
C’è la felicità? E se sì, dove la si può incontrare? È l’aspirazione massima di ogni persona, da sempre. In questo libro di Giuseppe Zois vengono presentate esperienze vissute e strade percorse per inseguire e afferrare un sogno. Un itinerario dalle molteplici sfumature, esplorato con donne e uomini del mondo della cultura e dello spettacolo, dell’economia, della moda, dello sport, della medicina, dello starbene. Ma ci sono anche le voci della quotidianità: dall’ostetrica al fornaio, dallo spazzacamino al pastore, fino al clochard. E, in questo viaggio alla scoperta di un attimo immenso, c’è la guida molto illuminante dello psichiatra Graziano Martignoni. Un libro da gustare parola per parola, pagine che hanno il profumo della felicità.
Un libro che spiega come avvicinarsi alla cultura millenaria del vino. È un percorso che parte dai consigli su come scegliere il terreno e le viti più adatte per impiantare una vigna, come curarla, come produrre un buon vino su scala familiare, fino ad accompagnare il lettore al corretto modo di invecchiarlo nella propria cantina. Un'opera che si fonda sulle più innovative ricerche scientifiche del settore, e comunque arricchita di tutti quei suggerimenti, rimedi e segreti tramandati da generazioni.
Una meditazione sul rapporto tra il giovane Francesco ed il vescovo di allora ad Assisi, Guido. Durante il suo pubblico processo ad Assisi nel 1206, il giovane Francesco rinunciò pubblicamente a tutti i suoi averi e si denudò di fronte al Vescovo di Assisi, Guido. L'abbraccio del Vescovo a coprire il giovane divenne simbolo doppio di protezione" e di "accoglimento" da parte della Chiesa della scelta francescana. L'attuale Vescovo di Assisi si confronta con quell'evento dirompente, imprevedibile e sconcertante e sul ruolo della Chiesa e di Francesco oggi. "
Questa sesta edizione, notevolmente strutturata ed ampliata, si distingue soprattutto per la completezza della ricerca sulla rievocazione locale degli episodi più salienti della vita del Santo di Assisi e per le immagini che esaltano la narrazione di ciascun episodio. L'uomo, considerato nelle sue origini, si colloca in un determinato ambiente storico-geografico, al di fuori del quale perde la sua originalità. La presente guida" è la rievocazione degli episodi più salienti della Vita di San Francesco, così come sono narrati e localizzati dai suoi primi biografi, di cui alcuni furono testimoni oculari. Le linee essenziali della ricca personalità di San Francesco emergono non solo dalla storia, ma anche dalla geografia. "
Una riproduzione fedele al prezioso ed introvabile volumetto Breve narrazione storica degli avvenimenti riguardanti il Miracoloso Simulacro di Nostra Signora della Fortuna" che si venera nella Chiesa dei Santi Vittore e Carlo in Genova. " In questa ristampa anastatica del testo vengono descritti, con particolare cura, gli avvenimenti relativi al miracolo e tutte le altre straordinarie grazie operate dalla Miracolosa Statua dall'anno 1636 al 1898. Il testo è impreziosito da una rilegatura in filo refe, che prevede una copertina rigida cartonata e ricoperta in tela, con sovrimpressioni in oro a caldo.

