
L'Arcisodalizio della Curia Romana con il presente volume ha inteso colmare una lacuna della dottrina canonistica, essendo pochi i manuali che trattano questo tema. Il volume, nella sua prima parte, tende a dare uno sguardo organico alla materia a partire dagli sviluppi storici, per continuare con il rapporot fra norme morali e deontologia, fra deontologia e norme processuali, e su deontologia come problema disciplinare. Nella seconda parte si esaminano i princi deontologici in relazione ai protagonisti del processo canonico: i giudici, il Promotore di Giustizia e il Difensore del vincolo, i periti, gli ausiliari dei giudici e gli avvocati. Il volume si conclude con un saggio di diritto comparato, italiano e canonico.
Il volume raccoglie tutti i discorsi e le omelie di Sua Santità Benedetto XVI durante il Viaggio apostolico in Spagna per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù.
Il volume ripercorre lo studio delle fonti su "Gesù nella Storia" lette nella prospettiva normativa della prassi giuridica dell'Israele antico che di lì a poco avrebbe dato vita alle grandi compilazioni della Mishna e del Tamud. Attraverso questa lettura viene sottolineata la personalità giuridica del Gesù della storia e il suo contributo alla formazione del diritto del Nuovo Israele che modifica profondamente il diritto e la prassi giuridica precedente fondata dalle scuole rabbiniche e che il Battista aveva già avversato.
Partendo dagli insegnamenti di Papa Benedetto XVI, l'autore formula tutta una serie di domande che danno al volume il carattere dell'intervista. Tuttavia proprio per volere dell'autore il libro non assume questo carattere con domande preconfezionate, bensì con un semplice dialogo nel quale il Santo Padre viene lasciato libero di parlare con genuina spontaneità sul tema dell'educazione, dandone una panoramica completa in cui si fondono concetti di antropologia, psicologia, pedagogia, etica, storia, attualità, laicità e religiosità. L'intento dell'Autore è stato dunque quello di proporre un utile strumento di riflessione per tutti coloro che operano nel settore dell'educazione affinché possano trovare in queste pagine nuove esperienze formative.
Tutta l'attività della Santa Sede nel 2010, quinto anno di pontificato di Papa Benedetto XVI.
Atti del Convegno di Studio tenutosi nel XX anniversario della promulgazione del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, Sala S. Pio X, Roma, 8-9 ottobre 2010.
Vol.VI, tomo 2 con gli insegnamenti di papa Benedetto XVI nella seconda parte del 2010.
La raccolta di tutte le catechesi e gli incontri tenuti da Benedetto XVI nella seconda parte del 2010.
Edizione artistica su Santi e Beati, dottori della Chiesa.
I discorsi e le omelie che Benedetto XVI ha pronunciato durante le tappe principali del suo viaggio apostolico in Croazia tra il 4-5 giugno 2011.
Un testo sul significato e il valore del dialogo interreligioso.