
Papa Francesco ha parlato dei Promessi sposi ai fidanzati così: "In questo capolavoro si racconta la storia di due fidanzati che hanno subìto tanto dolore, hanno fatto una strada piena di tante difficoltà, fino ad arrivare infine al matrimonio. Non lasciate da parte questo capolavoro sul fidanzamento che la letteratura italiana ha offerto a voi". Questo libro è pensato per le giovani coppie di fidanzati, perché rileggendo in controluce la storia di Renzo e Lucia scoprano la fatica e la bellezza della maturazione di un amore. Ma è rivolto anche a chi organizza o partecipa a corsi parrocchiali di preparazione al matrimonio cristiano, a chi è già sposato da un po' e, ovviamente, a chi ama Manzoni. O, meglio, è destinato a chi ama, e basta. "Il fidanzamento è una strada di maturazione nell'amore, passo a passo, senza bruciare le tappe, fino al momento del matrimonio." (Papa Francesco)
Un piccolo e agile strumento per la preghiera personale e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti con don Gnocchi, per riflettere su alcuni suoi contributi che risalgono agli anni 1933-1934 mirati a preparare gli educatori e gli animatori degli oratori: un itinerario che scende nel concreto, e che parte dal principio «farsi discepoli dell'unico Maestro», per scoprire in lui le fonti dell'amore e le motivazioni per educare con uno stile caratteristico che è quello del «cuore oratoriano». Per fermarsi in preghiera e lasciarsi provocare, e spendersi con passione e coraggio nell'educazione dei più piccoli.
Partendo dai testi della Bibbia, e passando per le Encicliche i discorsi svoltisi durante i Convegni sulla pastorale familiare, l'autore aiuta a prendere maggiore consapevolezza del Matrimonio, inteso in tutta la sua completezza.
In questo libro si parla dell'amore umano come dono: un approfondimento sul sacramento del matrimonio. Nel rapporto uomo-donna, padre-figlio. I binomi ricchezza e fecondita', perdersi per ritrovarsi, sono sottolineati in maniera profonda e singolare.
Quante volte abbiamo sentito frasi come: «Ma chi me l’ha fatto fare, di mettermi con te?»; oppure: «Pensavo tu fossi diverso…»? Cosa è capitato a quella coppia entrata in crisi solo pochi mesi dopo il matrimonio? Le difficoltà spesso nascono dall’inconscio: comprenderne l’origine psicologica può quindi essere di enorme aiuto nel prevenire altri problemi. Attraverso capitoli schematici e di facile lettura, Ezio Aceti tocca i nodi del rapporto di coppia e li scioglie con semplicità. Mostrando le specificità e le differenze tra uomo e donna, l’Autore ne spiega la psicologia, la personalità, l’individualità, le caratteristiche del dialogo, e definisce i cardini dell’educazione in famiglia che derivano da una vita di coppia sana.
Quante volte abbiamo sentito frasi come: «Ma chi me l’ha fatto fare, di mettermi con te?»; oppure: «Pensavo tu fossi diverso...»? Cosa è capitato a quella coppia entrata in crisi solo pochi mesi dopo il matrimonio? Le difficoltà spesso nascono dall’inconscio: comprenderne l’origine psicologica può quindi essere di enorme aiuto nel prevenire altri problemi. Attraverso capitoli molto schematici e di facile lettura, Ezio Aceti tocca i nodi del rapporto di coppia e li scioglie con semplicità. Mostrandone le specificità e le differenze tra uomo e donna, l’Autore ne spiega: la psicologia, la personalità, l’individualità, le caratteristiche del dialogo, e via dicendo.
Giunto all'età di 86 anni - e con oltre 66 anni di amore coniugale - durante i quali l'autore ha scritto oltre 25 libri (senza contare articoli di giornale, conferenze, e conversazioni di vario tipo), svolto attività sia professionali che imprenditoriali e girato per il mondo, si accorge ogni giorno di più che la vita vivente non può essere nascosta sotto una coltre o lasciata svanire nel lento rarefarsi di memorie non condivise, perché non è possibile sentirsi avvolti da una tale densa atmosfera senza tentare di comunicarla. "Oggi, che sembra di moda l'amore usa e getta, qualcuno deve pur testimoniare che è ancora possibile coltivarlo per l'intera vita. Così, con la mia sposa, abbiamo deciso di provarci noi, nella speranza di stimolare anche altri a farlo". Un libro per tutti gli sposi, giovani e meno giovani, che qualcuno probabilmente troverà provocatorio - e forse lo è - ma che comunica con grande passione esperienze viventi e vissute.
Queste pagine sono dedicate ai fidanzati prossimi alle nozze e ai giovani sposi, per accompagnarli nella loro nuova vita di coppia e per aiutarli a vivere al meglio la loro sessualità.
Anche le coppie già consolidate, tuttavia, potranno «rivedere» la loro vita coniugale, verificando le tappe del loro cammino.
Il libro si compone di due parti: amarsi con il corpo (il matrimonio sul piano fisico) e amarsi con tutto il cuore (il matrimonio sul piano affettivo e spirituale); gli argomenti sono stati svolti con grande chiarezza ed esperienza, utilizzando un linguaggio accessibile a tutti.
Ferdinando Bombelli è nato
a San Vittore Olona (Milano) nel 1950. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia e in Patologia della Riproduzione Umana presso l’Università degli Studi di Milano. Lavora in qualità di Responsabile della Sala Parto nell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Istituto Scientifico Universitario Ospedale San Raffaele di Milano. Dal 1978 si interessa di problematiche inerenti alla regolazione della fertilità e alla gestione della gravidanza e del parto. Svolge attività didattica nel Corso di laurea di Medicina e Chirurgia e nella Scuola di specialità di Ostetricia e Ginecologia. Oltre a lavori specialistici, ha pubblicato, con Roberto Carugno,Educazione ai metodi naturali (San Paolo, 19956); con la moglie Maria Teresa Cattaneo, Sei-undici, Dialogare di sessualità con i bambini (San Paolo, 1998), tradotto in portoghese; con Mariateresa Castiglioni, Ginecologia e Ostetricia (Esculapio, 20124); con la psicologa Gabriella Gambarini, Mi preparo al parto (San Paolo, 2000); con Mariateresa Castiglioni, Vorremmo avere un figlio (San Raffaele, 2010).
Un testo di psicoanalisi di coppia rivolto agli specialisti ma che vuole essere anche una proposta di riflessione per le coppie. L'accostamento psicoanalisi-coppia e' sempre stato problematico a causa dell'impostazione individuale della clinica freudiana. La messa a punto di un modello di intervento psicoanalitico di coppia si e' quindi basata sull'applicazione teorica e clinica di una lettura o individuale" o "di gruppo". Gli autori provano a ipotizzare un intervento psicoanalitico di coppia specifico, perche' fondato sulla natura del duale di coppia. Un duale peculiare, dato dalle motivazioni "reali" dell'attrazione genitale e dell'attuazione di se', e rinsaldato dalla funzionalita' delle "porte che non ci sono" dei due partner... "
«Siate sentieri, lasciatevi percorrere. Siate mani sempre spalancate che sappiano accogliere qualsiasi cosa come un dono, sappiano accarezzare e sappiano donare. Siate sorrisi in un mondo in cui, purtroppo, regnano l'odio, l'indifferenza, il razzismo, l'egoismo. Siate piedi per chi ha paura di cambiare strada, di camminare e di percorrere sempre insieme agli altri le strade che Dio vi metterà davanti. Siate occhi capaci di guardare oltre, capaci di oltrepassare muri, capaci di innamorarsi ancora, ancora e ancora. Siate costruttori di pace... innalzate ponti e abbiate sempre il cuore aperto al mondo. [...] Quando vi dicono che siete il futuro non ci credete, voi siete il presente! Il presente. Impegnatevi oggi. Amate oggi. Sporcatevi le mani. Metteteci la faccia, ma oggi». Così Maristella Tommaso, rileggendo la propria stessa intensissima vita (viaggi, territori, esperienze missionarie, volti, momenti di preghiera intensa), condivide la sua passione per l'esistenza con il lettore, invitandoci a una vera e propria immersione nel linguaggio meraviglioso dell'Amore.
In forma semplice ma documentata e con stile narrativo-biografico, il testo presenta storie di mamme coraggiose. Le figure femminili eroiche proposte toccano diverse epoche: da personaggi dei primi secoli a storie di eroiche madri del Medioevo, del secolo della rivoluzione francese,del risorgimento italiano fino a figure dell’olocausto nazista e alle donne (madri e nonne) di Plaza de Mayo dell’Argentina. Viene riportato il dono della vita di Gianna Beretta e la storia di Betty Mahamody, l’autrice di Mai senza mia figlia, come simbolo di mamme che, sposando uomini provenienti da Paesi islamici,le cui leggi non riconoscono alle madri parità di diritti con i padri,affrontano penose traversie per poter avere la libertà di educare i loro figli. Il libro, oltre a raccontare gli avvenimenti della vita e i sentimenti di queste madri coraggiose,fornisce un quadro sintetico ma significativo del periodo storico in cui hanno vissuto e che hanno contribuito a caratterizzare. E, pur narrando storie diverse nel tempo,presenta un filo conduttore:dimostrare che le «donne»,le madri in particolare, sanno vivere appieno i valori di fortezza, eroicità, capacità di donare la vita,dando volto a quel «genio femminile»,di cui ha parlato Papa Giovanni Paolo II. Le storie abbinano il ritmo incalzante del romanzo d’avventura a contenuti di valore morale.Ci sono sante,regine,combattenti per la libertà e figure sconosciute al grande pubblico,accomunate dallo stesso coraggio che,in questo caso,diventa sostantivo “femminile”, singolare.
AUTORE Licia Campi Pezzi è docente di discipline giuridiche ed economiche presso il liceo «Russell» a Cles (TN), dove è nata nel 1971. Ha conseguito, nel 1994, la laurea in Scienze Politiche, Indirizzo Storico-Internazionale presso l’Università di Pisa. Collabora con il quotidiano L’Adige,pubblicando editoriali di argomento storico e di politica internazionale e con la casa editrice Quadratum,con la pubblicazione su settimanali femminili di racconti e del romanzo storico Il giardino dei mandorli (2006). È vincitrice del concorso Narrare la storia: dal documento al racconto, bandito dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e finalizzato alla pubblicazione di un volume contenente venti saggi tra narrativa storica e fonti biografiche e archivistiche, con il saggio Cesare Battisti tra Austria e Italia, pubblicato da Mondadori nel mese di ottobre 2006. Altre sue opere: i romanzi storici Il muro di ghiaccio(1999) e Aurora von Trapp(2001) e i gialli: Qualcuno nell’ombra(2003) e Gli amici di Bin Laden(2007).