
Il "librotto", la guida che accompagna da oltre vent'anni le proposte estive della Comunità Papa Giovanni XXIII, quest'anno si rinnova e diventa "The peace diary". Un compagno di viaggio per adolescenti e giovani (dai 16 ai 25 anni) che propone un cammino di riflessione personale e di gruppo su un tema ogni anno diverso. Proprio come una bella camminata, il percorso è diviso in "tappe", ognuna delle quali contiene una provocazione di don Oreste Benzi, la preghiera del mattino e della sera, testimonianze e spunti di riflessione inerenti al tema affrontato. Ricco di immagini, vignette, canti e profonde riflessioni, il libro è uno strumento intenso e divertente per scoprire che la pace è fatta di tante sfaccettature e che è possibile costruirla ogni giorno.
È il 2 maggio del 1984 quando Sandra lascia questo mondo. Qualche giorno prima un'auto l'aveva investita mentre si recava ad un incontro di preghiera con il suo fidanzato. Una vita breve. Solo 23 anni. "Poco dopo la sua morte - scrive don Oreste Benzi, allora responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII di cui Sandra faceva parte - ho avuto l'occasione di leggere ciò che lei aveva lasciato scritto in alcuni fogli, in pezzetti di carta, in un'agenda, in diari scolastici". Nasce così la prima versione del "Diario", da tempo esaurita, che ha fatto scoprire il mondo interiore di questa ragazza semplice che ha vissuto una vita straordinaria, di cui nel 2006 è iniziata la causa di beatificazione. Così Sandra, ancora oggi attraverso questo Diario ampliato ed arricchito, continua a trasmettere ai giovani e a quanti la conoscono il fascino per una vita di fede vissuta in pienezza.
Pane Quotidiano è un bimestrale che contiene le letture del giorno e i commenti di don Oreste Benzi. Il suo formato tascabile ti renderà agevole sfogliarlo in ogni momento mettendoti in comunione con la Chiesa. Pane Quotidiano accompagnerà i tuoi momenti di preghiera e i commenti alla Parola tratti dagli scritti e dalle meditazioni di don Oreste ti offriranno spunti per la riflessione e per la meditazione
Uomini e donne di fronte alla complessità delle antiche e nuove sfide dello stare insieme: trasformare il conflitto in dialogo, accogliere le emozioni, conciliare i tempi di lavoro con quelli di famiglia, ritagliarsi spazi per rigenerarsi; il rapporto con i figli ma anche con i suoceri; e ancora: la sessualità, il dramma del tradimento, la fatica di riconquistare fiducia e speranza, la gioia di chi si è perso e si ritrova. L'autore raccoglie la sua esperienza in studio come consulente di coppia, ed alcune tra le centinaia di lettere arrivate alla rubrica che segue sul mensile "Sempre". Pagine da leggere di fila, seguendo il flusso talvolta caotico delle tante questioni che affliggono la famiglia, o seguendo un percorso tematico, accompagnati dagli (hashtag), la moderna forma di etichettatura e ricerca delle parole chiave, tanto cara ai ragazzi e agli adulti che frequentano i social. Ne esce un testo veloce e pratico, che va dritto alla ricerca della soluzione del problema, senza rinunciare ad inquadrarlo nella cornice più ampia del matrimonio come vocazione e sfida da vivere al meglio e da costruire, con coraggio, nella quotidianità.
Pane Quotidiano è un bimestrale che contiene le letture del giorno e i commenti di don Oreste Benzi. Il suo formato tascabile ti renderà agevole sfogliarlo in ogni momento mettendoti in comunione con la Chiesa. Pane Quotidiano accompagnerà i tuoi momenti di preghiera e i commenti alla Parola tratti dagli scritti e dalle meditazioni di don Oreste ti offriranno spunti per la riflessione e per la meditazione.
Pane Quotidiano è un bimestrale che contiene le letture del giorno e i commenti di don Oreste Benzi. Il suo formato tascabile ti renderà agevole sfogliarlo in ogni momento mettendoti in comunione con la Chiesa. Pane Quotidiano accompagnerà i tuoi momenti di preghiera e i commenti alla Parola tratti dagli scritti e dalle meditazioni di don Oreste ti offriranno spunti per la riflessione e per la meditazione.
"Quando Dio è nel cuore dell'uomo, diventa la medicina del cuore dell'uomo, perché trovato Dio l'uomo ha trovato tutto e non perde niente di questo mondo."
<table align="center" border="1" cellspacing="0" style="background:white;color:black;width:80%;">
<tr><th colspan=2>Database Error</th></tr>
<tr><td align="right" valign="top">Message:</td><td><b>WARNING:</b> No link_id found. Likely not be connected to database.<br />Could not connect to server: <b>libreriacoletti.it</b>.</td></tr>
<tr><td align="right">Date:</td><td>Saturday, June 9, 2018 at 2:38:02 AM</td></tr>
<tr><td align="right">Script:</td><td><a href="/demo/obtain_abstract.php?codice=978888980771">/demo/obtain_abstract.php?codice=978888980771</a></td></tr> </table>
<table align="center" border="1" cellspacing="0" style="background:white;color:black;width:80%;">
<tr><th colspan=2>Database Error</th></tr>
<tr><td align="right" valign="top">Message:</td><td><b>WARNING:</b> No link_id found. Likely not be connected to database.<br />Could not open database: <b>libreriacoletti</b>.</td></tr>
<tr><td align="right">Date:</td><td>Saturday, June 9, 2018 at 2:38:02 AM</td></tr>
<tr><td align="right">Script:</td><td><a href="/demo/obtain_abstract.php?codice=978888980771">/demo/obtain_abstract.php?codice=978888980771</a></td></tr> </table>
Com'è possibile che ogni anno gli americani spendano per Halloween una cifra stimata sui 6.000 milioni di dollari, trasformandola così nella seconda più grande festa commerciale del Paese dopo il Natale? E che oggi anche in Italia ci sia un coinvolgimento di massa in una ricorrenza della quale, fino a qualche anno fa, nessuno conosceva neppure il nome? Buonaiuto lo racconta in questo agile e documentato testo, che si pone in modo originale come studio storico ed antropologico del fenomeno, senza scadere in un giudizio aprioristico, ma senza - al contrario - sottovalutarne i risvolti esoterici e pericolosi. Questa che viene smerciata come innocua mascherata collettiva è la data più importante nel calendario satanico, con annessi riti ed - in casi estremi - crimini. In ogni caso veicola valori che si richiamano al paganesimo, dunque, totalmente contrari a quelli cristiani. Sottovalutarlo significa promuoverlo.
La relazione tra gli sposi è un cammino dinamico e, dal giorno del matrimonio, richiede in ogni momento l'adesione al "sì" della prima promessa. Queste pagine sono una riflessione sul matrimonio, che attinge principalmente agli scritti e alle omelie di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, che grazie al suo lavoro pastorale manifesta una sensibilità profonda riguardo all'amore nel matrimonio. Il pensiero acuto dell'"infaticabile apostolo della carità" viene sistematizzato e approfondito in questo testo dall'esperienza svolta dall'autrice che da anni, su richiesta dello stesso don Benzi, fa parte di un'équipe che anima percorsi di spiritualità per sposi. I vari temi di questo lavoro vengono introdotti da alcuni passaggi della Parola di Dio e brani raccolti da libri, scritti e omelie di don Oreste Benzi. Alcuni di questi testi sono inediti. È anche da queste riflessioni che nascono le domande formulate alla fine di ogni capitolo, che intendono favorire momenti di confronto e di scambio tra gli sposi o in gruppo e che possono rivelarsi utili per eventuali percorsi formativi.
In questo libro, tratto dalle sue meditazioni tenute in una settimana di deserto", don Oreste ci inoltra in un cammino interiore sempre più profondo, arrivando a "un'unione che appartiene ad un'altra dimensione, non più terrena, ma che è ugualmente per l'uomo... Un cammino per sperimentare l'incontro con Gesù. "
Questo libro raccoglie letture diverse e originali del carisma di don Benzi, compiute - in un recente convegno - da persone che lo hanno conosciuto e analizzato" da vicino: Giovanni Paolo Ramonda, Andrea Riccardi, Stefano Zamagni, Andrea Roccucci, Stanislaw Rylko, Lambiasi Francesco. "