
Un pratico strumento nelle mani dei catechisti: oltre alla vera e propria agenda, da settembre 2014 a maggio 2015, e al "registro" del gruppo di catechismo, il fascicolo gradevolmente illustrato offre, in una "scuola per catechisti" disseminata nelle sue pagine, suggerimenti e consigli per preparare e condurre gli incontri e controllare l'andamento dell'anno. Inoltre, le verità fondamentali della fede e le preghiere tradizionali dei cristiani.
Terza edizione riveduta del corso di formazione personale e di gruppo dei catechisti, con materiali a schede facilmente consultabili. Affronta i temi di maggior interesse e attualità e presenta i problemi più scottanti che ogni catechista deve affrontare nel suo servizio in parrocchia. Il linguaggio è comprensibile e stimolante. Il riferimento alle situazioni vissute a catechismo è costante e significativo. L'impostazione a schede è attenta all'istanza didattica. Il materiale può essere utilizzato sia nel gruppo dei catechisti che individualmente. Ogni scheda termina con indicazioni pratiche per condurre l'incontro del "gruppo dei catechisti" nella modalità del laboratorio.
Un poster "double face" in grande formato. Su un lato, la foto di un gruppo di bambini con lo slogan "Magico ritrovarsi a catechismo!" e una frase di Papa Francesco. Sul retro, un calendario liturgico che visualizza in modo semplice e vivace i Tempi dell'anno. Un'idea per "pubblicizzare" il catechismo, per vivacizzare l'aula o la bacheca parrocchiale... Età di lettura: da 6 anni.
Il testo parte dalla constatazione che è da considerare finito il tempo della catechesi di massa, fatta a un gruppo considerato come indifferenziato e al quale ci si rivolge con un annuncio stabilito su una media. I ragazzi, oggi, incontrano la fede e la comunità ecclesiale attraverso i lineamenti concreti di persone che ne prendono a carico la storia e l'educazione. Questo libro è utile per riflettere e lavorare in quest'ottica, per far emergere nei catechisti il senso e il desiderio del rinnovamento. Le schede che indicano il modo di procedere secondo lo stile del laboratorio sono un invito a continuare a ricercare con creatività la strada della catechesi svolta "al ritmo della Chiesa".
Sussidio per l'animazione educativa di centri estivi e campi scuola, utilizzabile anche nella catechesi di bambini e ragazzi. Il filo conduttore è una storia in dieci puntate (tappe), con due percorsi: pedagogico-educativo (l'importanza delle relazioni come "ingredienti" della vita) e spirituale (le "ricette di vita" proposte da don Bosco). Il cofanetto contiene i tre fascicoli del sussidio ("Storia e progettazione", "Attività e preghiere", "Giochi eventi e laboratori") e il libretto di formazione e preghiera per animatori "Servi di più". Materiale aggiuntivo si trova sul sito estalive.it. Separatamente si possono acquistare lo stesso libretto "Servi di più" e le magliette per i ragazzi e per gli animatori.
Il libro raccoglie diversi contributi che sono stati elaborati da esperti di teologia, catechetica e scienze umane in dialogo interdisciplinare, e si presenta come un sussidio per il ripensamento della catechesi dei giovani. È diviso in tre parti: nella prima si focalizza il quadro generale della questione, nella seconda si entra direttamente nel merito delle "culture digitali" legate ai new media, mentre nella terza si propongono nuove visioni metodologico-sperimentali.
Poster "double face" in grande formato. Su un lato, una foto di un gruppo di bambini con lo slogan "Catechesi. Vieni anche tu con noi" e una frase tratta dal Vangelo di Giovanni. Sul retro, una cartina della Palestina ai tempi di Gesù, che visualizza in modo semplice i luoghi e gli avvenimenti della sua vita terrena.
Prima parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo primo cofanetto contiene: il volume "Radici e ali", una guida per mamme e papà, per educare alla fede in famiglia; il testo guida per il parroco e i catechisti accompagnatori, con indicazioni e suggerimenti per la preparazione e la celebrazione del Battesimo e per l'accompagnamento dei genitori nella scelta cristiana; una raccolta di materiali per genitori e padrini; una raccolta di materiali per il parroco e i catechisti; un cd-rom con i materiali grafici stampabili.
Un pratico strumento per tutti i catechisti: oltre alla vera e propria agenda, da settembre 2016 a maggio 2017, e al "registro" del gruppo di catechismo, questo fascicolo gradevolmente illustrato offre, in una "scuola per catechisti" disseminata nelle sue pagine, suggerimenti e consigli per preparare e condurre gli incontri e controllare l'andamento dell'anno, e inoltre le verità fondamentali della fede con le preghiere tradizionali dei cristiani.
Un sussidio essenziale, pratico, illustratissimo, pensato e sperimentato per accompagnare le coppie in attesa di un figlio fino al momento del Battesimo. Un libro che i parroci e i catechisti possono consegnare ai futuri genitori, o utilizzare negli incontri in preparazione al Battesimo. Preghiere, riflessioni, spiegazioni essenziali portano gradualmente gli sposi a capire e vivere il grande dono della vita, invitando anche madrine e padrini del Battesimo a ripensare alla propria fede.
Seconda parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo secondo cofanetto contiene: il testo guida per il parroco e i catechisti, con indicazioni e suggerimenti per l'accompagnamento dei genitori nell'educazione cristiana dei figli; celebrazioni e preghiere per il celebrante, gli operatori parrocchiali e i genitori; un opuscolo con una lettera ai genitori; un libretto con preghiere e invocazioni allo Spirito Santo per i genitori; schede catechistiche su vari argomenti per i genitori, i padrini e le madrine.
L'intento di queste pagine è di aiutare nonni e genitori a lasciarsi sorprendere ogni giorno dalla presenza dei bambini, individuando e vivendo ciascuno la propria missione educativa, diversa ma complementare. Pensieri, riflessioni, preghiere, testimonianze, suggerimenti pratici per costruire rapporti fecondi e accompagnare i bambini, a piccoli passi, all'incontro con Gesù.