
la vita e l attivita in campo liturgico di un prestigioso attore del rinnovamento liturgico.
L INNOGRAFIA NELLA LITURGIA DELLE CONFESSIONI RELIGIOSE CRISTIANE. TESTO ORIGINALE IN FRANCESE. DOCUMENTO DELLA CONFERENZA DI SAINT SERGE IN OCCASIONE DELLA XLVI SETTIMANA DI STUDI LITUR
LA FORMAZIONE E LA STORIA DEI RITI CANTATI NELLA LITURGIA OCCIDENTALE. IL CANTO COME COMPONENTE DEL RITO LITURGICO.
IL VOLUME SI PREOCCUPA DI SCOPRIRE E DI RENDERE LEGGIBILE E INTELLIGIBILE IL MULTIFORME LINGUAGGIO DELLA LITURGIA CRISTIANA. NEL VOLUME VIENE STUDIATO E SVELATO IL RICCO SIMBOLISMO DELLO SPOGLIARSI DELLE PROPRIE VESTI ED ASSUMERE UNA VESTE CANDIDA, CHE DIVENTA UNA DEFINIZIONE LITURGICA DEL CRISTIANO E DE
APPROFONDITA RICERCA SU SAN PIER DAMIANI LITURGISTA DI CUI SI SCOPRE IL GRANDE PATRIMONIO LITURGICO, SOPRATTUTTO EUCOLOGICO. Una ricerca rigorosamente storica svolta nell'ambito di un a scuola impegnata a studiare la liturgia sotto il profilo pastorale". E' stato consider ato un periodo sovente trascurato (il secolo xi); lo ha fatto studiando la produzione eucologica di un illustre rappresentate di quel tempo: pier damiani; pervenendo, cosl, alla comprensione del come e del perche di una praxssi orante e cel "
RICERCA SULL ETIMOLOGIA DEL TERMINE LATINO MISSA. L'etimologia, spiega l'autor e, studia il rapporto che esiste tra due forme x e y, sia a livello del significante sia a livello del significato; di queste due forme l'etimo e`que lla antecedente e l'altra e`l a forma derivata. Nel nostro caso missa e`l'antecedente del l'italiano messa, ma qual e`l