
In questo saggio l'Autore esplora sistematicamente la dottrina di San Tommaso sulla legge naturale, cercando di mettere in evidenza tanto la sua coerenza quanto la sua relazione con altre caratteristiche dei suoi insegnamenti sull'operare umano
Un'omosessualità latente può diventare un grande problema se non è accettata e di conseguenza può portare a forti crisi depressive, specialmente se nel frattempo capitano situazioni di forte disagio come un'improvvisa invalidità permanente della madre che rivoluziona la vita dell'intera famiglia. Questo libro è un insieme di ricerche e di esperienze personali, di amori, di riflessioni e di piccole conquiste di chi vuole afrontare la vita con coraggio. Un percorso che ha l'obiettivo di rispondere a vari interrogativi.
In Italia l'abuso delle bevande alcoliche è generalmente sottovalutato: in realtà le alcoldipendenze costituiscono un problema non soltanto più antico, ma più diffuso delle altre forme di tossicodipendenza. I giovani sono considerati un gruppo particolarmente a rischio per gli effetti acuti che possono sperimentare e per l'acquisizione di abitudini che possono avere un forte impatto sulla loro maturazione psicofisica.
Per imparare a conoscersi gli uomini devono comunicare, e per comunicare essi devono imparare a pensare. L'atto del pensare si è spostato sempre più sul versante delle contaminazioni: culturali, linguistiche, di identità, educative. In uno scenario con questi contorni prende corpo il confronto serrato tra identità diverse, culture e mezzi di comunicazione, che condiziona profondamente i sistemi educativi esistenti, nei confronti dei quali si avanzano richieste per nuove direzioni di senso.