
Domenico fu soprattutto un ragazzo che sapeva "volere". Era una «buona stoffa» e Don Bosco ne fece un prezioso abito per il Signore. Questo libro propone la sua vita come esempio per i ragazzi d'oggi che vivono in un mondo povero di ideali e dominato dal principio del successo.
Un libro tridimensionale, animato, interattivo, pieno di sorprese per accompagnare i bambini alla scoperta del più attraente degli eroi. Attraverso vari elementi come pagine tridimensionali e personaggi che si animano tirando apposite linguette, il volume introduce i piccoli alla conoscenza dei principali fatti della vita di Gesù.
Strumento duttile e con molti consigli pratici per svolgere il delicato compito di confortare chi è toccato dalla morte di una persona amata. Le proposte e le riflessioni riguardano diverse circostanze di morte (da quella in ospedale alla morte violenta, dal decesso di un giovane a quello di un bambino), e i vari momenti (dalla partenza dalla casa del defunto o dall'ospedale alla celebrazione in chiesa, all'arrivo al cimitero o al crematorio).
Studio critico su un aspetto della personalità di San Francesco di Sales degna di particolare attenzione, la mansuetudine: come la praticò, come ne parlò nelle sue opere, come la inculcò in qualità di pastore di coscienze.
Quaranta "esperimenti respiratori" che possono essere combinati con altri giochi leggeri per inframmezzare le varie attività della giornata.
Oltre 60 giochi di movimento per educare i bambini a comportamenti equilib rati e consapevoli.
Sessanta giochi indirizzati alla capacità di immaginazione dei bambini, utili quando i bambini devono ritrovare la concentrazione o hanno bisogno di una pausa distensiva.
Oltre 50 giochi per stimolare i bambini a vivere due basilari esperienze della nostra vita: essere toccati e toccare. I bambini acquisiranno maggiore confidenza con il proprio corpo e impareranno a comportarsi con attenzione e rispetto verso gli altri bambini.
Una cinquantina di "giochi di meditazione" per abituare i bambini a praticare l'arte della concentrazione.
Sette schemi di tre giornate eucaristiche ciascuno, costruiti a misura di ragazzo. Il sussidio aiuta a preparare un percorso di riflessione da proporre ai ragazzi durante l'adorazione e presenta schede di meditazione e attività che accompagnano le giornate.