
Che cosa è l'uomo? Come deve comportarsi? E come deve trattare gli altri, uomini uguali a lui? Sono domande che sorgono spontaneamente a cui siamo tentati di rispondere in modo facile, rapido, superficiale. Ma il credente sa che la sua identità e il suo destino vanno più in là di se stesso, perché Dio l'ha creato a sua immagine e somiglianza. Come ha affermato Papa Francesco, "Dio è colui che ti anticipa". La grazia entra in una profonda simbiosi con la libera e responsabile risposta dell'uomo, una risposta che coinvolge tutto l'uomo, spirito e corpo, intelletto e volontà, storia e destino eterno.
Il quadro storico e sociale del XX° secolo descritto da un parroco della diocesi di Prato, che ha dedicato la sua vita a Cristo e agli ultimi.
La storia mai raccontata dell'uomo che ha sdoganato il comunismo in Europa: Willi Munzenberg. Una vita straordinaria che si dipana tra spionaggio e raffinata propaganda. Il mistero di un uomo che è stato il motore del comunismo europeo.
Un'ampia e approfondita analisi del Matrimonio nelle Sacre Scritture. Un percorso formativo e liturgico-spirituale per le famiglie sulla chiesa domestica.
L'esperienza vissuta dall'autrice, e riportata in queste pagine, puo' sembrare un po' difficile a comprendersi, ma la vita spirituale e' come un insieme infinito di strumenti musicali dove ciascuno suona le sue note, ma tutti sono sempre in sintonia fra loro, pur se diversi. E' difficile trasmettere il messaggio del cuore e dello spirito con parole umane che hanno un'unica tonalita' che non si accorda con la molteplice tonalita' dell'essere.
Un libro pionieristico sull'organizzazione del lavoro. Quale sarà il futuro del lavoro e la sua organizzazione nel mondo occidentale? Il lavoro è conciliabile con lo sviluppo integrale della persona?
In questo numero del Bollettino la miscela esplosiva della ideologia del Gender e delle nuove tecniche di fecondazione assistita.
Un vademecum sul pensiero e la filosofia di Hegel. Un grido di allarme affinchè si eviti la tirannia scientista e tecnologica.
Una summa filosofica del grande pensatore brasiliano Plinio Correa de Oliveira. Una chiara e profetica denuncia della modernità.
Quest'opera è il frutto dell'esperienza del Centro di formazione Betania, che da otto anni propone un'esperienza di riscoperta della bellezza del matrimonio alla luce della Parola di Dio e della grande Catechesi sull'amore umano di Giovanni Paolo II.