
Una raccolta di idee per fare catechesi in modo giocoso, allegro e coinvolgente. Un sussidio da integrare nel cammino complessivo. I giochi riportati nel libro (tutti inediti e sperimentati) fanno vivere ai fanciulli alcune fra le pagine più belle del Vangelo.
Una raccolta di idee per fare catechesi in modo giocoso, allegro e coinvolgente. Un sussidio da integrare nel cammino complessivo. I giochi riportati nel libro (tutti inediti e sperimentati) introducono i fanciulli alla Messa e ad alcuni aspetti particolari che si vivono in essa.
Il gioco delle domande e delle risposte è sempre coinvolgente per i bambini, e con un indubbio valore pedagogico. I catechisti possono utilizzare questo sussidio per integrare e vivacizzare l'incontro, e per piccole verifiche sull'argomento trattato.
Il gioco delle domande e delle risposte è sempre coinvolgente per i bambini, e con un indubbio valore pedagogico. I catechisti possono utilizzare questo sussidio per integrare e vivacizzare l'incontro, e per piccole verifiche sull'argomento trattato.
Il gioco delle domande e delle risposte è sempre coinvolgente per i bambini, e con un indubbio valore pedagogico. I catechisti possono utilizzare questo sussidio per integrare e vivacizzare l'incontro, e per piccole verifiche sull'argomento trattato.
Il gioco delle domande e delle risposte è sempre coinvolgente per i bambini, e con un indubbio valore pedagogico. I catechisti possono utilizzare questo sussidio per integrare e vivacizzare l'incontro, e per piccole verifiche sull'argomento trattato.
In questo volume l'autore, grazie alla competenza biblica e al metodo della "lectio divina", accompagna il lettore nei labirinti della Parola di Dio, valorizzando l'abbondanza delle immagini e della lettura delle situazioni di vita come emergono dalle parabole. I racconti si snodano così in modo trasparente, coinvolgendo e affascinando, rendendo facile e luminosa ogni parola di Gesù
Vivere la preghiera con i fanciulli richiede molta attenzione e un'adeguata preparazione. Anzitutto, creare un ambiente propizio alla contemplazione faciliterà il loro "cuore a cuore" con Dio. E' l'invito rivolto in questo libro, che offre numerose proposte di sistemazione del luogo per pregare, semplici, spesso ispirate dai testi della Bibbia. Un originale sussidio per incidere nella vita spirituale dei piccoli, e dei grandi che li accompagnano nel cammino della fede.
Un sussidio originale: a partire dal Vangelo della domenica, l'autore propone un breve commento sotto forma di e-mail inviata a un ragazzo o ragazza per illuminare un problema, un'esperienza, un desiderio tipico dell'età adolescenziale. Lo sviluppo è breve, quasi schematico: ai ragazzi d'oggi non piacciono i discorsi lunghi, e la brevità può anche favorire, con l'approccio al testo, una riflessione e una preghiera personale più ricca e aperta. Al termine di ogni "lettera", la proposta di un impegno per la settimana.
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "C", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).