
Raccolta di 92 testi tratti dalle Lettere di san Pier Giuliano Eymard. Un aiuto utile soprattutto per i laici che cercano una presenza significativa nella Chiesa e nella società. Molte persone si sono confidate con lui e gli hanno chiesto consiglio per la vita spirituale. Attento alla grazia e alla libertà di ciascuno, il padre Eymard offre in queste Lettere delle raccomandazioni concrete per una vita spirituale profonda e matura, indicando nell'Eucaristia il sole che illumina e riscalda un cammino di santità fedele alla propria vocazione.
L'autore, docente di spiritualità, presenta dieci maestri di vita spirituale (Tommaso d'Aquino, Caterina da Siena, Carlo Borromeo, Jean-Joseph Surin, Charles de Foucauld, Antoine Chevrier, Pierre-Julien Eymard, Geltrude Comensoli, Francesco Spinelli, Giovanni XXIII) che hanno saputo attingere dall'Eucaristia la linfa vitale per la loro vita e la loro missione. Un contributo non solo per ripercorrere il loro cammino spirituale, ma per ritrovare nell'Eucaristia la sorgente e il nutrimento di ogni santità.
L'autore, monaco di Camaldoli ed esperto in Liturgia, partendo dal "cantiere" riaperto dal Concilio sulla Preghiera eucaristica, ne approfondisce il fondamento biblico, teologico e liturgico, gli elementi e i temi, per additarla poi come una vera scuola di teologia, di ecclesiologia e di preghiera autenticamente cristiana. Un contributo autorevole per riscoprire la Preghiera eucaristica a cinquant'anni dal Concilio.
Offre cinque Adorazioni eucaristiche sui Vangeli delle domeniche di Quaresima (Anno A). Una proposta per armonizzare e interiorizzare nella preghiera personale e comunitaria il cammino verso la Pasqua proposto dalla Liturgia: Non di solo pane; Questi è il Figlio mio; Acqua viva; Luce del mondo; Risurrezione e vita. Uno sussidio agile, in un formato maneggevole, con testi brevi ed essenziali.
Sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel loro cammino di Avvento. Per ogni giorno, si può trovare: un testo biblico, una breve riflessione, una preghiera.
Sussidio per la preghiera personale e comunitaria dei laici, gruppi di preghiera, sacerdoti, comunità religiose. Con 5 Adorazioni Eucaristiche per il Tempo di Avvento, a partire dai Vangeli proclamati nelle quattro domeniche (Anno A) e nella solennità dell'Immacolata.
Una proposta che armonizza la preghiera di Adorazione con la spiritualità di questo Tempo liturgico.
1. Vegliate
2. Convertitevi
3. Beato chi non si scandalizza di me
4. Non temere, Giuseppe
5. Rallegrati, piena di Grazia
Uno strumento agile in un formato maneggevole, con testi brevi ed essenziali.
Secondo volume della collana "Il pane del cammino. Testi scelti di san Pier Giuliano Eymard". L'autore, specialista in materia, presenta gli elementi portanti del cammino spirituale dell'apostolo dell'Eucaristia, a partire dai testi e dalle esperienze più significative. Un aiuto per conoscere la spiritualità eucaristica del padre Eymard, il suo messaggio e le sue intuizioni, che hanno in qualche modo anticipato le indicazioni del Concilio Vaticano II.
Pensieri e preghiere eucaristiche per ogni giorno del 2014. Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno si può trovare: -il santo del giorno; - le indicazioni delle letture della Messa del giorno, un pensiero o una preghiera sull'Eucaristia.
Proposta per la preghiera quaresimale di ragazzi e giovani, per il 2013.
Sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel loro cammino verso il Natale, in compagnia dei grandi testimoni della fede del tempo di Avvento: Isaia, Giovanni Battista, Maria. Per ogni giorno, si può trovare: un testo biblico, una breve riflessione, una preghiera.