
Giungere a Dio attraverso Cristo: da quanto è sorto in Oriente, il monachesimo cristiano ha sempre mirato a questa meta. Attraverso un breve percorso di storia monastica occidentale tra il V e il XII secolo, l’autore presenta le principali regole cenobitiche ed eremitiche (due volti della stessa esperienza), la preghiera fra tradizione e novità, la vita quotidiana negli spazi e nelle architetture sapienti dei monasteri. Una sintetica e chiara riflessione per ricordarci che in ogni tempo i monaci sono uomini alla ricerca di Dio.
Un approccio essenziale e introduttivo al tema appassionante della credibilità storica dei Vangeli. Dopo una breve ricostruzione degli attacchi alla storicità da parte della Scuola critica, l'autore analizza i motivi di credibilità e la natura della storicità dei Vangeli, attraverso l'esame dei testi, della predicazione e delle opere di Gesù e degli Apostoli.
L'autrice illustra la storia, il significato e i frutti della devozione alla Medaglia Miracolosa". " Nel 1830, in Rue du Bac, a Parigi, la Vergine Maria appare più volte ad una suora di nome Catherine Labouré. Durante questi straordinari eventi, riconosciuti dalla Chiesa, la Madonna chiede che venga coniata una medaglia e promette grazie abbondanti a chi la porterà con fiducia. Nasce così la devozione alla Medaglia Miracolosa", così chiamata per la quantità strabiliante di conversioni, di grazie e di miracoli che si sono verificate, da allora fino ad oggi. "
La crisi dell’uomo occidentale riguarda la sua stessa personalità. Dopo aver cercato di “privatizzare” la religione, attraverso le ideologie, nel XX secolo la crisi ha investito la cultura, cioè i criteri di giudizio che orientano la vita. Oggi, la crisi colpisce la stessa identità sessuale, che spesso nei più giovani non viene neppure riconosciuta, provocando drammi individuali e una profonda ferita nel corpo sociale. Un Quaderno che aiuta a fare chiarezza in un tema oggi molto dibattuto.
Una semplice introduzione al mondo della morale.
Il Sacro Telo conservato a Torino ha veramente avvolto il Corpo di Cristo deposto dalla croce? E' il quesito al quale hanno cercato di rispondere scienziati e studiosi da oltre cent'anni.
I principi essenziali della religione cristiana ed il loro confronto con il cristianesimo.
Uno dei temi più abusati dalla propaganda anticattolica del nostro tempo. Con la sua abituale chiarezza, unita a rigorosa documentazione, l’autore smonta la bugia che la Chiesa sarebbe stata nemica della scienza e ricorda che la disputa con Galilei aveva radici che oltrepassavano il discorso scientifico. Un quaderno adatto soprattutto a insegnanti e studenti, ma anche a genitori di alunni ai quali qualche professore disinformato, o in malafede, ha installato il germe della menzogna sulla storia dei rapporti tra la scienza e la fede.
Il libro tratta un argomento classico dell'apologetica. Vengono offerte alcune prove per dimostrare che solo la Chiesa cattolica e la sola vera Chiesa edificata da Gesu Cristo.
Palmaro, con la sua abituale chiarezza, presenta le ragioni della famiglia tradizionale e confuta le accuse che vengono mosse alla Chiesa.