
“Fratelli, molte anime saranno condannate quando giungerà l’Avvertimento, per non volere accogliere la misericordia di Dio in questo mondo!”.
Note sull'autore
Enoch è un veggente colombiano che riceve messaggi dalla Vergine Maria, incentrati sui temi della Grande Tribolazione e dell’Illuminazione delle Coscienze, oggetto di molti altri messaggi di diversi veggenti in tutto il mondo.
EDITORIALE
Segreti – approvazioni – confusioni, “autentici” segni di questi tempi
di Piero Mantero
APPARIZIONI
Le apparizioni mariane di Limanovà
PROFEZIE
Le profezie della Madonna delle Lacrime di Bordeaux
di Marie Verenne
SEGNI STRAORDINARI
Padre Pio da Pietrelcina
Centenario della stigmatizzazione
di don Marcello Stanzione
FENOMENI MISTICI
Levitazione e voli estatici nelle vite dei santi
di Glenn Dallaire
PURGATORIO
Luisa Piccarreta e il purgatorio
MIRACOLI
I miracoli di san Charbel continuano
di Jean Claude e Geneviève Antakli
MESSAGGI
Difendete con coraggio ciò che è di Dio / Cercate l’umanità addormentata / Figli miei, vedo le vostre croci / Maria ai piedi della croce / La zizzania si sta dividendo dal grano / Ho bisogno di nuovi apostoli / Bisogna sempre combattere contro il nemico / L’uomo guarda ma non vede, ode ma non ascolta / Non ascoltate la falsa pace che si vede nel mondo / Rafforzate la vostra fede con la preghiera
CATERINA BARTOLOTTA
Caterina Bartolotta la salvezza dell’anima
di Fernando Conidi
APPARIZIONI
Le apparizioni della Madonna a Marta (Viterbo)
seconda parte
di Giancarlo Baldini
GHIAIE DI BONATE
I fatti e i misfatti dell’inquisitore
(prima parte)
a cura di Alberto Lombardoni
RETROSPETTIVA STORICA
A Medjugorje la cosa è cominciata così
del prof. Gino Ragozzino
RIFLESSIONI DI UN SACERDOTE
Gli alberi dell’anno
di Vincenzo Mercante
“Ciò che Dio ha fatto di me lo sa solo Lui. È nata una nuova creatura e l’ho partorita io con la firma del mio padre spirituale, ma porta soprattutto la firma di Dio, come Egli stesso mi aveva detto a suo tempo. Porto un abito nuovo cucito dalla Madre di Dio, pronta per essere sposa, compagna, amica, sorella, amante, figlia del mio Signore. Oggi ho una nuova identità… Il mio libro servirà a portare Dio nelle case di tante persone che leggendolo avranno il desiderio di varcare la propria essenza e di viaggiare nel proprio deserto, nelle viscere della terra fino a toccare l’impossibile, che non è affatto tale se Dio ha pietà di noi e noi glielo chiediamo…” (Maristella).
Questo volume raccoglie l’autobiografia di suor Ida Benvenuti (1922-2013), una donna straordinaria famosa per le sue catechesi.
Pensieri profondi sono da lei espressi con una semplicità sconcertante che avvince anche gli spiriti più sprovveduti, come abbiamo tante volte constatato.
Il testo tratta in forma nuova e avvincente i temi, le meravigliose promesse
e il dolore immenso di Gesù nel vedersi ignorato, trascurato e offeso con il peccato degli uomini, Lui che ha dato tutto se stesso e si è offerto alla morte più umiliante per noi e per la nostra salvezza.
Riflettere sulle sue piaghe,
offrire il nostro amore e la nostra compassione per un così immane sacrificio rappresenta un cammino sublime verso la perfezione del cristiano ed un bene insuperabile per l’anima di ciascuno di noi.
Attraverso le apparizioni e le locuzioni ad alcune anime privilegiate
è agevole trarre dal volume in maniera chiara e suggestiva l’iter doloroso della passione e morte del Signore.
La sua lettura non potrà non avere un effetto trasformante
anche per il lettore più superficiale.
Mario D’Antino è un giurista, presidente onorario della Corte dei Conti. Ha ricoperto nella sua carriera di magistrato numerosi incarichi istituzionali, professionali e di diretta collaborazione con ministri ed è stato insignito di prestigiose onorificenze. È stato professore a contratto in varie università e presidente di importanti commissioni. È autore di moltissime pubblicazioni in materie giuridiche, etiche e religiose.
Charles de Foucauld nacque in una famiglia di nobili francesi.
Rimasto orfano quand’era ancora un bambino, visse una giovinezza inquieta, fino alla decisione di partire come esploratore in una zona sconosciuta del Marocco, dove rimase impressionato dalla fede dei mistici sufi.
Tornato a Parigi, si convertì per diventare monaco trappista, ma prima di emettere i voti perpetui, si trasferì a Nazaret, dove venne infine ordinato sacerdote.
Andò quindi a vivere nel deserto Sahara, avvicinandosi ai tuareg e imparando la loro lingua per annunciare il Vangelo.
Sandro Mancinelli nasce ad Ariccia (Roma) nel 1954. Nel 2012 inizia il suo percorso di apostolato collaborando con “il Segno del soprannaturale”, “Miracoli”, “Il Giornale del Lazio” e altre pubblicazioni a carattere locale e partecipando a trasmissioni televisive sulle principali reti a diffusione nazionale.
Con i suoi libri e le sue testimonianze, l’autore vuol essere “voce di anime toccate dalla presenza di Dio”, portando le loro storie nelle case e nei cuori della gente: piccole fiammelle per ravvivare il fuoco potente della fede.
Questa raccolta di citazioni tratte dai messaggi di Gesù, affidati al suo strumento, Figlia del Sole, è di una grande ricchezza spirituale, una benedizione per colui che li legge... Numerose anime saranno toccate dalla sublime e maestosa profondità delle parole di Colui che ci ama come mai ci sarà dato di essere amati sulla terra.
Amore è proprio il suo nome. Padre B.F.
Questo è il Diario della “Segretaria” della Devozione a Gesù Re di Tutte le Nazioni. La Devozione deriva dalla Sacra Scrittura e dalle rivelazioni ricevute da due donne americane dal 1988 al 1992.
La Devozione è in armonia con la Scrittura, la Tradizione e il Magistero della Chiesa. Le è stato concesso il Nihil Obstat che è una dichiarazione, da parte della Chiesa, secondo cui la Devozione è priva di qualsiasi errore dottrinale o morale.
“Riconosco la necessità di incoraggiare una maggior devozione a Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, Vero Re di Tutte le Nazioni. Ai promotori della Devozione a Gesù Re di Tutte le Nazioni auguro il miglior successo nei loro sforzi atti a diffondere il messaggio di Cristo a tutti coloro che lo invocano con questo titolo”
(Vescovo Enrique Hernandez Rivera, D.D.).
Marco D’Aviano è grande per la santità della vita, per l’apostolato del tutto straordinario, che esercitò per tanti anni, con immenso frutto per le anime, per la missione che Dio gli affidò in uno dei momenti più critici della storia della Chiesa,
per i quali il suo intervento è stato decisivo, fino al punto di salvare l’Europa dall’invasione turca, che certamente non si sarebbe fermata a Vienna.
Ma, salvando l’Europa, ha salvato il cristianesimo.
“Leggete queste profezie con gli occhi del quotidiano, lasciate parlare il silenzio che nascondete nel timore delle vostre coscienze, improvvisamente...
vi ritroverete ad ascoltare e vedere, quello che sarà.”
È lui il nuovo Nostradamus?
Quanto scritto riguarda ognuno di noi, siamo stati avvisati.

