
Il card. Angelo Comastri traccia un meraviglioso pro lo
di Maria, Madre di Dio, indicandola come il vero capolavoro della fede, grande modello per tutti noi. L’Autore, dalla penna straordinariamente ispirata, ci fa entrare concretamente nei momenti salienti della vita di Maria. Commovente, ef cace, con alcune interessantissime incursioni su personaggi storici, letterati e poeti. Un libro di assoluta originalità.
ANGELO COMASTRI è Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro. Nel 2006 Benedetto XVI lo ha nominato Arciprete della Basilica di San Pietro. È autore di numerose pubblicazioni di spiritualità e di pastorale, tradotte in varie lingue. Da Benedetto XVI creato Cardinale nel Concistoro del 24 novembre 2007, della Diaconia di San Salvatore in Lauro. È membro della Congregazione delle Cause dei Santi.W
È un libro dedicato a chi ha voglia di ri ettere sulla realtà, sui gli, sull’essere genitori. Una guida fatta di consigli semplici, di una sapienza antica e preziosa, che ci aiuteranno a rivedere molti dei nostri atteggiamenti conformisti e ci mostreranno come affrontare alcune paure e debolezze nell’educazione dei gli.
LUCA MARCONI Laureato in Giurisprudenza, Uf ciale di complemento d’artiglieria, è Vice Dirigente all’Università di Macerata. Consigliere, Assessore e poi Sindaco della Città di Recanati nell’arco di vent’anni. Senatore della Repubblica e assessore e consigliere regionale delle Marche. Dal 1976 è nel “Rinnovamento nello Spirito Santo”: coordinatore regionale delle Marche e primo direttore nazionale dal 2000 al 2006.
Si è particolarmente dedicato all’area dell’impegno sociale e della Cultura di Pentecoste.
Tre racconti avvincenti, tinti di mistero, che catturano immediatamente il lettore. Richiamandosi al fortunato stile dei gialli di Padre Brown o del televisivo “Don Matteo”, l’Autrice, con uno stile ironico e accattivante, snoda le sue storie attraverso la lente della Fede: l’amore e la misericordia di Dio fanno da sfondo ai racconti e ammantano con delicatezza la vita dei personaggi.
LOREDANA BERTUZZI è stata catechista, corista, membro di pastorale parrocchiale con un breve percorso nel cammino Terziario Francescano. Fa parte del Rinnovamento nello Spirito Santo e ha ricoperto diversi incarichi nel suo gruppo di appartenenza. Svolge diversi servizi in parrocchia. Ha presentato i suoi racconti in piccole sceneggiature teatrali e rappresentato diversi personaggi via radio (ottenendo anche dei riconoscimenti). I suoi scritti e i suoi gialli contengono sempre una dimensione cristiana.
Il testo propone un arricchimento spirituale per tutti gli animatori e responsabili del RnS e per quanti si apprestano ad assumere un incarico di servizio, individuando in Gaudete et Exsultate dei preziosi elementi sapienziali e pastorali «sulla chiamata alla santità» che ci permettono di aspirare a un servizio santo generato dall'esperienza dell'«effusione dello Spirito Santo».
È possibile generare vita nella sofferenza? È possibile uscire dall’angoscia e guarire dalle ferite invisibili che condizionano l’età adulta? È possibile rinnovare le proprie relazioni superando la gelosia, l’aggressività, il senso di colpa, l’isolamento e l’indurimento del cuore?
L’Autrice conduce il lettore in un viaggio di senso, alla conquista della propria identità, alla luce della Rivelazione e della Tradizione della Chiesa.
Il libro si presenta come la raccolta dei pensieri contenuti nel diario di Giovanna, una giovane donna sposata e madre di due bambini che, dopo una dolorosa malattia, nasce al Cielo il 28 luglio 2008, appena trentasettenne. Il fratello di Giovanna, Domenico, ne ha raccolto i pensieri affinchè la sua esperienza rappresenti la testimonianza di un grande dolore vissuto nella fede di Cristo e nella speranza della vita eterna.
« Un uomo che resta in collera verso un altro uomo, come può chiedere la guarigione al Siqnore? Lui che non ha misericordia per l'uomo suo simile come può supplicare per i propri peccati?» (Sir 28,1-7)
Rancore, odio, risentimento, ma anche indifferenza: sentimenti che infestano la nostra memoria fino a provocare vere e proprie ossessioni; che causano la perdita della nostra libertà interiore, facendoci percepire l'altro come un inferno (Jean Paul Sartre).
Il cammino del perdono non è facile ma è possibile: molti uomini e donne lo hanno imparato da Gesù. E hanno capito che l'altro non è un inferno, piuttosto ci appartiene.
In questo libro l'Autore analizza le cause del .rancore e suggerisce come rimuoverle. Alcune testimonianze poi, raccolte alla fine del testo, ci dicono quanto sia realizzabile il perdono.
Certo, si tratta di un percorso, non di un atto unico: e una lotta tra noi e il male che, se portata a buon fine, ci permette di riacquistare uno sguardo pacificato sulle vicende difficili della nostra vita.
Michele Guzzardi racconta la sua conversione avvenuta in carcere, l'impulso instancabile nel darne testimonianza, l'impegno straordinario del movimento ecclesiale "Rinnovamento nello Spirito Santo" all'interno degli istituti penitenziari. Parole che commuovono, interrogano, spingono a portare il Vangelo di Cristo nella grande e complessa periferia del carcere, spesso dimenticata, ma così ricca di sorprendente umanità.
Come cogliere la presenza dello Spirito Santo nella nostra vita e come fare perché la sua forza trasformatrice possa inserirsi efficacemente nella storia degli uomini? L'interrogativo non è affatto superfluo per un credente e richiede una risposta coerente. Salvatore Martinez, con questa riflessione, rende veritiero il titolo che ha posto a questa sua ultima fatica editoriale: "Rimane con voi e sarà in voi". Nessuna crisi che l'uomo attraversa e che la società vive, può indebolire questa verità della fede. Non resta che rientrare in se stessi. Rivalutare la forza del silenzio che permette l'ascolto, e lasciar interloquire lo Spirito. Un linguaggio avvincente e convincente.
Non possono esistere comunità carismatiche che non siano al contempo comunità missionarie!
È questa la grande sfida della «conversione pastorale in chiave missionaria» auspicata da Papa Francesco e che il Rinnovamento nello Spirito ha accolto con convinzione dalla pubblicazione della Esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
Il presente testo raccoglie i contenuti della 41ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito (Rimini, 7-10 dicembre 2017), sul tema: «Riguardo ai doni dello Spirito non voglio lasciarvi nell'ignoranza» (cf 1 Cor 12, 1). Per essere comunità arismatiche-missionarie.
Contenuti:
Estratti delle due relazioni principali, sul tema della "effusione dello Spirito e delle sue implicazioni nell'oggi" (RALPH MARTIN, Predicatore e testimone delle origini del Rinnovamento negli USA), e del passaggio "da comunità carismatiche a comunità missionarie" (ROGÉRIO SOARES DOS SANTOS, Teologo, già membro del Consiglio Nazionale del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Brasile).
Tracce dei 16 Simposi di approfondimento tenuti da responsabili nazionali del RnS e da anziani del cammino, contenenti preziose applicazioni sul discepolato carismatico all'interno di Gruppi e Comunità; sulla natura e sull'esercizio dei carismi nella vita della Chiesa e della società.
Traccia di riflessione per i Gruppi e per le Comunità, predisposta dal Comitato Nazionale di Servizio, per una verifica pastorale sulla ministerialità carismatica e missionaria alla luce dei primi capitoli degli Atti degli Apostoli.