
Una nuova opera in forma narrativa dell’autrice di Non lo sapevo ma ti stavo aspettando in cui mette in primo piano la tematica del vero rapporto tra fidanzati.
Con grande realismo e senza moralismi fa emergere il valore della castità mettendone in luce tutti gli aspetti positivi che spesso sono ignorati se non disprezzati.
In forma quasi autobiografica ed attingendo alla testimonianza di due giovani sposi ed ai testi di un corso vengono presentati molti aspetti che riguardano il vero amore tra gli sposi e tra i fidanzati.
Alcuni capitoli rispondono a domande come:
Cosa è la castità?
Quali vantaggi porta la castità nel fidanzamento?
Perché donarsi proprio nel giorno del matrimonio?
E’ possibile per tutti vivere la castità?
Autore: Cecilia Galatolo nata in Ancona il 17 aprile 1992. Si è laureata nel 2016 in “Comunicazione Sociale Istituzionale della Chiesa” presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. È sposata e madre di due bambini. E’ autrice del romanzo “Sei nato originale, non vivere da fotocopia”. Ha, inoltre, collaborato alla stesura del libro “Diario della felicità. Storie di giovani in ricerca”, tutti e due editi dalla MIMEP.
Una misteriosa linea retta unisce sulla carta geografica d’Europa sette santuari dedicati a san Michele Arcangelo, partendo dall’Irlanda per arrivare a Gerusalemme passando per la Sacra di san Michele in Piemonte e Monte sant’Angelo in Puglia. La tradizione diche che è la traccia del colpo di spada dell’Arcangelo per scacciare definitivamente Satana e stabilire una linea di difesa spirituale dell’Europa.
Altri capitoli illustrano poi la devozione di vari Papi a San Michele e la speciale protezione dell’Arcangelo verso di loro e il suo compito di protettore verso molte realtà ecclesiali e non solo.
Il libro presenta l’azione non sempre ben conosciuta che san Michele svolge in difesa della Chiesa e di molte realtà nel mondo.
Autore: Marcello Stanzione nato a Salerno nel 1963 è parroco del comune di Campagna (SA). E’ uno dei maggiori studiosi nel campo della Angelologia con decine di pubblicazioni sia nella letteratura che nella musica. Ogni anno all’inizio di giugno anima un convegno internazionale di Angelologia.
Un nuovo gioco arricchisce la collana di giochi educativi proposti da MIMEP. Il tabellone presenta un percorso a tappe che partendo da Roma raggiunge 25 santuari mariani d'Europa descritti sulle apposite schede, ogni concorrente avanza nel percorso secondo il numero di caselle che indica il dado tirato a turno, ma l'avanzata deve superare difficoltà e penalità, in altri casi è favorita da opportunità e vantaggi. Un gioco per tutti, in famiglia e in ambienti di ritrovo che fa incontrare e conoscere meglio sia i luoghi dove è apparsa Maria con i relativi santuari sia i messaggi di preghiera e di pace che ci ha lasciato. Vince chi, utilizzando bene le tessere a disposizione usufruisce dei vantaggi e supera le difficoltà arrivando di nuovo a Roma, luogo di partenza e di arrivo del gioco. Oltre al tabellone, al regolamento, alle tessere azione e alla carte la scatola contiene un libretto adatto ai ragazzi sulla vita di Maria con canti meditazioni e illustrazioni
Il volume contiene una ampia raccolta di detti, di frammenti, di discorsi e di espressioni di bambini raccolte da mamme, nonne ed educatori che l'autore organizza e illustra. Ne esce un florilegio di battute di una semplicità arguta e disarmante che è anche la sua forza. Induce anche l'adulto a riflettere quasi fossero una traccia per un esame di coscienza. Età di lettura: da 10-12 anni.
In sintonia con la primavera, che offre un'abbondante e multicolore varietà di verdura e frutta, il volume raccoglie 80 ricette all'insegna di una cucina sana, equilibrata e stuzziccante. Dall'antipasto al dolce, senza dimenticare i vini da abbinare a ogni piatto, un giro del mondo goloso con un gran numero di proposte che attingono a culture italiane e straniere arricchite da curiosità legate agli ingredienti utilizzati.
La Regola benedettina è un'icona che raccoglie la primizia ascetica del cristianesimo. Chi la conosce nel vasto quadro dei suoi riferimenti anteriori e l'ha meditata abbastanza a lungo possiede una delle chiavi principali per accedere alla conoscenza dell'animo umano. È come quel fiore di cui scrive Jorge Luis Borges, conoscendo il quale si accede alla conoscenza dell'universo. Il libro contiene conversazioni sulla gioia tra Abbadessa Anna Maria Cànopi e giornalista Mariella Carpinello.
Zaccheo piccolo di statura ma grande nella fede è il simbolo dell'uomo combattuto tra il suo piccolo potere e il desiderio di una umanità più grande. Con la solita arguzia Giampiero Pizzol ci rap- presenta il combattimento che si svolge nell'animo di quest'uomo nel dialogo che si svolge tra Zaccheo, l'evangelista Matteo e il contadino Aggeo. Lo spazio teatrale diventa il luogo in cui incontrare ancora oggi questi personaggi. Il testo è uno spettacolo allestito dalla compagnia teatrale Teatro degli Scarrozzanti.
Sussidio per il mese di maggio 2020 contemplando il mistero di Maria nelle icone ortodosse: 31 icone guidano la meditazione giorno questo itinerario. personalità di Maria come solo la tradizione nostro Dio e Salvatore. delle icone ha saputo fare. Maria per la tradizione ortodossa è una donna a tutto tondo, così umana da aver condiviso con noi l'esperienza della morte (la dormitio) e così divinizzata da essere sempre salutata innanzitutto come la Theotokos, la Madre di Dio.
Un perfetto manuale del "bon ton" che non si ferma alla pura formalità ma mette in primo piano importanti aspetti educativi. Anche i piccoli gesti che spesso ripetiamo ogni giorno possono essere vissuti in modo più attento per rendere migliore la giornata.
Piccolo dente è uno scoiattolino che vive all'interno di una quercia in una valle incantata Riceve in dono da un gufo pittore un pennello magico che ha il potere di dare vita a tutto ciò che dipinge. Oltre a tante cose belle, fiori frutti e farfalle, un giorno dà vita anche ad un drago che però inizia a distruggere tutto quello che gli sta intorno. Solo un nuovo intervento dell'amico gufo salverà Piccolo dente e tutto il suo mondo dal disastro. Età di lettura: da 5 anni.