
Il testo raccoglie gli interventi tenuti dal Cardinale Tettamanzi durante una serie di incontri con gli amministratori locali. Vi sono ripresi i contenuti espressi nell'ultimo Discorso alla Città, pronunciato alla vigilia di S. Ambrogio, declinati a partire dalle risposte che la politica può e deve dare.
Meditazioni sulla Chiesa a partire dal pensiero di sant'Ambrogio. Il Mistero della Chiesa, che rimanda al progetto eterno di Dio, che pensa e vuole la Chiesa come Sposa amata da Cristo. E poi i suoi Ministeri (Parola, Eucaristia, Riconciliazione) e su coloro che ne sono operatori nella comunione ecclesiale, presbiteri e fedeli laici. La conclusione ritorna al cuore del mistero, espresso dai martiri, dalle vergini e da Maria, madre della Chiesa.
Seconda tappa di un percorso in tre anni che l'Arcivescovo di Milano dedica al tema della famiglia. In questo volume l'attenzione è rivolta al compito missionario della famiglia, impegnata nella trasmissione della fede e nell'educazione all'amore. Per costruire un nuovo rapporto tra le generazioni e ripensare nuovi stili comunicativi capaci di trasmettere il senso di Dio e il gusto della vita.
Il libro ripercorre le tappe piu significative della vita di Joseph Ratzinger nella terra natale. Alessandra Borghese e il suo viaggio dell'anima" in Baviera: un pellegrinaggio che ripercorre le tappe della vita di Joseph Ratzinger nella terra natale. L'autrice descrive i paesaggi da fiaba della Baviera piu bella: prati e foreste, i profumi intensi della natura e le cittadine dipinte con i colori dell'armonia, i luoghi piu significativi del percorso di formazione spirituale di Benedetto XVI. La ricerca delle radici della vita di un uomo divenuto papa: le amicizie, la famiglia poggiata su solide basi religiose, le passeggiate con il fratello Georg, ma anche i difficili anni del nazismo. "
Il libro e una autorevolissima e chiarissima lezione sul pensiero di Benedetto XVI sulle grandi domande del nostro tempo
Un testo che favorisce un confronto sul tema Fede e Ragione tra personaggi di primissimo livello: Benedetto XVI, Andre Glucksmann, Wael Farouq, Sari Nusseibeh, Robert Spaeman, Joseph Weiler.
Un libro per coloro che vogliono approfondire la conoscenza di una delle piu' straordinarie personalita' cattoliche dell'epoca contemporanea: Mons. Luigi Giussani. Prefazione di Luigi Negri.
Il libro e' una struggente e sorprendente rievocazione dell'infanzia e dell'adolescenza del Papa Benedetto XVI.
Con questo prezioso volume l’Editrice Shalom desidera:
• augurare al Papa una vita lunga e chiedere al Signore, che Benedetto XVI ama con tutto se stesso, tanta salute e forza per portare avanti il suo ministero.
• Affidarsi a lui, guida sicura e coraggiosa che nell’Enciclica “Dio è amore” ha riscoperto ed evangelizzato la parola amore in tutte le sue sfumature di significato.
• Ringraziare il Signore per averci donato questo testimone di Cristo che si è donato totalmente a Lui, radicando la Chiesa sui principi fondamentali del cristianesimo, che non seguono mode o stagioni, ma rispondono alle domande più profonde che nascono nel cuore di ogni uomo. Non solo i cattolici, ma tutta l’umanità gli è riconoscente.
Tutta l’Editrice è pronta a dare la vita per il Papa e per il Vangelo che incarna:
• Grazie Santo Padre per la sua benedizione, per la sua vicinanza a tutti i malati, ai sofferenti.
• Grazie per la sua presenza, la sua forza nella mitezza, il suo sorriso bonario.
• Grazie per il suo esempio, la sua fede e il suo abbraccio sempre pronto a lenire le ferite dell’umanità sofferente.
In questo libro sono proposti alcuni tra gli insegnamenti di Ignazio di Loyola, partendo dalle esperienze di Manresa, momento fondante della sua spiritualita'. Cercare, trovare e fare la divina volonta' anche nel quotidiano e' istanza che ha accompagnato Ignazio lungo la vita. In questo libro sono proposti alcuni tra gli insegnamenti di Ignazio di Loyola, partendo dalle esperienze di Manresa, momento fondante della sua spiritualita' che lo hanno portato a diventare maestro di vita e di culto spirituale". "
Il fuoco della pace" e un compendio non solo delle riflessioni di don Tonino Bello su e per la pace, la nonviolenza, la giustizia, ma anche dei tratti essenziali della sua spiritualita. "