
Il volume si rivolge a fanciulli di 10/11 anni. È uno strumento che si accresce con il contributo creativo dei fanciulli e dei loro catechisti. Si presenta sotto forma di schede da inserire in un raccoglitore ad anelli.
Cinque pagine di Vangelo, cinque catechesi sulla passione, morte e risurrezione di Gesù si offrono in questo libro come itinerario spirituale attorno a una domanda fondamentale: Cosa ha a che fare la vicenda di Gesù con la mia vita? Risponde Roberto Repole, vescovo e teologo, soffermandosi là dove il Vangelo prende di petto gli interrogativi dell'esistenza umana: il senso della vita, della sofferenza, della sconfitta, della morte. Gesù raccontato ai giovani mostra in queste pagine - pensate per i giovani, ma adatte a tutti, anche agli adulti - la sua straordinaria capacità di rivoluzionare la vita di chi si mette in ascolto e sceglie liberamente di andargli incontro. "Libertà è riceversi dagli altri, è custodirsi a vicenda. In questo, il primo a ricordarsi di noi è Gesù, colui che domina non assogettandoci, ma sconfiggendo per noi la morte dall'interno". Testi nati da un ciclo di incontri di lectio divina, tenuti in cattedrale a Torino con i giovani, opportunamente riveduti e integrati.
Hai tra le mani un quaderno-laboratorio che si rivolge ai bambini di 8 anni. Il tema centrale del volume è: Gesù uomo e Figlio di Dio, misericordioso e maestro di riconciliazione. La finalità è: La preparazione al sacramento della Riconciliazione. Puoi utilizzare questo sussidio di pari passo con il Catechismo CEI VENITE CON ME. In alto a sinistra trovi sempre il numero delle pagine a cui fa riferimento. Età di lettura: da 8 anni.
"Gesù per amico" è il risultato di un lungo lavoro collettivo. Raccoglie il tentativo di mettere in comunicazione i disabili mentali con Gesù. Là dove c'è poca possibilità di comunicazione tradizionale e dove astrazione, organizzazione del pensiero, comunicazione lineare sembrano difficili, e difficile a volte è anche comunicare nella vita quotidiana, è maturata un'esperienza di grande speranza e che oggi si traduce in un percorso alla portata di tutti.
All'inizio degli anni Settanta, in una scuola elementare del cremonese, un maestro decide di leggere per intero il Vangelo di Matteo con i bambini e le bambine. Giorno dopo giorno, conoscendo e commentando la vita di Cristo, nasce la domanda: "Come sarebbe Gesù, se gli capitasse di nascere in questo tempo e dalle nostre parti?". (...) Discutendone insieme, con uno stile di lavoro cooperativo che tiene conto di tutte le curiosità e di tutte le idee, nasce un piccolo libro. Il libro nato dai giorni di una classe elementare e del suo maestro è, contemporaneamente, un documento della storia della pedagogia e uno strumento di lavoro per gli educatori e le educatrici di oggi e di domani.
Chi si prepara a ricevere il battesimo o desidera approfondirne il significato troverà in questo volume una guida d'eccezione: il profeta Giona. Giona aiuta a capire il battesimo come scelta consapevole e libera, e spiega il senso dei gesti che ne formano il rito: l'obbedienza a una Parola, la testimonianza davanti ai fratelli, la professione di fede, lo spogliarsi di ogni complicità con il male e con la paura della morte, l'immersione nell'acqua. Seguono alcune riflessioni per vivere, pregare e celebrare il battesimo. In chiusura, alcune note destinate ai formatori, affinché il battesimo sia vissuto come servizio alla chiesa, alla testimonianza dell'evangelo, all'impegno nel mondo. Nome: Giona. Professione: profeta di Dio. Di me, in tanti secoli, hanno detto di tutto: «profeta umoristico», «goffo», «scansafatiche», «schiavo del risentimento»... non credo di meritarmi tanti giudizi così impietosi! Conosci la mia storia? È raccontata nel più piccolo dei libri della Bibbia, il Libro che porta il mio nome. Per secoli, nella chiesa si è pensato che la mia vicenda dicesse qualcosa di importante riguardo al battesimo. Eccomi allora a intrattenermi con te che hai chiesto questo fondamentale sacramento. La decisione di ricevere il battesimo è una scelta che cambia la vita e che ti impegna a conoscere meglio chi è Dio. Il nostro Dio ama anche il buio che ci abita, non ha paura dell'ambivalenza che batte nel cuore di ogni creatura. Si mette al nostro fianco affinché vinca il bene. Accetti di camminare un poco con me? Prefazione di Lidia Maggi.
Un album della Prima Comunione da colorare e disegnare e dove conservare foto e pensieri di un giorno speciale. Un album tutto per te: per le fotografie e i pensieri, i ricordi e i sogni del giorno della tua Prima Comunione.
Un regalo speciale per chi si accosta al sacramento della Comunione per la prima volta.
Un libricino fatto di immagini, preghiere e riflessioni dedicate alla Prima Comunione. Da rileggere e conservare per rinnovare la fede in Gesù, per dire grazie per il grande dono ricevuto.
Catechesi visiva sul mistero pasquale di Gesu.
EPISODI DELLA VITA DI GESU`A FUMETTI DA COLORARE PER PERMETTERE AL BAMBINO DI ESPRIMERE LA SUA IMMAGINAZIONE SU TALI EPISODI.
Illustrazioni dei fatti della vita di Gesù che il bambino potrà colorare e, attraverso questa forma espressiva, riviverli nella propria immaginazione.