
Dall’incipit di un messaggio della Regina della Pace dato alla veggente Mirjana il 2 aprile 2019 – “Mio Figlio vedeva la bellezza in tutte le cose” – nasce questo libretto, nel modesto tentativo di coniugare tale assunto con il cammino non sempre facile dell’uomo verso Dio. Occorrerà convincerci che Cristo ci ama alla follia, che per lui tutto è bello di noi, anche le cose che possono sembrare insignificanti, che ci ama così come siamo, con le nostre miserie e le nostre continue ricadute, fino a quando si accenderà in noi quella scintilla della fede che ci farà capire che tutto non può ridursi ad una esistenza che corre verso il nulla, colma di atti ripetuti, sempre uguali, quasi meccanici, ma che dovrà esserci una bellezza fatta di eternità che dia senso a ogni cosa. È questo il miracolo dell’Amore!
In questo libro gli autori si addentrano nel rapporto tra anima, psiche e scelte alimentari e, partendo dalle osservazioni di santa Ildegarda di Bingen sulla personalità umana, esaminano l’Enneagramma, fatto conoscere in occidente da George Ivanovic Gurdjieff, filosofo, scrittore e mistico di origini greco-armene, introdotto alla scienza dei nove punti negli anni Venti dello scorso secolo durante una visita a un monastero Sufi in Afghanistan. Il testo analizza i nove tipi dell’Enneagramma della personalità secondo la prospettiva di Oscar Ichazo e di Claudio Naranjo, riporta in appendice il test che ogni lettore può eseguire per comprendere quale sia il suo Enneatipo, e propone per ogni personalità dell’Enneagramma un menù, composto da antipasto, piatto unico, primi, secondi, verdure e dessert, con indicazioni su storia e composizione nutrizionale dei vari cibi. Un manuale di grande aiuto per tutti coloro che vogliano coniugare il benessere e la gioia del corpo e dello spirito.
Con quest’opera l’Autore intende proporre una nuova materia di studio composta da varie discipline, unite da temi e da interrogativi, da emozioni e da avvenimenti; diverse discipline, dunque, che solo apparentemente sembrano distanti ed estranee tra di loro, ma che in realtà hanno molti argomenti in comune...
Questa “nicchia ecologica” delle Scienze Umane, che prende il nome di Antropologia Spirituale, nasce dal confluire di discipline come la Psicologia del Profondo, l’Antropologia Culturale, la Storia delle Religioni e la Mistica, e si occupa di tutte quelle manifestazioni che hanno a che fare con l’Inconscio, il Paranormale, lo Spirituale, il Mistero e l’Oltre. Una zona tra la veglia e il sonno, tra il reale e l’irreale, tra il sacro e il profano, tra la vita e la morte, tra la perdizione e la Salvezza.
Terrorismo internazionale, sconvolgimenti climatici, nuove malattie, sfruttamento dei popoli, crisi della fede e delle religioni, perdita dei valori... In questi tempi di grande incertezza e di paure collettive, la guerra nel cielo pare essersi trasferita sulla terra.
Di fronte a tutto questo, il messaggio di santa Ildegarda di Bingen è sempre vivo e attuale e può essere fonte di chiarezza per capire dove sta andando il mondo nel terzo millennio.
messaggi celesti e attualità
La Vergine dei Poveri
di Cristina Mantero
uomini e donne di fede
Riconosciute le virtù eroiche del vescovo Antonio Bello
santi
L’angelologia di san Tommaso contro la confusione attuale
di Annamaria Maraffa
il soprannaturale nella bibbia
Il soprannaturale nel profeta Eliseo
di Giuseppe Portale
mistici
Padre Bartolomeo da Saluzzo e il dono della profezia
angeli
Padre Enrico Zoffoli e gli angeli
di don Marcello Stanzione
apparizioni
L’apparizione silenziosa di Knock (Irlanda)
santuario dello scoglio
Gesù ci indica la vedova come modello di vita
di Teresa Peronace
angeli
San Vito, il santo illuminato dagli angeli
di Michele Pio Cardone
MESSAGGI
La vostra arma di difesa è la verità / Dovete far conoscere la Sacra Scrittura / Prestate attenzione alle chiamate dal Cielo / Vi chiedo anche perdono e carità / La mia Eucaristia è il Pane vivo / Siate portatori di pace / La mia Croce è la Verità / Non ti priverò mai della Mia Presenza / Ora inizio a curarvi / Il vostro avvenire è in cielo / È tempo di convertirsi / Io sono sempre con voi / Aprite i cuori alla mia chiamata / Ascolto della parola nella fede e nello spirito
rivelazioni celesti
Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle
di Giorgio il Legionario
foto miracolose
Foto miracolose dal mondo
ghiaie di bonate
Quei giorni di maggio – ottava parte
a cura di Alberto Lombardoni
miracoli
Grazie ricevute davanti alle reliquie di san Ciriaco
preghiere e devozioni
Il Rosario di Mamma Rosaria
di Domenico Zampelli
fatti straordinari
“Arriva Gesù Bambino”
della dott.ssa Silvia Foglietta
Dinanzi alle problematiche che attualmente gravano sulla nostra terra, da più parti si avanza la necessità di costituire un nuovo ordine mondiale, basato su soluzioni prettamente umane. Ma l’uomo non può esimersi dal confrontarsi con Dio, datore della vita, di cui solo l’Essere Supremo conosce pienamente i misteri, l’Ordine e le leggi che la regolano. Per noi cristiani l’ottimismo è d’obbligo, perché il Paradiso, luogo dell’eterna felicità, esiste, c’è e le sue porte sono aperte a tutti coloro che durante la vita terrena ne hanno sposato la “giusta causa”, meritando che lo sguardo misericordioso di Dio si posasse sulle loro anime per salvarle. Nella trattazione degli argomenti di questo libro, il messaggio di padre Pio e gli scritti di don Giuseppe Tomaselli si sono rivelati una preziosa miniera di verità teologiche e di orientamenti morali da seguire, per raggiungere la pace interiore che proviene dal cuore di Dio. In tal modo, l’uomo riesce a dare il vero senso sia alla gioia sia al dolore della vita, dovendo riparare le colpe deliberatamente da lui commesse.
Note sull'autore
Elena Golia nasce ad Aversa (Caserta) nel 1945. Presso la “Casa Sollievo della Sofferenza” nel giugno 1968 consegue il diploma di infermiera professionale, firmato da Padre Pio, e nel 1969 il diploma di abilitazione a funzioni direttive nell’assistenza infermieristica. Terminati gli studi a San Giovanni Rotondo, lavora presso vari presidi ospedalieri e sanitari, svolgendo le funzioni di caposala, infermiera professionale e direttrice di scuola infermieristica. Dal 1981 e fino al pensionamento nel 2007 è stata insegnante di scuola primaria.
C’è un cristianesimo a buon mercato, che non costa nulla, fatto di perdono e di misericordia senza pentimento, senza santificazione e soprattutto senza croce. C’è però anche un altro cristianesimo che, insieme con la grazia e la salvezza, promette le persecuzioni (Marco 10,30). Questo è il tempo in cui la “promessa” fatta da Gesù ai “suoi”, cioè che sarebbero stati odiati a causa del suo nome (Matteo 10,22), si sta attualizzando anche nel nostro mondo. I cristiani ormai sono una minoranza e sempre più mal tollerati da quanti rivendicano ad alta voce il rispetto dei propri desideri chiamati diritti. La Parola di Dio, che non sarebbe mai passata (Marco 13,31), è stata dichiarata superata, non più valida per una società moderna poiché frenerebbe il progresso. In questo libro si considera l’inconciliabilità del messaggio evangelico, immutabile e radicale, con una cultura edonistica dominata dal profitto e dal materialismo. Nell’analisi condotta, l’autore dimostra quanti “validi” motivi l’uomo “evoluto” ha per rinnegare la figura e l’insegnamento dell’uomo di Nazaret. Nondimeno il libro offre a quanti “custodiscono la Parola con cuore sincero” una lettura non soltanto edificante, ma anche di confronto in un momento di tiepida fede e di manifesta apostasia delle chiese istituzionali.
Nel giorno in cui viene eletto papa Jorge Mario Bergoglio, un’intuizione improvvisa getta nuova luce sulla visione ordinaria della storia, vista come fortuita successione di eventi per i non credenti o come cammino di salvezza per chi ha fede: un impressionante crescendo di coincidenze numeriche si presenta inequivocabilmente da quel preciso giorno, il 13 marzo 2013, come ad indicare una presenza costante e misteriosa che governa sul divenire del mondo sin dalla notte dei tempi e, allo stesso tempo, che i segni dei tempi annunciati nelle Scritture stanno giungendo al loro epilogo. Il segno di questa presenza trova la sua unica matrice nell’evento soprannaturale che dagli inizi del secolo scorso sconvolge e interroga molte coscienze fino ai giorni nostri: Fatima. Di essa disse Benedetto XVI: “Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l’umanità sin dai suoi primordi”.
Quegli Angeli che si sono fatti vedere nella notte santa, e quell’ascolto del loro canto, del suono delle campane e della parola di Dio, ci condurranno, dal sentiero che si intraprende da queste pagine, a un itinerario tutto natalizio. Tra la storia e la riflessione, passando per credenze popolari legate al presepe, e la sua significativa simbolica, si arriva ai rintocchi armoniosi che nella Notte Santa riempiono ancora oggi le volte stellate del cielo, come a far rivivere il tepore di quella Notte e far risuonare in ogni nostro Natale il canto delle Armonie celesti. (P. Giuseppe Cellucci O.M.I.)
Note sull'autore
Francesco Ferro è nato a Roma nel 1977. È tra i primi in Italia a parlare di “campanologia”. Dopo gli studi filosofici-teologici alla Pontificia Università Lateranense, viene ordinato presbitero nel 2003 e diviene apprezzato conferenziere e consulente nel settore. Fa parte dell’Associazione Italiana di Campanologia, è socio onorario di diverse altre associazioni dedite al suono tradizionale delle campane e nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Grazia Ecclesiastico del S. Militare Ordine Costantiniano. Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (www.miliziadisanmichelearcangelo.org) per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli. Ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica per 30 diverse case editrici europee e americane, sia cattoliche sia laiche. I suoi libri sono stati tradotti in polacco, tedesco, sloveno, portoghese, francese, spagnolo e inglese. Don Stanzione è disponibile a tenere conferenze su temi di angelologia, mariologia e agiografia.