.Stafford, Penitenziere Maggiore. Questo volume è frutto di un Simposio organizzato dal Tribunale della Penitenzieria Apostolica e svoltosi il 13-14 gennaio 2009 presso il palazzo della Cancelleria. I contributi offrono un'approfondita analisi su un doppio livello: quello storico-giuridico e quello teologico-pastorale.
Tutti i discorsi del Santo Padre durante il viaggio in Giordania, Israele e Territori palestinesi dall'8 al 15 maggio, compresa l'intervista concessa ai giornalisti durante il volo in Terra Santa. Uno dei viaggi più importanti ed impegnativi sinora compiuti da Benedetto XVI. Un pellegrinaggio da lui definito un grande dono per il successore di Pietro e per tutta la Chiesa". "
Tutta l'attività della Santa Sede nel 2008, terzo anno di pontificato di Papa Benedetto XVI.
Raccolta di meditazioni su un episodio del Vangelo di Giovanni (11,1-45), la risurrezione di Lazzaro. In questo volume, destinato soprattutto alle sorelle di vita consacrata, il cardinale Tettamanzi ci offre le meditazioni su un episodio del Vangelo di Giovanni (11,1-45), la risurrezione di Lazzaro, luogo potente e di grande significato che ci pone di fronte alla rivelazione splendidissima del mistero" di Gesù, della sua "identità" di Figlio di dio fatto uomo, che muore e risorge, quale fonte unica e universale di risurrezione e di vita per tutti e per ciascuno di noi. "
Documento della Congregazione della dottrina della fede con testo in latino e italiano.