
Tra i vescovi che, nella travagliata Storia della Chiesa ungherese, hanno fecondato e illuminato la terra magiara, si annovera per l'eroicità della vita e della morte il beato Vilmos Apor (1892-1945), Vescovo di Gyòr. Coed. Elledici -Velar.
La bellissima storia di Luigi e Maria, testimonia agli uomini e alle donne di oggi che attraverso il sacramento del Matrimonio, che dona la grazia all'uomo e alla donna che si amano, tutti possono raggiungere la vetta della santità. Coed. Elledici -Velar.
Una laica che lungo il XX secolo, nella città di Roma, offrì una luminosa testimonianza di fede, di amore e di speranza, e si offrì a Dio, per le mani della Vergine Maria, come vittima per la Chiesa. Coed. Elledici -Velar.
Una bussola per guidare la propria famiglia lungo il viaggio della fede.
Una fiaba per tutti, per trasmettere una lezione di vita su tematiche sempre attuali.
Questa è una galleria di ritratti sui generis. Raccoglie infatti 30 profili di christifideles laici avviati sul cammino della santità. In questa galleria, organizzata a scansione cronologica, troviamo ritratti di fedeli laici generosamente impegnati nell'ambito sociopolitico o in quello parrocchiale, ma anche in esperienze d'avanguardia nell'ambito ecumenico o in quello dell'evangelizzazione nelle strade, con "gli ultimi". Da Alcide De Gasperi a Giuseppe Lazzati, da Giorgio La Pira a Edith Stein, da Simone Weil ad Alberto Marvelli, a tanti altri ancora: esempi in cui spicca contagioso l'impegno a santificare sempre più e meglio la Chiesa in Cristo.
Questo volume offre la possibilità di una lettura del vangelo "per temi" secondo una brillante intuizione: il curatore del volume ha adottato come schema il Prologo del vangelo di Giovanni, i cui versetti costituiscono i titoli dei vari capitoli. I diversi brani evangelici raccolti sotto ogni argomento sono introdotti da brevi presentazioni, semplici e succose: l'idea, insolita, è stata quella di far figurare Gesù stesso come autore dei commenti. Il testo biblico è quello della traduzione ufficiale Cei.
Una piccola antologia di brani d'autore sulla luce potente che l'Eucaristia getta sulla storia umana.
Il Vangelo come regola di vita cristiana, particolarmente della vita familiare, costituisce un punto di partenza impegnativo, ma anche attraente nel progetto educativo che ogni famiglia cristiana non può non darsi. Le riflessioni raccolte in questo volume rispondono soprattutto a questa finalità e quindi risvegliano negli sposi cristiani e in tutti gli operatori di pastorale familiare la volontà di coordinare la propria azione con quella di tutti coloro che, in seno alla chiesa particolare, hanno la missione di promuovere questo specifico ambito della pastorale diocesana.
Un invito ad attingere alle fonti della Parola di Dio per percorrere con coraggio e creatività il cammino della nostra fede.