
Una piccola introduzione alla fede cristiana pensata soprattutto per i giovani a partire dalle tre virtù teologali: fede, speranza e carità. In cosa crede il cristiano? Come vive il cristiano? Qual è l'orizzonte ultimo di significato in cui colloca la propria vita? L'essenziale del cristianesimo spiegato con un linguaggio semplice ed esistenziale per essere discepoli di Gesù nella complessità del nostro tempo.
Per il bambino, il gesto è un linguaggio naturale che accompagna la parola e a volte la rimpiazza. Ecco perché utilizzare la gestualità nella preghiera può costituire una grande ricchezza. Le preghiere gestualizzate di questo sussidio sono facilmente interiorizzabili e assumono un senso profondo, più autentico e più personale.
Una vera e propria "scatola degli attrezzi" da utilizzare come fonte di ispirazione per l'itinerario catechistico, l'attività oratoriana, l'ora di religione a scuola, la vita familiare... Le attività proposte sono divise per temi. Età di lettura: da 6 anni.
In questo agile e originale sussidio vengono proposte attività, preghiere gestualizzate, facili lavoretti, giochi attraverso i quali diventa semplice spiegare e far interiorizzare ai bambini i brani di Vangelo delle feste e preparare con loro la celebrazione liturgica. Questo quaderno delle attività contiene i modelli ritagliabili. È disponibile anche una guida contenente tutto il materiale e le indicazioni.
In questo agile e originale sussidio vengono proposte attività, preghiere gestualizzate, facili lavoretti, giochi attraverso i quali diventa semplice spiegare e far interiorizzare ai bambini i brani di Vangelo delle feste e preparare con loro la celebrazione liturgica. Questa guida contiene tutto il materiale e le indicazioni. E' disponibile anche il quaderno delle attività contenente esclusivamente i modelli ritagliabili.
In questo agile e originale sussidio vengono proposte attività, preghiere gestualizzate, facili lavoretti, giochi attraverso i quali diventa semplice spiegare e far interiorizzare ai bambini i brani di Vangelo delle feste e preparare con loro la celebrazione liturgica. Questo quaderno delle attività contiene i modelli ritagliabili. E' disponibile anche una guida contenente tutto il materiale e le indicazioni.
In questo agile e originale sussidio vengono proposte attività, preghiere gestualizzate, facili lavoretti, giochi attraverso i quali diventa semplice spiegare e far interiorizzare ai bambini i brani di Vangelo delle feste e preparare con loro la celebrazione liturgica. Questa guida contiene tutto il materiale e le indicazioni. E' disponibile anche il quaderno delle attività contenente esclusivamente i modelli ritagliabili.
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere due eventi unici: la sua nascita e il suo Battesimo. Il bambino in prima persona è chiamato a ricordare il giorno della sua nascita, la permanenza in ospedale, l'arrivo a casa, la crescita, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto. Così avviene anche per il Battesimo: il suo ingresso ufficiale nella famiglia di Gesù, la comunità cristiana.
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere la festa della sua Prima Comunione. Il ragazzo in prima persona è chiamato a ricordare questo giorno, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto gli spazi appositi. Viene ripercorsa nelle tappe salienti la celebrazione, di cui vengono evidenziati anche i gesti e i significati, interpellando il ragazzo a scrivere suoi pensieri.
Colori vivacissimi e grafica accattivante; testi brevi e puntuali che aiutano i bambini a comprendere e far sintesi di uno dei momenti più intensi e importanti della loro vita: spazi per colorare, scrivere e incollare: è ciò che da anni rende questo album-ricordo della Prima Comunione un testo sempre attuale. L'attuale edizione ripropone nella versione senza scatola il testo - rinnovato e aggiornato - già presente nel catalogo Paoline e molte volte ristampato.
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere due eventi unici: la sua nascita e il suo Battesimo. Il bambino in prima persona è chiamato a ricordare il giorno della sua nascita, la permanenza in ospedale, l'arrivo a casa, la crescita, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto. Così avviene anche per il Battesimo: il suo ingresso ufficiale nella famiglia di Gesù, la comunità cristiana. Età di lettura: da 6 anni.
Il matrimonio è un'avventura ed esistono diversi modi per descrivere le avventure. In questo libro vengono messi in primo piano soprattutto quegli aspetti di cui bisogna tenere conto per far sì che l'avventura matrimonio abbia una buona riuscita. Ha quindi la funzione di introdurre al matrimonio e, al tempo stesso, di accompagnare gli sposi, esponendo gli elementi fondamentali di un matrimonio cristiano, che non devono essere intesi come una limitazione o come un onere, piuttosto come una guida al raggiungimento di una felice vita coniugale.