
Un percorso per una comprensione sempre nuova delle Scritture, che apre orizzonti inaspettati. La mira ultima di questo approccio e quella di far maturare la conversione iniziale del credente.
Il volume e il primo di sei e raccoglie una serie di domandesui nodi centrali della fede cattolica, cui vengono date brevi ma esaurienti risposte. Sotto vari aspetti, questo volume e molto interessante, perche raccoglie una serie di domande relative a molti problemi della nostra fede, cui vengono date esaurienti risposte; accontentando cosi sia lettori piu esigenti sia lettori meno preparati ad affrontare ardui argomenti attinenti alla fede. Il tono e pacato ma chiaro, e non lascia spazio a malintesi; il linguaggio e semplice e percio accessibile a tutti. E' uninvito alla riflessione, ma e anche un prezioso strumento per spunti omiletici.
Spesso anche nella Chiesa si parla con un linguaggio "per addetti ai lavori", con il rischio che i più non riescano a capire il vero significato che si vuole comunicare. L'autore, con l'aiuto del vignettista Gianni Chiostri, prova ad affrontare il "linguaggio ecclesialese", giocando sulle incomprensioni e i fraintendimenti che inevitabilemente si verificano. dandoci un dizionario molto divertente, per sorridere e per riscoprire l'importanza di parlare... per farsi capire.
L'Autore, inquadrando l'etica della famiglia nell'ottica sacramentale e vocazionale, ne affronta i problemi centrali, offrendo preziosi spunti di meditazione nel campo della spiritualità coniugale.
L’evangelista Reinhard Bonnke vede, in un solo anno, ben due milioni di uomini e donne farsi avanti per credere nel Vangelo e ricevere il dono di Dio che è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore. Miracoli di liberazioni e di guarigioni sono costantemente presenti. Questo accade in Africa, ma perché non può verificarsi anche nel mondo occidentale? EVANGELIZZAZIONE DI FUOCO esplora le stesse eccitanti possibilità per ogni continente e per ogni nazione. EVANGELIZZAZIONE DI FUOCO vuole infiammare i cristiani e spingerli all’evangelizzazione pratica e quotidiana. In un mondo che brucia, Dio vuole "pompieri" che combattano il fuoco con il fuoco. Reinhard Bonnke è il fondatore e direttore di "Cristo per tutte le Nazioni", Il suo ministero è già leggendario. Egli ci rivela come lo straordinario livello del suo successo è basato su nient’altro che una biblica evangelizzazione ‘da ultimo giorno’. La potenza di Dio è più che sufficiente per salvare il mondo intero. Saccheggiamo l'inferno per popolare il Cielo!
Raccolta delle lettere pastorali di Mons. Benigno Luigi Papa sulla famiglia e destinate a ogni credente.
Un classico che riproduce fedelmente, con una stupenda traduzione, il Catechismo ad uso dei parroci pubblicato da S.S. Pio V per decreto del Concilio di Trento nel 1563. Il Catechismo Tridentino rappresenta un classico. Pubblicato nel 1981 e giunto alla IV ristampa. In esso si riproduce fedelmente con una stupenda traduzione del Padre Tito S. Centi, O.P. Il Catechismo ad uso dei parroci pubblicato da S.S. Pio V per decreto del Concilio di Trento nel 1563. Il Catechismo Tridentino puo definirsi un classico per eccellenza indispensabile a qualunque cattolico, il Catechismo cattolico per eccellenza.
Approfondita analisi del pensiero antropologico e teologico sul matrimonio e sulla famiglia, di don Pietro Margini, uno dei primi sacerdoti ad occuparsi in Italia di pastorale familiare in maniera nuova ed efficace. Il volume dei coniugi Moggi offre a tutti coloro che sono interessati alla pastorale familiare la possibilita di conoscere il pensiero e l'attivita di don Pietro Margini. Egli e stato uno dei primi sacerdoti in Italia ad occuparsi della pastorale familiare in modo del tutto nuovo cercando di valorizzare il ruolo della famiglia nella vita della Chiesa pur rimanendo su posizioni teologiche estremamente ortodosse e conformi al magistero.
  
