
Analisi e commento degli atti del processo di canonizzazione di santa Chiara di Assisi, contenuti nel codice in lingua volgare pubblicato da Lazzeri nel 1920. Il volume offre il testo critico del codice del XV secolo, pubblicato nel 1920 dal Lazzeri, contenente gli atti del processo di canonizzazione di santa Chiara. Il processo avvenne nel 1253 e il testo riporta le testimonianze dirette di coloro che vissero a stretto contatto con la santa. L'opera, pur condotta con criteri rigorosamente scientifici, ha carattere divulgativo, proponendosi per tutti quei lettori interessati alla figura di Chiara.
Elegante e curato cofanetto che contiene in ristampa anastatica i tre volumi, gia proposti singolarmente, Opuscoles de Critique Historique (Tomo I, Fasc. I-VI), Opuscoles de Critique Historique (Tomo II, Fasc. XVIII) e Etudes inedites sur S. Francois d'Assise di Paul Sabatier.
La più famosa opera su San Francesco d'Assisi, dopo la Bibbia e la Divina Commedia. I Fioretti: tra i libri più noti e diffusi al mondo. Edizione illustrata dalle ormai classiche e preziose xilografie di Leone Bracaloni ofm e arricchita dai capitoli relativi a I Fioretti della Porziuncola.
IL VOLUME E`TRATTO DA FRANCESCO UOMO CRISTIANO" DI CUI H, IN PARTE, UNA RIDUZIONE SULLA PRIMA EDIZIONE DEL 1981. " dalla premessa: questo libro vuole essere un contributo alla comprensione dell'avv entura spirituale cristiana di francesco d'assisi. Non h, e non vuole essere quindi, uno studio sul periodo storico o sulla cronologia o sulle fonti biografiche che interessano il santo. Cio`perr non significa che il dato cronologico e la collocazione anche locale degli avvenimenti, siano stati assunti alla cieca. Cronologia e topografia hanno la loro grande importanza che non puo`essere misconosciuta; per questo ho seguito il parere degli specialisti piu`accreditati in materia. Non acriticamente perr. Infatti, secondo opportunita e di fronte ad evidenti discordanze, ho dato la mia valutazione che ha inciso, a volte, sulla stessa interpretazione degli avvenimenti. Pertanto, se il lettore cerchera una qualche novita in questo libro, tale ricerca sia sul piano dell interpretazione, sul senso dell avventura vissuta da francesco.
Un piccolo libro per la preghiera personale prima del riposo notturno.
Uno studio riguardante la presenza attiva ed esemplare di Maria nell'esperienza spirituale di S.Francesco d'Assisi. L'Autore dimostra, con un'accurata ed esauriente indagine sulle fonti, che la Vergine Maria e integrata non solo nella fase iniziale della vocazione ricevuta da S.Francesco a S.Damiano, ma anche nella progressiva maturazione della sua conoscenza di Cristo povero e crocifisso.
Il secondo volume dell'opera dell'abbadessa spagnola Maria di Agreda, edita per la prima volta nel 1670, che tratta della vita di Maria. Una delle opere mariane piu importanti della letteratura cattolica e della mistica cristiana. Quest'opera, curata dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale, e stata tradotta per la prima volta dallo spagnolo a Torino nel 1881 e revisionata dalle Clarisse di Cortona