
Il primo titolo di un sussidio in quattro libretti, impostato secondo le età dei destinatari, per riscoprire e rinnovare la gioia dell'incontro personale con Gesù nella vita quotidiana. In queste pagine i bambini, accompagnati da una breve storia e da contenuti semplici e vicini alle loro esperienze, intraprenderanno un cammino che li porterà a comprendere che "con Gesù o senza Gesù non è la stessa cosa".
Il secondo titolo di un sussidio in quattro libretti, impostato secondo le età dei destinatari, per riscoprire e rinnovare la gioia dell'incontro personale con Gesù nella vita quotidiana. Da queste pagine emerge come la domanda "Maestro, dove abiti?" possa diventare per i preadolescenti anche una richiesta di aiuto, di affidamento nelle braccia di colui che sa come e dove proteggerci, a partire dai nostri ambienti di vita.
Il terzo titolo di un sussidio in quattro libretti, impostato secondo le età dei destinatari, per riscoprire e rinnovare la gioia dell'incontro personale con Gesù nella vita quotidiana. Qui il testo accompagna gli adolescenti con la forza comunicativa della testimonianza e attraverso proposte per sentire Gesù di Nazaret come energia che accende i loro desideri, progetti e sentimenti.
Il quarto titolo di un sussidio in quattro libretti, impostato secondo le età dei destinatari, per riscoprire e rinnovare la gioia dell'incontro personale con Gesù nella vita quotidiana. Questo per i giovani è un "vademecum" con un percorso fatto di incontri, dialoghi e testimonianze alla luce dell'unica parola di vita eterna: quella di Gesù, il Cristo.
Un agile libretto illustrato con brevi meditazioni, a partire dalla Bibbia, sui dodici "privilegi" che hanno contraddistinto la vita della Madre di Gesù. Le sue pagine sono un invito a ripercorrere la storia di Maria, perché, guardando a lei e chiedendo la sua intercessione, possiamo ottenere gioia, forza e protezione nel cammino della vita.
Prima parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo primo cofanetto contiene: il volume "Radici e ali", una guida per mamme e papà, per educare alla fede in famiglia; il testo guida per il parroco e i catechisti accompagnatori, con indicazioni e suggerimenti per la preparazione e la celebrazione del Battesimo e per l'accompagnamento dei genitori nella scelta cristiana; una raccolta di materiali per genitori e padrini; una raccolta di materiali per il parroco e i catechisti; un cd-rom con i materiali grafici stampabili.
"In un'epoca di dilagante egoismo, Madre Teresa è stata un'instancabile contestatrice dell'egoismo e ha contestato con l'esempio della vita, che è ben più difficile del contestare con le parole. Madre Teresa ha avuto il coraggio di difendere la famiglia e ha gridato senza paura che ogni aggressione alla famiglia è un'aggressione alla pace nel mondo, perché la pace del mondo si costruisce nelle famiglie. Madre Teresa ha difeso la vita umana dal concepimento fino all'ultimo respiro..." (dalla prefazione del cardinale Angelo Comastri). Questa nuova edizione della biografia di Madre Teresa di Calcutta si distingue per la semplicità e l'immediatezza del linguaggio: un primo approccio essenziale alla vita e all'opera di una "matita nelle mani di Dio", come lei stessa si definiva.
Un'originale biografi a di Madre Teresa, raccontata per rapidi "flash". Gli episodi fondamentali e i meno conosciuti della sua vita, la spiritualità e la personalità della Santa della carità vengono tratteggiati con rapide "pennellate": un libretto riccamente illustrato, essenziale, che mette voglia di saperne di più su una figura fondamentale nella storia del Ventesimo secolo.
Un "pronto soccorso per l'anima" in formato tascabile, sotto la veste di una raccolta di aforismi. L'aforisma è una forma concentrata di pensiero che fa il solletico al cervello, lo sveglia, talora lo sferza, lo morde, e dà un colpo d'ala allo spirito. Non una raccolta di slogan, dunque, ma una miniera di spicchi di luce, di perle di saggezza.
Il sussidio, destinato alla formazione dei catechisti, è un vero e proprio "interrogatorio" sui Vangeli e sugli Atti, che ne mette in luce le origini, la struttura, gli eventi e i messaggi fondamentali, gli autori... Un metodo originale ed efficace per una informazione essenziale sui libri fondamentali del Nuovo Testamento.