
La mistica cristiana è come un sentiero che porta a una più autentica umanità e a una più profonda esperienza di Dio. Anche chi si trova al di fuori di un monastero può rinnovare questo cammino ogni giorno. Ognuno può aprirsi al mistero della mistica cristiana e della contemplazione.
Questo libro di Anselm Grün, arricchito dei numerosi contributi di famosi pensatori cristiani – Jean Lafrance, Pierre Stutz, Elisabeth Hense, Willigis Jager, Werner-Egon Groß, Thomas Keating, Reinhard Korner, Fidelis Ruppert, Gerhard Wehr, John Eudes Bamberger - presenta le forme di contemplazione che sono praticate nei monasteri: il silenzio, la preghiera del cuore o il canto dei salmi. Sono spiegate le diverse forme di spiritualità degli ordini cristiani, come il benedettino “ora et labora”, la tradizione dei Padri del deserto o la preghiera nel Carmelo.
Dolci... preghiere
Ricette e preghiere per la famiglia
pp.96 a colori - €.9,00
Mangiare un dolce in compagnia accompagna i momenti di festa in famiglia.
Ecco allora un piccolo prezioso libro di ricette di dolci – crostate, biscottini, torte – ognuna accompagnata da una preghiera – per la benedizione, il compleanno di un figlio, o di mamma e papà, il battesimo, la cresima… per completare i momenti di festa in famiglia.
Sono ricette della Comunità di Caresto – specializzata e conosciuta per gli incontri e i corsi matrimoniali collegati alla famiglia e alle sue problematiche - e delle famiglie che nel corso degli anni sono passate di qui e hanno condiviso i momenti festosi.
NELLA STESSA COLLANA:
Stanchi di camminare… si misero a correre
Esercizi spirituali… tra le pareti di casa
Venite in disparte e riposatevi un po’
Quando due saranno uno
La nostra casa
Un cammino spirituale per i divorziati risposati
L’amore è... una coppia!
C.A. Gallagher, Tu puoi cambiare il mondo
C.A. Gallagher, Incarnati nell’amore
Ti ho amato di amore eterno
Preghiamo in famiglia
L.Moia, P.Tettamanzi, Sentieri d’amore, (L’eremo di Caresto, 30 anni al servizio della famiglia)
I santi sposati
Fuori dal pozzo, Dedicato alle persone separate, a chi si sente schiacciato da un lutto, un fallimento, una persecuzione, una grave sconfitta…
La Via Crucis della famiglia
Le parabole per la famiglia
Un cammino cristiano per i separati
C’è un tempo per amare
Descrivere il canto di Maria non è cosa facile. Così Padre Zambotti – sacerdote camilliano, fondatore delle Tende di Cristo, luoghi di accoglienza per emerginati e tossicodipendenti – si è lasciato andare sul pentagramma dello spirito, pregando e riflettendo.
Pensando a Maria come una donna messa al centro dell’umanità nel significato suo più proprio – la maternità – il suo augurio è che questo canto possa riportarci tutti alla centralità dell’amore e del servire.
Con fedeltà storica e molta chiarezza Don Giuseppe Massone - psicologo, conferenziere, scrittore – traccia un ritratto vero di Oscar Romero, un personaggio straordinario per candore e intuizione, gioia di esistere e dedizione ai poveri, autentico eroismo.
Assassinato dagli squadroni della morte sull’altare, durante la Messa, Romero rimarrà un mistero, ma noi avremo respirato un po’ delle sue paure, delle sue passioni, dei suoi entusiasmi; tutto questo non sarà sterile anche dentro di noi.
DELLO STESSO AUTORE:
Don Tonino Bello un santo feriale
Don Primo Mazzolari un “incredibile cristiano”
La devozione al Bambino di Praga, approvata dalla Chiesa, è da secoli fonte di grazie di conversione, guarigione e protezioni dai pericoli imminenti. La Chiesa riconosce inoltre il fatto che la devozione al Bambino Gesù metta in luce gli aspetti importanti del mistero della nostra salute e che, grazie a ciò, può essere un cammino di vita spirituale.
Molti santi e mistici, soprattutto Carmelitani – come Teresa di Lisieux, Giovanni della Croce, Edith Stein – hanno posto la loro fede sotto il manto del Bambino di Praga che apre alla piccola via dell’infanzia spirituale. Moltissimi bambini sono messi sotto la sua protezione.
Questo libro, tra storia e spiritualità comprende anche una sezione di preghiere, litanie, la novena al Bambino di Praga e la piccola Corona a lui dedicata da Santa Margherita.
La diffusione della devozione è mondiale, in Italia il santuario che più svilupperà questo culto è quello dei Carmelitani di Arenzano (Genova), fondato nel 1889.
Il carisma di guarigione viene proposto dal Signore a tutti coloro che pregano per i malati e si aprono alla vera compassione verso di essi.
In questo piccolo libro, il famosissimo guaritore Padre Emiliano Tardif, di cui ricorrono a giugno i dieci anni dalla morte, spiega come ha iniziato ad esercitare il ministero di guargione e di predicazione in tutto il mondo per ventisei anni, proprio in seguito alla sua personale guarigione da una forma acuta di tubercolosi.
Una preziosa e inedita conversazione con una delle più grandi figure della spiritualità dei nostri tempi.
La solitudine, il tempo, la vocazione, sapere di essere amati, il cuore, la preghiera, il silenzio, la speranza, l’adorazione, il desiderio di Dio… sono alcuni dei temi che il lettore troverà in queste pagine e sui quali potrà riflettere personalmente grazie a un utile invito alla riflessione in fondo al libro.
Un testo da assaporare a piccole dosi oppure in grandi quantità nel proprio viaggio in Dio. Perfetto sia per gli incontri di gruppo sia per la lettura personale.
Duecento anni dopo la nascita del grande naturalista e 150 anni dopo la pubblicazione del suo capolavoro L’origine delle specie, questo saggio porta il lettore in un nuovo e affascinante viaggio, alla scoperta delle radici, la natura e la storia del dibattito sull’evoluzione.
Una ricca raccolta di materiale, in gran parte inedito in lingua italiana, mette il lettore a contatto diretto con i protagonisti, le ricerche e le strategie delle diverse parti del dibattito in un’ampia prospettiva, che comprende 3.000 anni di storia della civiltà occidentale.
Il saggio del bicentenario darwiniano. Un viaggio stimolante che tocca le domande più profonde: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo.
Il fenomeno del pellegrinaggio è presente in tutte le religioni: persone che si mettono in cammino verso località precise, dove percepire in modo particolare la vicinanza a Dio.
Accompagnato da splendide foto di Jürgen Hohmuth, fotografo di fama internazionale, questo libro di Anselm Grün, monaco benedettino e autore spirituale di grande successo, è un invito straordinario a scoprire i misteri del pellegrinaggio e a sperimentare la trasformazione interiore.
Durante il cammino, scandito da varie tappe, il pellegrino scopre che deve andare sempre avanti, che non può fermarsi se non vuole rinunciare a diventare una cosa sola con se stesso.