
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015.
6 giorni di Campo
Gesù è uomo nuovo, della gioia, libero, è amico, pane, Gesù è figlio... Solo conoscendolo possiamo dire: “è bello con te!”
Possiamo conoscerlo attraverso la sua Parola, le testimonianze di chi si è lasciato trovare e ha lasciato che Gesù, per primo, gli dicesse: “è bello con te!”. Per ritrovare la Bellezza di stare con Gesù, il primo passo è fare esperienza di lui.
L’itinerario si suddivide in 7 tappe,
con la preghiera introduttiva, la Celebrazione eucaristica e il Mandato finale.
Ogni tappa comprende: la Preghiera del mattino, la Riflessione Biblica (brani del Vangelo secondo Marco letti a partire da 6 parole chiave che aiutano a capire chi è Gesù), spunti per riflettere personalmente o in gruppo e per fare nostre le caratteristiche di Gesù, le attività della Mission Beauty Investigation: sulle tracce della Bellezza rubata e la Preghiera della sera con la “lettera” di un testimone.
sulla Guida Animatori
(Campi Se Vuoi /4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani) per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, idee per la Celebrazione, riferimenti al Catechismo, link utili per l’animazione.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015.
6 giorni di Campo
L’itinerario parte dall’esclamazione che Pietro rivolge a Gesù trasfigurato, sul monte Tabor: “È bello per noi stare qui”, per far vivere ai teenager l’esperienza che l’amicizia con Gesù non spegne la bellezza di provare emozioni intense. Attraverso brano dei Vangeli secondo Giovanni e Luca (letti a partire da 6 parole chiave), i teen incontrano Gesù che è: l’uomo nuovo che porta meraviglia nella vita di ciascuno; l’amico che ci risolleva nella tristezza; l’uomo libero che ci libera dalla paura; il Figlio di Dio che ci rende fratelli aiutandoci a vivere la rabbia nelle relazioni, l’uomo della gioia che dà gioia; il Pane della vita che riempie il cuore di gratitudine. Gesù vuole avere a che fare con tutto ciò che siamo e che sentiamo, per aiutarci ad essere sempre più veri, e non si stanca di ripeterci: “È bello con te!”
L’itinerario si suddivide in 6 tappe, con la preghiera introduttiva e il Mandato finale.
ogni tappa comprende: la Preghiera del mattino, la Riflessione Biblica; spunti di riflessione e di lavoro sulle emozioni; il confronto con testimoni che hanno reso il mondo più bello; attività biblico-esperienziali e la Preghiera che conclude la giornata.
sulla Guida Animatori
(Campi Se Vuoi /4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani), per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, giochi, idee per la Celebrazione, approfondimenti, link utili per l’animazione.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015.
6 giorni di Campo + Celebrazione iniziale e Finale.
La Persona di Gesù, quello che vive e il come lo vive, ci parlano della nostra vita cristiana. Siamo discepoli se camminiamo sulle orme del Maestro. Gesù è novità da vivere, amicizia da accogliere, libertà da amare, Figlio da imitare, uomo della gioia, pane da mangiare. Ognuno di noi è chiamato a far vedere, nella semplicità del suo quotidiano, la Bellezza di Gesù. Se accettiamo fiduciosi la sua proposta possiamo dire con la nostra vita: “è Bello con Te!”.
L’itinerario si suddivide in 6 tappe,
con la Preghiera introduttiva, la Celebrazione Eucaristica e il Mandato finale.
Ogni tappa comprende: la Preghiera del mattino; la Riflessione biblica (brani dei Vangeli, letti a partire da 6 parole chiave che mettono a fuoco chi è Gesù); spunti per confrontare, personalmente o in gruppo, la Parola con la propria vita; un focus sul tema, attraverso una “Parola”, un “Simbolo” e un “Testimone”; le attività e la Preghiera della sera, per “mettere il Vangelo” dentro le realtà di ogni giorno.
Sulla Guida Animatori
(Campi Se Vuoi /4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani) per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, giochi, idee per la Celebrazione, approfondimenti, link utili per l’animazione.
GUIDA ai Campi RAGAZZI, TEENAGER, GIOVANI; con materiale utile anche per incontri e catechesi.
La Guida Animatori contiene:
• approfondimenti sul tema della 52a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015: “È bello con Te!”, dal punto di vista educativo e vocazionale;
• un approfondimento sui Vangeli: fonte principale per conoscere la Persona di Gesù e la Bellezza della vita che Lui propone;
• 3 Sezioni per i Diversi Itinerari dei Ragazzi, Teenager e Giovani, con proposte di: attività, esercizi, film, canzoni, idee per le Celebrazioni e per le preghiere su 6 parole chiave comuni ai 3 Testi.
Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
La struttura del giorno è così composta: 1a pagina: è presentato il giorno e il santo con una frase che introduce liturgicamente le letture o la festa del giorno;
2a-3a-4a pagina: le letture del giorno; 5a-6a pagina: un commento alle letture, una preghiera che personalizza il rapporto con Dio, e un approfondimento biblico su una parola chiave delle letture.
Contiene:
• Letture della messa del giorno • Ordinario della messa • Orazioni delle domeniche
e solennità
• Compieta del giorno
INSIEME NELLA MESSA è un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. È pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche. Oltre alle letture, la pubblicazione contiene l’Ordinario della Messa, un’introduzione liturgico - spirituale alle domeniche e feste ed un sommario delle domeniche, feste e commemorazioni liturgiche del mese corredate da sobrie ed essenziali notazioni agiografiche.
Vengono riportate, inoltre, le intenzioni mensili dell’Apostolato della Preghiera. Il formato tascabile e molto maneggevole consente un impiego agile e alla portata. Particolarmente indicato per quelle comunità parrocchiali dov’è attivo il gruppo dei lettori ministeriali, all’interno dei quali può essere utilizzato negli incontri formativi preparatori alle celebrazioni feriali e festive. La veste tipografica con la copertina a colori rende questo sussidio gradevole e moderno.