
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a vedere la fede con occhi nuovi e a prendere in mano la propria vita alla luce del Vangelo.
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a capire la differenza fra le piccole emancipazioni che ottengono giorno dopo giorno e le vere libertà di cui devono mettersi alla ricerca.
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a considerare sempre e comunque la famiglia come un riferimento affettivo sicuro, un punto di appoggio al quale non possono rinunciare. E li invita a provare a entrare, almeno una volta, nella pelle dei propri genitori.
Il volume raccoglie una serie di meditazioni sul Vangelo nate da un'esperienza di "deserto" vissuta dall'autore. Lo scopo è quello di presentare un modello semplice di come si può meditare il Vangelo, considerato da P. De Foucauld "il miglior compagno per l'adorazione".
Nato nel 1963 a Torino, Roberto Casarin fin dalla più giovane età raduna migliaia di fedeli, attratti dalla fama delle guarigioni che compie. Fonda così un movimento, di cui il volume presenta simboli e ritualità, facendo cenno particolare ai suoi rapporti con il mondo cattolico.
Una riflessione approfondita sulle assemblee liturgiche di oggi, sulla base della riforma liturgica avviata dal Concilio Vaticano II. Il volume rivisita il significato di "assemblea cristiana", valuta ciò che comporta il rimetterla in primo piano e apre prospettive concrete per la pratica dei cristiani in un'epoca che ne vede diminuire la frequenza.
Il libro raccoglie 51 giochi nuovi e originali inventati per entrare in contatto con il mondo dei suoni. Una miniera di idee per chi vuole organizzare feste e incontri con bambini e ragazzi.
L'obiettivo della pubblicazione è quello di preparare animatori biblici capaci di "spezzare il pane della Parola" con competenza e passione. In quattro parti tratta: identità e competenze dell'animatore biblico; forme e vie dell'animazione biblica; sussidi, strumenti e strutture; la formazione degli animatori biblici.
Rispondendo alle più comuni domande che i ragazzi si portano dentro a proposito di sesso, il sussidio insegna loro a vivere i momenti della loro crescita, a essere critici rispetto ai "comandamenti" imposti dalla nostra cultura in materia, a confrontarsi con il modello Gesù che ha amato fino al dono di sé.
Il libro offre, in un linguaggio semplice e moderno, gli elementi fondamentali del Sistema preventivo e ne mette in risalto l'attualità in un'epoca in cui i modelli pedagogici più validi nella lotta contro le forme di devianza minorile sono quelli che si ispirano alla prevenzione.