
Maria Lataste era una giovane contadina che non aveva nemmeno potuto andare a scuola; a leggere e scrivere le aveva insegnato la mamma tra un lavoro e l’altro nei campi. Dopo la prima Comunione cominciò a innamorarsi ogni giorno di più di Gesù Eucaristia e per volontà del Signore scelse di entrare nella Società del Sacro Cuore: aveva diciannove anni quando egli le disse che non avrebbe raggiunto i ventisei. Dal 1840 al 1943, per circa tre anni, ebbe continue visioni di Gesù. In questo epistolario sono raccolte le lettere che Maria scrisse al suo direttore spirituale.
Questo è un manuale con tutte le preghiere utili non solo ai devoti del santo patrono di Campagna (SA) e di Sorrento (NA), ma pure a coloro che hanno bisogno di preghiere di liberazione e si rivolgono al santo monaco esorcista. Contiene la potente novena al glorioso Sant’Antonino Abate ed altre orazioni per scacciare gli spiriti maligni.
EDITORIALE
Segni dei tempi... maledetti
di Piero Mantero
UOMINI E DONNE DI FEDE
Ren' Laurentin lo studioso della Vergine Maria
UOMINI E DONNE DI FEDE
Vi racconto chi era per me padre Gabriele Amorth
di Maria Pia Cirolla
ARCANGELI
I tre arcangeli e le malattie. Come agiscono i tre
arcangeli?
di don Michele Pio Cardone
SEGNI DEL CIELO
Un segno della Vergine Theotokos in Crimea?
di Maurizio Blondet
APPARIZIONI
Le apparizioni della Madonna a Marta (Viterbo) prima parte
di Giancarlo Baldini
APPARIZIONI
Le apparizioni della Madonna a Gimigliano
don Armando Maria Loffredi, silvestrino osb.
MIRACOLI
Incredibili miracoli di san Charbel nel mondo
di Jean-Claude e Genevieve Antakli
DEVOZIONI
Nostra Signora del Santo Rosario a Kerizinen
MESSAGGI
La fede è il vostro grande
tesoro / Popolo mio, è necessario il discernimento / Sono la Madre
dell'Amore e
della Fiducia / Non siate credenti soltanto con le parole / Gesù ci
insegna a
pregare / Pregate per non farvi rubare la speranza / Presto verrete
giudicati
per l'amore e la fede / Cosa avviene sull'altare? /
Testimonianza sull'inferno / L'unico giudice è Dio
CATERINA
BARTOLOTTA
Caterina
Bartolotta. Testimoni della verita'
terza parte
di Fernando
Conidi
FATTI
STRAORDINARI
Il potere del
pentimento e del perdono: la guarigione
Testimonianza di
Julia Kim (Naju Corea)
RELIQUIE
I tesori di san
Lorenzo
di Alfredo Maria
Barbagallo
SEGNI DEI TEMPI
Il Cammino
neocatecumenale e la profezia di padre Zoffoli
di Lino Lista
ATTUALITA'
MISTERIOSA
Emanuela nelle braccia
dell'islam? Sufismo e Jihad della donna dai mille volti
Presentazione del
libro di Anna Maria Turi
servizio a cura
di Sandro Mancinelli
Ci sono tante persone nel mondo che pregano e che attendono con fiducia che le proprie preghiere vengano esaudite o quanto meno vorrebbero avere la certezza che sono state ascoltate. Questo libro possa essere per queste persone un rinnovato invito a continuare ad aver fede o a riscoprirla, perché è importante non dimenticarsi mai chi siamo e che siamo venuti sulla terra per amare e onorare Dio, e a tal riguardo quale via migliore se non quella di affidarci costantemente ai suoi Arcangeli e ai suoi Angeli. Tante cose non spetta a noi deciderle, quello che spetta a noi è decidere se essere dalla parte del bene o dalla parte del male, il resto possiamo ottenerlo se crediamo e preghiamo con fede Dio e i suoi Angeli e Arcangeli.
Chiunque legga questo libro possa finalmente riuscire, portando pazienza e devozione ai tre Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele e agli Angeli, liberarsi da tutte le incomprensioni, sofferenze, e ingiustizie che gravano sulle sua vita e riscoprire una gioia più profonda e senza limiti che è quella di chi vive in Dio.
Don Michele Pio Cardone (Vieste 1971) è esperto di angeli e autore di vari libri. Scrive per la rivista “Il mio angelo” e ha collaborato con numerose televisioni e radio, tra le quali Italia 1 nella trasmissione “Mistero”, Raiuno, Raidue, Radio Maria e molte altre. Ha fondato e seguito per alcuni anni una radio Web, Radionewdimension, molto apprezzata dal mondo cattolico e non, per un intrattenimento responsabile e una comunicazione consapevole allo scopo di contribuire alla formazione di una coscienza critica.
Foell è un giovane diverso da tutti gli altri e porta con sé sentimenti di incomprensione, rabbia e tristezza. Un giorno la sua angoscia raggiungerà il culmine durante l’ennesima incomprensione del padre. Foell verrà allontanato dalla sua abitazione e, attraverso le parole di un libro speciale, conoscerà un amore mai sperimentato prima. Un viaggio interiore che riforgerà la sua vita, grazie all’impronta di una nuova creazione.
Santi Sfragano, nata a Caltagirone nel 1974, dopo aver conseguito il diploma di istruzione artistica, ha frequentato la facoltà di Lingue e Letterature Straniere presso l’ateneo catanese. Autrice del romanzo La straordinaria forza della Verità (2016), ha anche pubblicato alcune poesie, in formato Kindle. Sposata, madre di due bambini, amante della lettura e della poesia, è sempre alla ricerca di conoscenze che possano arricchire il proprio bagaglio culturale e spirituale.
Sommario
- Segni straordinari: Il miracolo dei petali di rosa
- Epifania: Chi sono i Re magi?
- Uomini e donne di fede: Agnese Ritter, costruttrice di cattedrali è tornata alla casa del padre
- Apparizioni: Madonna dello splendore Santuario e fonte miracolosa
- Santi e Miracoli: San Vincenzo Ferreri incredibile operatore di miracoli
_ Aldilà: San Giovanni Bosco, racconti dal Paradiso e dall'Inferno
- Profezie: Un terribile avvertimento il messaggio di nostra Signora di Akita
- Messaggi
- Caterina Bartolotta: Testimoni della verità (seconda parte)
- Ghiaie di bonate: ùi guariti di ghiaie - quarta parte -
- Mistica: Teresa Neumann e le visioni angeliche dei moribondi
San Michele, prima dell’Angelologia dello pseudo-Dionigi e di San Tommaso d’Aquino, era chiamato Arconte Massimo o anche Principe Massimo (nella Tanakh), egli era scritturisticamente parte del gruppo dei “Primi Principi”, sette superiori agli altri (Tb 12,15; Ap 1,4). Dopo le opere di Angelologia si è visto invece un loro abbassamento e una marginalizzazione del loro potere celeste. Questo abbassamento ha provocato un ingigantimento del potere di satana che, senza più avversari liturgici di pari grado, ha conquistato tutte le menti di questo pianeta. Ed anche gli esorcisti non riescono più a estirpare efficacemente il demonio, perché non sanno più chi è San Michele e quale posto occupi nei Cieli. L’autore con quest’opera vuole ridare agli Arcangeli il giusto posto rispetto agli Angeli al fine di ridargli la dignità scritturistica, dogmatica e dottrinaria.
Questo libretto, a cura del monaco eremita padre Nicola Lomurno, frutto di una profonda esperienza di vita spirituale, ci fa comprendere come sovente la personale convinzione verso noi stessi e gli altri, divenendo sottilmente ingannevole, può procurare disastri fisici e apocalissi rovesciate perniciose per lo spirito nostro e di chi ci sta vicino in primis. Una sorta di libro-semaforo che segnala al nostro essere quando “il culto può diventare abitudine, che invece di convertirci, c’illude ancor più e ci radica nel male”. Voi pensate di non correre questo rischio? Ne siete proprio sicuri? Gesù odia la doppia misura, l’ipocrisia religiosa, lo pseudo-perdono, le tante ore di preghiera passate a camuffare il nostro vero essere, le messe finite senza una reale riconciliazione. A Dio non la si fa, per tale ragione percorrere i pensieri edificanti di un monaco saggio può solo proporci preziosi rimedi, specchio del nostro vero ego finalmente messo a fuoco!
“Ho deciso di scrivere questi capitoli per parlare di certe percezioni e intuizioni spirituali che ho fin da quando ero bambina. Si tratta di percezioni spontanee, abbastanza frequenti nell’infanzia, più rare durante l’adolescenza ma che sono ricomparse ancora più intensamente durante l’età adulta, in particolare attorno ai trent’anni. Adesso di anni ne ho 34 e mi occupo soprattutto delle Anime del purgatorio e della preghiera di lode e di intercessione. Spero che quello che ho scritto possa essere utile ad altre persone” (l’Autrice).
Questo libro raccoglie una serie di brevissime storie di apparizioni angeliche avvenute lungo i secoli. Sono storie gustose che possono essere utilizzate anche per la catechesi, l’omiletica e l’insegnamento della religione cattolica nella scuole.
In appendice sono inoltre riportate le preghiere agli angeli.