
I testi delle meditazioni per la via crucis del venerdì santo al Colosseo, presieduta dal Papa, sono affidati a Maria Rita Piccione, preside dellea Fondazione delle monache agostiniane. Sarà la prima volta che tutte le meditazioni sono scritte da una donna. Le immagini che accompagnano le stazioni sono disegnati da Suor Elena Manganelli. Le meditazioni sono della monaca agostiniana Madre Rita Piccione del monastero dei Santi Quattro Coronati di Roma e madre preside della Federazione delle Monache Agostiniane, i disegni sono stati realizzati da suor Elena Manganelli, anch?essa monaca agostiniana, appartenente al Monastero di Lecceto, vicino Siena. Lo schema della Via Crucis è quello con le 14 stazioni tradizionali". "
Giovanni Paolo II parla ai giovani. Opera omnia. Collana completa di tutti i discorsi rivolti ai giovani nell’arco del pontificato nelle lingue originali. Ordinati in ordine cronologico anno per anno sono ben 904 i discorsi rivolti da Giovanni Paolo II ai giovani dal 1978 al 2005. I discorsi raccolti in tre grossi volumi, contano complessivamente xix, 2242, xxxix pagine. Editi dalla Libreria Editrice Vaticana pochi giorni prima della beatificazione di Giovanni Paolo II, i volumi sono stati consegnati al papa Benedetto XVI il 27 aprile 2011. L’Opera colossale e pratica è stata curata “con pazienza e amore” (come dice nella prefazione il card. Comastri, arciprete della Basilica Papale di San
Pietro in Vaticano) da Cyrille Ulrich Miyigbena, sacerdote della diocesi
di Cotonou (Bénin) e membro della Fraternità Jesus Lux Vitae, fondata da p. Daniel Ange. Dal tempo del seminario e dopo la sua ordinazione nel 2000, ha lavorato prevalentemente nell’ambito della pastorale giovanile. Attualmente egli sta completando i suoi studi all’Università Pontificia Salesiana per conseguire
il dottorato in teologia con un riguardo particolare alla spiritualità
giovanile. Oltre all’indice cronologico, specifico in ogni volume, alla fine del III volume sono riportati quattro indici analitici generali: secondo le lingue dei testi; secondo i luoghi dove sono stati pronunciati; secondo le circostanze e infine un indice
tematico, con un centinaio di temi spesso sviluppati dal Papa nel suo dialogo con i giovani. I numeri utilizzati negli indici si riferiscono ai testi stessi così ripartiti nei volumi:
Da 1 a 264: vol. I (1978-1985) Da 265 a 592: vol. II (1986-1992) Da 593 a 904: vol. III (1993-2005)
In questo decimo volume della collana ?Magistero e Arte di Benedetto XVI? Il Santo Padre riprende il percorso delle sue catechesi proponendo le riflessioni sulle più grandi Sante e Beate della storia della Chiesa medievale. In particolare Benedetto XVI si sofferma su quelle donne che hanno lottato per difendere la fede cristiana durante il Medioevo, quali Santa Ildegarda di Bingen, Santa Chiara, Santa Brigida di Svezia, Santa Caterina da Siena, Santa Gertrude la Grande, e Santa Giovanna D?Arco. L?opera è inoltre impreziosita da un?elegante veste grafica, con copertina cartonata e numerose riproduzioni a colori.
Questo volume della collana Studi Giuridici" intende approfondire le indicazioni della Rota Romana riguardo le prove che vengono addotte a fondamento della richiesta nullità di un matrimonio, con l'aggiunta di un breve studio che mette a confronto i criteri utilizzati nel processo canonico con quelli adottati invece dai tribunali civili italiani. " Con il XLII Congresso Nazionale di Diritto Canonico si è chiuso un ciclo triennale di studio della giurisprudenza della Rota Romana in materia di matrimonio canonico. Dopo i primi due anni dedicati esclusivamente alle tematiche di diritto matrimonale sostanziale, si rivolge ora l'attenzione sul processo matrimoniale e sulle problematiche relative alle prove. Il volume è di particolare interesse per gli Avvocati Rotali, per gli studenti di diritto canonico, le Facoltà di Giurisprudenza e le biblioteche.
Il 20 volume (decimo della nuova serie) della pubblicazione periodica del Tribunale della Sacra Rota Romana, relativo all'attività dell'anno 2010.
Il presente volume, edito dall'Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa, contiene, per l'anno 2009, i dati più significativi riguardanti la presenza e l'opera della Chiesa nel mondo.
Questo libro contiene una raccolta di interventi che Papa Benedetto XVI ha dedicato a Giovanni Paolo II, segno evidente della particolare e profonda devozione del Santo Padre nei confronti del suo indimenticabile predecessore. Si tratta, in particolare, di omelie pronunciate in varie occasioni, come le celebrazioni eucaristiche, la recita delle preghiere mariane dell'Angelus e del Regina Coeli, oppure durante viaggi apostolici, udienze, o semplici incontri. Il volume risulta essere uno strumento di riflessione, di particolare attualità, per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla figura di Papa Wojtyla.
In occasione dell'imminente beatificazione di Giovanni Paolo II, questo volume permette di rivivere il pontificato del Papa polacco, attraverso i ricordi del Segretario di Stato Vaticano, Card. Tarcisio Bertone, sapientemente intervistato dal giornalista Michele Zanzucchi.