
UNO STRUMENTO DI LAVORO E DI PENSIERO PER COLORO CHE HANNO ACUORE L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE E CHE SONO, AL CONTEMPO, ATTRATTI DAL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO.
Il volume offre al lettore alcune prospettive di rilettura dell'esperienza eucaristica di una originalità assoluta. Utilizzando come base della sua riflessione teologica un originale intreccio di "figure" e di "forme" (il cibo, il sesso, la parola, la morte) l'autore ci porta non solo a rivisitare ma anche a condividere la grande esperienza viva e vitale dell'Eucaristia.
Il volume propone un originale modo per pregare i Misteri della Gioia, del Dolore, della Gloria e i nuovi Misteri della Luce proposti da Giovanni Paolo II. Lo schema proposto prevede, prima della recita di ogni Ave Maria, una breve citazione tratta dal Vangelo, che fa riferimento al relativo "Mistero". Al termine sono proposti alcuni formulari recenti di Litanie, fra cui le Litanie alla "Regina del Santo Rosario" tratte dalla Lettera Apostolica"Rosarium Virginis Mariae" di Giovanni Paolo II.
Il corso di presenta come: un vero cammino di fede e di preparazione al Sacramento del Matrimonio: una preparazione non soltanto alla celebrazione del rito, ma soprattutto alla realtà sacramentale da vivere nel quotidiano; un corso accelerato di "comunicazione di coppia", senza la quale nessuna crescita nell'amore è possibile; un cammino di preghiera, e di preghiera in coppia. Il sussidio è nato dall'esperienza di "Incontro matrimoniale". Disponibile anche il "libro guida" perle coppie e i sacerdoti che animano le serate.
Le opere di Giuseppe Flavio rivestono una grande importanza: permettono agli esegeti di comprendere quali testi ebraici circolassero nel primo secolo d.C., agli archeologi di ricostruire monumenti e città irrimediabilmente perduti e agli storici di ottenere informazioni capillari sulle società guidaica e pagana del tempo.
Il volume nasce dall'esperienza denominata "Retrouvaille" (Ritrovarsi), iniziata in Canada e diffusa in vari Paesi del mondo, destinata alle coppie che vivono situazioni matrimoniali difficili. Il titolo è un invito motivato dalle tante esperienze raccontate e che dimostrano che l'amore può rinascere se ci si lascia aiutare, se si cammina e ci si confronta con altre coppie, se si fa spazio nella propria relazione a un Dio che è Amore e Misericordia.
In concreto, questo volume offre relazioni, testimonianze, materiali di lavoro da un'esperienza di autoformazione, perché altri insegnanti possano ripeterla e attualizzarla nel proprio contesto.
I 40 test presentati dal volume si chiamano PSI (Inventari dello stile personale) perché rivelano caratteristiche e particolari della personalità di chi li affronta: gli atteggiamenti, le opinioni, le convinzioni, le abitudini, le scelte, i ricordi, le idee, i sentimenti e le capacità.
Sempre più esplicitamente, a livello sia delle singole comunità cristiane sia delle direttive dei vescovi, emerge il bisogno di andare nei luoghi informali dove i giovani amano incontrarsi. Si apre così un tempo di sperimentazione per verificare quanto tutto ciò sia possibile. Il presente contributo, nato da un'esperienza svolta nella diocesi di Livorno, si inserisce in questo contesto di riflessione, offrendo i principi dell'animazione di strada in ambito ecclesiale.
Piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. Per la meditazione personale e l'utilizzazione nella catechesi e nell'animazione.