
L'autrice intreccia l'esperienza scolastica e la vita cristiana, ne scova i legami e la stretta relazione. Da qui il ricorrente e preciso richiamo ai testi biblici che illuminano le esperienze, anche le più piccole, dell'avventura formativa. Un viaggio straordinario, una traversata che ci arricchisce e ci trasforma.
Il sussidio prosegue la serie di itinerari di crescita umana e spirituale per i preadolescenti (11-14 anni) in 3 volumi, che prevede, complessivamente, 6 itinerari possibili, riferiti ad altrettanti ambiti "di passaggio" dall'età infantile a quella giovanile. Gli itinerari possono essere utilizzati singolarmente, in sequenza, oppure combinandoli variamente fra loro. Il percorso, ispirato agli orientamenti della CEI per il decennio Educare alla vita buona del Vangelo, prosegue il "metodo a 4 tempi" ampiamente apprezzato nella catechesi per l'iniziazione cristiana (6-10 anni), adattandolo, con opportune modifiche, alle caratteristiche dei preadolescenti. I testi fanno riferimento ai catechismi CEI Sarete miei testimoni e Vi ho chiamato amici. Due le caratteristiche principali del progetto: una nuova attenzione alla realtà esistenziale dei ragazzi, e il coinvolgimento attivo dei loro genitori. Dopo il primo volume con le tappe "Io esisto" e "Io sono capace", il secondo volume propone i percorsi "Io mi piaccio", incentrato sulla gioia di vivere, essere se stessi e volersi bene, e "Io so crescere", che prepara al sacramento della cresima e invita a rendersi protagonisti attivi nella comunità. Ciascun itinerario offre spunti e proposte di giochi, attività e preghiere per 6 incontri di gruppo con i ragazzi in parrocchia e una Due giorni di spiritualità, oltre alle indicazioni per gli incontri con i genitori. Sono disponibili approfondimenti on-line.
Questo libro illustrato presenta 43 episodi biblici, 25 tratti dall'Antico Testamento e 18 dal Nuovo Testamento. Ogni episodio è accompagnato da attività ludiche e didattiche: lavoretti, ricette, curiosità e altre proposte che aiutano a comprendere il messaggio biblico. Una miniera di idee originali e divertenti, utili per lavorare in famiglia, a scuola, a catechismo.
Il tema dell'accoglienza espressa nella formula di rito del matrimonio è trattato, in queste pagine, nella prospettiva teologica, canonica e biopsicologica.
Normalmente sono le mamme ad occuparsi dell’igiene dei piccoli ma, ultimamente, anche i papà hanno un ruolo sempre più attivo nella gestione dei loro bambini. Sono tanti i dubbi e le difficoltà sul lavaggio dei bambini fin da piccoli e diverse sono le domande a cui rispondere:
Come dev’essere trattato l’ambiente domestico dove vive un neonato? Che cosa occorre fare quando ci sono cambiamenti climatici? È consigliabile la vita all’aria aperta? Come vestire i bimbi per i viaggi, per andare all’estero o in vacanza?
Quali attenzioni igieniche avere quando il bambino va all’asilo e alla scuola elementare?
Che cosa consigliare agli adolescenti?
L’autrice, pediatra e mamma, affronta tutti i temi con semplicità ed efficacia.
L'Autore
Elena Secco, sposata e madre di tre figlie, si è laureata in medicina all’Università Statale di Milano specializzandosi in pediatria e in neonatologia. Ha iniziato la sua carriera presso la Clinica De Marchi di Milano, occupandosi di nefrologia pediatrica. Attualmente è medico pediatra di famiglia a Gaggiano. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato Belli e puliti! Igiene di sé nell’infanzia e oltre (2012).
Tutti sentono il bisogno di amare e di essere amati, ma tale bisogno non sempre viene vissuto al meglio, pur profondamente radicato nelle donne e negli uomini tanto da diventare parte essenziale del loro essere. L'autore di questo libro offre ai coniugati, con o senza figli, e ai fidanzati, alcune riflessioni per rinfrescare e ringiovanire l'amore, per aiutarli a vivere tantissimi momenti di vera felicità ogni giorno, con l'intento di far sperimentare loro l'armonia e l'unità amorosa sincera.
Il mondo delle fiabe e il Vangelo di Gesù di Nazareth insegnano che è sotto quella parte di noi che ci fa più paura che si nascondono le perle più preziose. Occorre solo diventarne consapevoli, attraversare tutto il nostro «bosco» interiore fatto di ombre e paure, per uscirne trasformati e cominciare il viaggio verso il compimento del sé e quindi della felicità.
Una vita ideale, immaginata non segnata dal limite e dall’ombra, non potrà mai compiersi, semplicemente perché la vita non è sogno.
Il volume parla della sessualita e dell'amore ed e rivolto soprattutto ai giovani, single o fidanzati, ma puo essere uno strumento utile anche per educatori e formatori.
Come vivere la sessualità perché sia occasione di rinnovato amore nella coppia? Come conoscere e sperimentare la tenerezza in ogni età della vita? Consigli, riflessioni, racconti su un aspetto fondamentale della vita umana.
Un vademecum sul rapporto uomo donna. Consigli pratici per superare piccoli e grandi conflitti.
Il consumismo ha contagiato anche la sfera dell'affettività e della sessualità. I media, le amicizie, la cultura dominante invitano anche in campo affettivo al "tutto e subito" e il sesso è visto come un bisogno da soddisfare ad ogni costo. Come educare i ragazzi ad una sessualità matura e responsabile? Frutto di tanti anni di consulenza in questo ambito, gli autori si propongono in queste pagine di fare chiarezza su un argomento così delicato e complesso, con la speranza di offrire ai lettori stimoli e suggerimenti per una proposta educativa che metta realmente la "persona" al centro.
Oggi si parla spesso e facilmente di sessualità; in televisione, sui giornali, tra amici è un argomento di conversazione ricorrente. Le più ampie informazioni sull'argomento però non impediscono che esista ancora una conoscenza insufficiente e spesso superficiale sui suoi reali contenuti. Eppure la sessualità è una realtà intrinseca ad ogni essere umano, che attraversa tutta la sua esistenza, ed è una componente determinante nella formazione dell'identità personale da cui dipendono conseguenze d'importanza decisiva sia per, la vita dei singoli che della società. E quello che sottolinea l'Autore nel presente volume in cui, grazie ad una lunga esperienza di medico e di consulente nei corsi di preparazione al matrimonio, affronta con competenza e delicatezza l'argomento, rivelando doti non comoni di comunicatore e divulgatore. Attraverso i contributi delle diverse scienze umane si cerca di cogliere il significato e il valore della sessualità in una prospettiva antropologica cristiana. Uno strumento utile per sposati, fidanzati, educatori, formatori e per quanti desiderano avvicinarsi o approfondire l'argomento.