
La scelta tematica di questa settimana è stato l’amore, a partire dalla lettera enciclica di Papa Benedetto XVI, Deus Caritas est. Le diverse conferenze riportate nel testo si propongono di favorire la riflessione e l’approfondimento della dimensione umana e contemporaneamente teologale dell’amore, affinchè la testimonianza di ‘conoscenza dell’amore’ di ciascun credente diventi più lucida, autentica, generosa ed efficace.
Il tema della settimana è il dialogo. Le diverse conferenze intendono aprire una porta su uno degli argomenti e delle esperienze più attuali del mondo di oggi: la comunicazione tra le persone ed i gruppi, attraverso il dialogo.
In queste pagine Sabino Palumbieri riflette sulla bellezza della vocazione matrimoniale e famigliare, a partire da una coppia di sposi recentemente diventati beati: Zélie e Louis Martin, genitori di santa Teresa di Gesù Bambino. In appendice si trova anche il rito per la Benedizione delle famiglie.
La Rivista diretta dai Padri Carmelitani Scalzi, n. 1/2009. Perchè mi hai abbandonato?". I Salmi nel racconto della Passione. "
Queste pagine sono dedicate alla vita e alla spiritualità di san Nuno Alvares Pereira, conosciuto anche come il "Santo Connestabile", canonizzato da Papa Benedetto XVI il 26 aprile 2009.
Queste pagine sono dedicate alla vita e alla spiritualità di santa Teresa Margherita Redi di cui è detto che fu una creatura completamente consumata dall'amore di Dio.
La Rivista diretta dai Padri Carmelitani Scalzi, n. 3/2009.
Il quinto volume della Collana dei Quaderni dell'EDI S.I., affronta ed analizza con precisione le forme di psicopatologia, fenomeni mistici e demonologia.
270 pensieri di Teresa di Gesu Bambino raccolti in un pratico libretto.
Raccolta di pensieri di Edith Stein, tratti da Scientia Crucis, da La preghera della Chiesa, da La Donna, dalle sue Lettere e da Il mistero del Natale