
Questa pubblicazione si inserisce nella collana della L.E.V. dei "Testi Mistici" volta a studiare gli scritti di autori e artisti che, nel corso della storia e con generi letterari differenti, hanno voluto descrivere l'attenzione di Dio verso l'uomo. In particolare il volume presenta una selezione di testi di Massimiliano Kolbe che testimoniano il suo itinerario verso la santità. L'autore ripartisce gli scritti kolbiani per specifiche aree della teologia spirituale: la vita di unione con Dio, il culto mariano, l'ascesi e la missione. Ne risulta dunque un appassionante susseguirsi di brani rivolti a tutti i fedeli che, attraverso la vita di San Massimiliano Kolbe, vogliono trovare nuove motivazioni per compiere il personale itinerario di santità.
Il libro costituisce un sintetico ma godibile manuale per conoscere i singoli Papi nel particolare, ma anche la variegata storia del pontificato più in generale.
Il volume è rivolto a tutti i fedeli e gli appassionati dei pontificati con l’intento di accendere nel lettore la curiosità per ulteriori letture di approfondimento.
Venerdì Santo Passione del Signore Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco.
Meditazioni di giovani libanesi sotto la guida di Sua Beatitudine Eminentissima il Signor Cardinal Béchara Boutros Rai.
In questo volume sono state raccolte le interviste che Benedetto XVI ha tenuto con i giornalisti durante i suoi viaggi internazionali. In particolare si trovano risposte ampie ed esaurienti su argomenti di grande impatto mediatico, quali la crisi economica, gli abusi sessuali, la pedofilia, l'immigrqazione, la nuova evangelizzazione, la libertà religiosa. Un volume per tutti, che permette di conoscere la umanità e la trasparenza di papa Benedetto XVI. Svariate fotografie aiutano i lettori a rivivere l'atmosfera di questi incontri. Sono presenti inoltre le prestigiose testimonianze di mons.Ganswein, segretario particolare di Sua Santità, che ha scritto la prefazione del volume, e di padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa Vaticana e della Radio Vaticana.
Il presente volume è una guida artistica illustrata del Santuario della Scala Santa a Roma, ma al tempo stesso è una narrazione storica che prende per mano il pellegrino e lo conduce a scoprire avvenimenti, personaggi, strutture architettoniche, affreschi, mosaici, liturgia e quant'altro ha reso celebre questo importante luogo di culto.In particolare gli autori (esperti storici d'arte appartenenti alla Congregazione dei Passionisti) hanno sviluppato ogni capitolo del volume descrivendo gli elementi strutturali del Santuario dal punto di vista storico, artistico e liturgico, offrendo ai visitatori una completa narrazione di tutti gli aspetti del sacro complesso, affinché possano conoscere non solo le strutture materiali, ma anche lo spirito di coloro che edificarono e frequentarono questo Santuario dedicato alla Passione del Signore.Una guida chiara, godibile e ricca di illustrazioni, il cui valore è certificato anche dall'autorevole voce del Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, che ha scritto la prefazione del volume.
La presente pubblicazione intende rileggere ai sacerdoti di tutto il mondo il Concilio Vaticano II, evento che ha dato vita a una nuova stagione della teologia del sacerdozio cattolico. In particolare l'autore, Vicario Generale della diocesi di Würzburg, vuole offrire con queste pagine un contributo ai fratelli sacerdoti infondendo loro il coraggio di affrontare le mutate condizioni sociali ed ecclesiali del ministero.
Questo volume contiene una serie di riflessioni sul Credo della Chiesa Cattolica, attraverso le quali l'Autore conduce il lettore nell'universo di Dio, nella sua rivelazione al mondo, nella sua storia con gli uomini e il creato, nella grande tradizione della Chiesa. Grazie ad una esposizione chiara, gioiosa e ragionata, il libro rappresenta un invito per tutti i cristiani (laici e consacrati) a conoscere meglio il Credo della propria fede, affinché siano incoraggiati a comunicarla e testimoniarla con la propria condotta di vita, in comunione con la Chiesa e in sintonia con le esigenze della società contemporanea.
Un testo, agile ed essenziale, sul significato del Paradiso. L'Autore sviluppa le seguenti tematiche: l'escatologia, il rapporto tra cultura contemporanea e vita eterna, la confusione di idee sull'aldilà, le immagini e i simboli del Paradiso, il linguaggio mistico, l'esperienza liturgica legata al Paradiso ed infine la spiegazione in chiave catechistica della vita eterna.
In questo quattordicesimo volume delle Catechesi di Benedetto XVI sono presenti le riflessioni sul tema della fede, su come approfondirla e rafforzarla.

