
Queste pagine, con un linguaggio appassionante e concreto, ci aprono all'incontro con Gesù Cristo, il Dio eterno che cammina con gli uomini. E' lui il Signore del tempo. Il tempo è la dimensione in cui viviamo e ci muoviamo: i minuti, i giorni e gli anni segnano la nostra esistenza. Si tratta di una straordinaria opportunità, ma anche di una fragile risorsa, dove emergono limiti, dubbi e paure. Chi può insegnarci l'arte di vivere in pienezza ogni istante della vita? Queste pagine ci aprono all'incontro con il Signore del tempo: Gesù Cristo.
Un testo sul pensiero filosofico e teologico di Giovanni Duns Scoto. Giovanni Duns Scoto (1265-1308), noto con l'appellativo di Dottore Sottile e Dottore Mariano, è uno dei massimi pensatori del Medioevo. Un maestro che ha saputo unire la profonda riflessione intellettuale ai problemi più concreti dell'esistenza. La sua dottrina filosofico-teologica riguardante la persona e il corpo umano, l'infinito di Dio e la cristologia, la figura di Maria e la morale, è ancora oggi di grande attualità.
Un pensiero per ogni giorno dell'anno in compagnia dei santi francescani. I testi sono tratti dai loro scritti, dalle loro preghiere e dalle biografie più belle. Antonio di Padova, Chiara d'Assisi, Padre Pio, Massimiliano Kolbe...
Questo testo si compone di due parti: nella prima, l'Autore presenta la dottrina e i segni di pace caratteristici del Santo di Assisi. Nella seconda, indica gli strumenti più adeguati per vivere da protagonisti la costruzione di una nuova umanità.
Un volume su aspetti della formazione, della cultura, dell'ambiente, dell'attività letteraria di alcune significative personalità di Clarisse dell'Osservanza.
L'Autore ha compiuto un attento esame degli scritti del Santo di Assisi per rintracciare il fulcro di una straordinaria esperienza di fede.
Una nuova biografia di Chiara per comprendere sempre meglio l'esperienza tutta femminile e tutta cristiana di questa donna, la cui vita è stata trasformata dall'ardente amore per il Crocifisso povero". "
Il libro racconta la storia di Francesco d'Assisi, attraverso numerose illustrazioni. In lingua spagnola.
Un mini-blocco note da portare sempre con sè, con tante perle di saggezza del Santo di Assisi.
Il Tau era il segno più caro per Francesco d'Assisi. Il segno rivelatore di una convinzione spirituale profonda: che solo nella croce di Cristo è la salvezza di ogni uomo. In lingua inglese.