
Un progetto educativo sul tema della mondialità: l'accento è posto sui volti dai mille colori dei ragazzi di tutto il mondo, indiscriminatamente accolti e amati come amici. Età di lettura: da 7 anni.
Un alfabeto per comprendere il tema della mondialità. Le schede sono utili per la formazione degli animatori d'oratorio e per i campi estivi con gli adolescenti.
L'itinerario di lectio divina per gli adulti parte dalla centralità del mistero pasquale di Gesù Cristo: alla luce di Cristo e il cammino della comunità cristiana, che vive ogni giorno la vicenda storica. I sei incontri proposti ripercorrono l'itinerario di conversione chiesto alle sette Chiese e propongono una riflessione circa l'importanza di una celebrazione liturgia capace di esprimere il mistero cristiano.
Pagine che tracciano una pista per ricercare la gioia, il segreto della vita, quel qualcosa di più bello da raccontare, attraverso l'incontro con la figura di Gesù e le sue parole. A partire dalle beatitudini, le parole più belle uscite dalla bocca di un uomo, gli autori presentano ai giovani un modo nuovo e accattivante di guardare alla realtà globale.
L'Europa detta dalle donne, con uno sguardo diverso, più nuovo e forse più originale sulle ipotesi di svolgimento della storia. Riflessioni che tengono conto dei patrimoni culturali, spirituali e sociali che hanno fecondato la nostra storia europea.