
Il Progetto Unitario di Formazione, redatto a cura del Comitato Nazionale di Servizio, propone la formazione personale e comunitaria degli aderenti al Rinnovamento nello Spirito Santo attraverso vari livelli di apprendimento suddivisi in più aree formative. Uno strumento indispensabile alla crescita nella vita del Movimento.
Potrebbe sembrare un libro esclusivamente dedicato ai sacerdoti, ma è molto di più. Questo appassionante testo di Giuseppe Costanzo è soprattutto un viaggio dentro se stessi, guidati per mano da un saggio pastore che conosce l’uomo e ama Dio
Oltre mille citazioni, per più di trecento Autori, dal mondo greco alla saggezza orientale, dalla cultura europea a quella africana. Passando per i Padri della Chiesa, la Sacra Scrittura, la teologia, la letteratura, la musica: il resto lo scoprirà il lettore.
Aggiornato al 2010, contiene 381 brani, di cui vengono riportati i testi e gli accordi.
La raccolta aggiornata dei canti RnS in formato tascabile che consente un pratico e veloce utilizzo in ogni occasione.
Aggiunta al libro dei canti Dio della mia lode". "
L'aggiunta allo spartito grande Dio della Mia Lode". "
Che cosa vuol dire laicità? In questo testo si cerca di approfondire il significato del termine laico", in particolare come elemento costititutivo dell'esperienza cristiana. " Che cosa significa essere laici? Pochi termini sono oggi così ambigui ed equivoci. Si pensi alla contrapposizione, così spesso evocata, tra laici e cattolici, come se le due qualità si escludessero a vicenda... In realtà la maggioranza dei credenti è costituita da laici!
Questo libro può essere un valido aiuto per chi ha problemi con i genitori e anche per chi “pensa” di non averli, ma in realtà li vive.
Un breve ed efficace saggio di teologia dell'esperienza dedicato alla famiglia. Sfogliando le pagine di questo libro si coglie la passione del testimone che vive ciò in cui crede e la sapienza del pedagogo che convince il lettore a cercare e a trovare una via migliore per la famiglia. L'Autore propone atteggiamenti, virtù, pedagogie, prassi che rispondono alla sfida educativa nella quale la famiglia è oggi primariamente coinvolta.

