
Vengono qui presentati due interventi che il Patriarca di Venezia ha dedicato al ruolo e al valore delle comunita parrocchiali (capitolo I) e dei Gruppi di Ascolto (capitolo II). Il volumetto contiene due brevi ma preziose riflessioni in cui il Patriarca di Venezia propone alcune linee di metodo per l'azione pastorale: comunicare al mondo Cristo, passando da persona a persona, significa parlare di metodo della vita cristiana e di metodo della missione.
Queste pagine si propongono di dimostrare che credere in Dio fa succedere qualcosa di estremamente concreto. La religione non e inutile. Abbiamo sottovalutato Dio, dobbiamo rilanciarlo perche il nostro mondo riprenda a camminare e volare alto.
Dieci riflessioni di Luigi Bettazzi sulla vita cristiana, testi evangelici letti, in modo semplice e profondo, nello spirito del Concilio Vaticano II. La postfazione, di Emanuela Ghini, ripercorrendo la vita del Vescovo emerito di Ivrea, mette in luce aspetti meno noti di una personalità spesso poco capita o fraintesa, rivelando dimensioni inedite di un autentico pastore, di un uomo di Dio coraggioso, veramente evangelico, assillato da un'incessante generosità e testimone, con la vita, che la Chiesa è carità e servizio.
Il "Credo" è il "Magnificat" di ringraziamento a Dio per tutte le cose che ha fatto. Non ha nessun senso dire il Credo se poi la nostra vita non corrisponde a ciò che diciamo.
Il volume è un sussidio al catechismo della Conferenza episcopale italiana.
Sussidio al catechismo Io sono con voi", seconda parte. "
Sussidio al catechismo Venite con me", prima parte. "

