
Queste pagine sviluppano la dimensione discepolare dell'esistenza mariana, nella speranza che tale tratto della psicologia religiosa della Vergine risulti utile a tutti i fedeli.
PRIMA EDIZIONE ITALIANA, CON TESTO LATINO A FRONTE, A CURA DI STANISLAO FIORAMONTI. UN ALTRO TASSELLO INTERPRETATIVO DELLA PERSONALITA DEL GRANDE PONTEFICE E DEL SUO ELOGIO ALLA CARITA E ALL ELEMOSINA. Questo lavoro del dott. Fioramonti, conoscitore appassionato di papa innocenzo iii e curatore di alcune sue opere ascetiche, aiuta a interpretare ancora di piu`la personalita del grande pontefice medievale, che molti storici racchiudono nel ristretto ambito politico-giuridico. Si mette in maggior luce gli scritti innocenziani di carattere ascetico-mistico che denotano la sua visione religiosa della vita e del mondo, la sua fede e la sua pieta, la sua anima sacerdotale, insomma: l'uomo di dio e non l'uom o di questo mondo. Nel presente volume vengono presentati due opuscoli sulla elemosina e sulla carita, insieme con altri gesti e preghiere: meritano di essere conosciuti per avere una comprensione meno settoriale della figura di questo papasenzialmente la sua riflessione sulla sacra scrittura. Egli vuole dimostrare che l elemosina e`migliore del digiuno e della preghiera: infatti cir che il digiuno toglie, l elemosina lo da" e perche`"h meglio pregare con i fatti che con a parole". Nell "eloglio della caritta", innocenzo colloca questa virtu`sui solidi fondamenti della scrittura, dei padri della chiesa e della teologia. Si tratta di una pagina brevissima ma densa di spiritualita. "
Atti del Congresso Internazionale Orationis Millennium" (L'Aquila, 24-30 giugno 2000). Il lavoro interdisciplinare tra linguisti, filosofi, teologi, politologi e letterati si e concentrato sulla natura della preghiera come universale espressione del discorso di fede. "
Le presenti omelie del monaco cenobita Pseudo-Macario esprimono l'immenso desiderio di Dio di un uomo che sperimenta la lotta tra il bene e il male.
Il volume presenta la sapienza mistica del Carmelo e dei suoi santi, offrendola come punto necessario di riferimento, di chiarezza e di testimonianza, nell'odierno panorama di studi sulla mistica.
UN PICCOLO MANUALE PER SEGUIRE PAROLA PER PAROLA IL SIGNIFICATO DEL PADRE NOSTRO". " QUESTO LIBRETTO SEGUE PASSO PER PASSO OGNI SINGOLA FRASE DEL PADRE NOSTRO", COMMENTANDOLO IN OGNI SUA PARTE E ARRICCHENDO IL LETTORE DI CENNI STORICI"
Di fronte a Simone Weil e impossibile restare indifferenti: o la si ama o la si rifiuta. Il volume ripercorre la vita e il pensiero, ma soprattutto la spiritualita, di questa grande figura del XX secolo.
IL PENSIERO E GLI SCRITTI DI FRA LORENZO HANNO LA SEMPLICITA E LA LUMINOSITA DI COLORO CHE SONO STATI A CONTATTO CON LE PREOCCUPAZIONI DELLA VITA QUOTIDIANA.