
Un racconto lucido e avvincente della vita e dell'esperienza umana e spirituale di un santo pellegrino, fondatore della Compagnia di Gesu, o Gesuiti, come venivano chiamati normalmente. Non solo un'esposizione biografica di Sant'Ignazio di Loyola, ma una sorta di intervista al cuore" dell'uomo. Il libro di J.I. Tellechea Idigoras, avvicendandosi al genere del romanzo storico, si affianca a vari altri autori che hanno seguito questa scia; tra tutti Curzia Ferrari che cosi conclude il suo romanzo "Il cavaliere nero", dedicato a Ignazio di Loyola: "Com'e questo famoso generale di Loyola?" "Uno spagnolo molto magro e molto amabile. Zoppetto, con gli occhi allegri..." "E poi?". "Quando ti stringe la mano nel momento del commiato, non riesci a staccarti, non vorresti piu venir via". "
L'itinerario meditativo e orante degli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola ripercorso secondo la dinamica peculiare del Vangelo di Matteo.
Ampio affresco della vicenda umana e teologica di Joseph Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI. Ricchezza e chiarezza di pensiero, amabilita' e signorilita' di tratto. La ricca personalita' di Benedetto XVI ha conquistato da subito il cuore dei credenti e la stima degli uomini di buona volonta'. Ma quale percorso umano e religioso ha preceduto l'elezione di Joseph Ratzinger al soglio di Pietro? Questo volume offre un ampio affresco della vicenda umana e teologica di Papa Ratzinger, ad iniziare dalla sua infanzia in Baviera, formazione e insegnamento universitario, svolgimento di importanti compiti nella Curia Romana. L'autore attinge ampiamente alla vasta bibliografia di Joseph Ratzinger ma anche alla diretta conoscenza del futuro Benedetto XVI, grazie ai vari anni di servizio vissuti insieme a Roma.
L'itinerario meditativo e orante degli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola, ripercorso secondo la dinamica peculiare del Vangelo di Luca. Tra i molti scritti pubblicati del Card. C.M. Martini riguardanti il Vangelo di Luca, il presente ha un carattere particolare: il riferimento ignaziano e il tentativo di fondare il cammino spirituale del discepolo in Luca con le tappe proposte dagli Esercizi Spirituali ignaziani. Oggi e' chiaro piu' che mai che all'uomo non basta conquistare la liberta' senza imparare ad usarla correttamente, perche' illuminata dalla verita', in comunione con Dio e con gli uomini.
Il testo raccoglie i due interventi dettati da padre Raniero Cantalamessa in occasione della XXIX Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunita' del Rinnovamento nello Spirito Santo, tenutasi a Rimini nel 2006. La passione di Cristo, la conversione del cuore, il superamento del peccato, attraverso un viaggio ideale sul Calvario, insieme a Gesu'. E poi, la riscoperta dell'amore di Dio, che si declina in molteplici forme, dalla misericordia alla grazia, attraverso il commento della prima Lettera Enciclica di Benedetto XVI, Deus caritas est. Da una parte la croce, dall'altra cio' che l'ha permessa: l'amore infinito di Dio e i suoi due volti, eros e agape, contemplando i quali l'Autore ci conduce alla scoperta dei gradi piu' alti dell'amore, riflessi nei tanti aspetti della nostra vita personale e di relazione.
Il testo raccoglie gli interventi tenuti dal Cardinale Tettamanzi durante una serie di incontri con gli amministratori locali. Vi sono ripresi i contenuti espressi nell'ultimo Discorso alla Città, pronunciato alla vigilia di S. Ambrogio, declinati a partire dalle risposte che la politica può e deve dare.