
L’Autore ci regala una profondissima e concreta riflessione sulla natura e sull’azione dello Spirito Santo nell’individuo, nella Chiesa e nel mondo, con l’aiuto dell’apostolo Paolo, il grande cantore dello Spirito Santo e della vita “nello Spirito”.
L'autore rilegge il nostro tempo e l'originalità della fede cristiana con un linguaggio spirituale acuto e incisivo. E' possibile ridire la fede, ridare la speranza, rifare la carità nel tempo in cui la Chiesa e il suo Vangelo sembrerebbero essere condannati ad un ruolo marginale? Il libro dà risposta a questi interrogativi e, accompagnato dalla sapienza dei Padri e del Magistero della Chiesa, ripropone il grande appello alla nuova evangelizzazione.
Aggiornato al 2011, contiene 394 brani, di cui vengono riportati i testi e gli accordi.
Corredati da accordi, i canti sono utili per la preghiera, per la liturgia, per l’evangelizzazione, per gli incontri giovanili.
La raccolta aggiornata dei canti RnS, con 394 brani, in formato tascabile che consente un pratico e veloce utilizzo in ogni occasione.
Aggiunta 2011, al libro dei canti "Dio della mia lode".
L'aggiunta, per il 2011, allo spartito grande Dio della mia Lode". "
Tredici brani musicali frutto della composizione di giovani autori del RnS.
Il testo offre un approfondimento importante del significato del corpo e del reciproco donarsi in una relazione coniugale, alla luce del Magistero di Giovanni Paolo II.
Il libretto trae spunto da un'espressione rivolta da Benedetto XVI al Presidente Nazionale del RnS, che ne approfondisce il senso e il significato, proponendo l'attualità e le modalità del servire nell'esperienza specifica del RnS, con particolare riguardo alle necessità della Chiesa e ai bisogni del mondo.
Il testo offre una rilettura delle guarigioni e liberazioni operate da Gesù, per apprendere da Lui come accompagnare correttamente i malati e gli oppressi.
Gesù guariva: il corpo, l'anima, lo spirito, le malattie fisiche, interiori, psicologiche, legate alle ferite affettive e alle mancanze d'amore; i turbamenti associati a vincoli demoniaci, come l'oppressione, l'infestazione, la possessione. Gesù guarisce ancora oggi. E la comunità cristiana può stringersi intorno ai malati e agli oppressi attraverso la preghiera di intercessione e l'accompagnamento spirituale.