
Un originale cartoncino pieghevole le cui "pagine" vanno composte in modo da costruire figure dai colori vivaci, mentre i testi raccontano alcune storie riguardanti viaggi, spostamenti e relativi mezzi di trasporto dei personaggi biblici. Un primo passo per avvicinare al Libro Sacro i più piccoli.
Un originale cartoncino pieghevole le cui "pagine" vanno composte in modo da costruire figure dai colori vivaci, mentre i testi raccontano l'infanzia di alcuni grandi personaggi biblici. Un primo passo per avvicinare al Libro Sacro i più piccoli.
La serie Bibbiapuzzle, vuole essere il primo passo per avvicinare alla Bibbia i bambini da tre a cinque anni. Costruire le figure dai colori vivaci e ascoltare i racconti letti da una voce cara potrà creare momenti armoniosi di collaborazione fra piccoli e grandi. Così le straordinarie storie della Bibbia entrerano a far parte dell'immaginario infantile e cresceranno insieme ai bambini.
Il volume raccoglie gli interventi assembleari dei momenti sia di studio sia liturgici del Simposio svoltosi a Roma nel luglio 2003, promosso dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa e dalla Commissione Episcopale per l'Educazione Cattolica, la Scuola e l'Università della Cei. Costituisce la testimonianza dell'inizio di una nuova stagione di dialogo tra Università e Chiesa e di presenza dei credenti nella vita delle realtà accademiche.
Con la presente Esortazione post-sinodale, sono lieto di poter condividere con la Chiesa che è in Europa i frutti di questa Seconda Assemblea Speciale per l'Europa del Sinodo dei Vescovi. Intendo così assecondare il desiderio espresso al termine dell'assise sinodale, allorché i pastori mi hanno trasmesso i testi delle loro riflessioni, con la preghiera di offrire alla Chiesa pellegrinante in Europa un documento sullo stesso tema del Sinodo" (Giovanni Paolo II).
Seconda edizione, rivista e aggiornata. Due introduzioni, una generale e una speciale per i singoli Vangeli e per il libro degli Atti, precedono una serie di saggi esegetici organizzati in gruppi omogenei secondo le tradizioni che sono all'origine dei testi. La terza parte presenta i principali temi teologici dei Sinottici e degli Atti degli Apostoli.
UNO STRUMENTO DI LAVORO E DI PENSIERO PER COLORO CHE HANNO ACUORE L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE E CHE SONO, AL CONTEMPO, ATTRATTI DAL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO.
Il volume offre al lettore alcune prospettive di rilettura dell'esperienza eucaristica di una originalità assoluta. Utilizzando come base della sua riflessione teologica un originale intreccio di "figure" e di "forme" (il cibo, il sesso, la parola, la morte) l'autore ci porta non solo a rivisitare ma anche a condividere la grande esperienza viva e vitale dell'Eucaristia.
Il volume propone un originale modo per pregare i Misteri della Gioia, del Dolore, della Gloria e i nuovi Misteri della Luce proposti da Giovanni Paolo II. Lo schema proposto prevede, prima della recita di ogni Ave Maria, una breve citazione tratta dal Vangelo, che fa riferimento al relativo "Mistero". Al termine sono proposti alcuni formulari recenti di Litanie, fra cui le Litanie alla "Regina del Santo Rosario" tratte dalla Lettera Apostolica"Rosarium Virginis Mariae" di Giovanni Paolo II.
Il corso di presenta come: un vero cammino di fede e di preparazione al Sacramento del Matrimonio: una preparazione non soltanto alla celebrazione del rito, ma soprattutto alla realtà sacramentale da vivere nel quotidiano; un corso accelerato di "comunicazione di coppia", senza la quale nessuna crescita nell'amore è possibile; un cammino di preghiera, e di preghiera in coppia. Il sussidio è nato dall'esperienza di "Incontro matrimoniale". Disponibile anche il "libro guida" perle coppie e i sacerdoti che animano le serate.