
Questo libro raccoglie alcuni schemi di Via Crucis scritti per la celebrazione del Venerdì Santo al Colosseo durante il pontificato di Giovanni Paolo II: alcuni sono opera dello stesso Pontefice, altri da eminenti maestri dello spirito. Da queste pagine traspare l'amore per il Cristo e per l'uomo sofferente. Da quella morte è scaturita una nuova speranza per l'umanità.
Quest'opera illustra come se da sempre la Chiesa propone ai suoi ministri i molteplici legami che li uniscono nella carità, mediante l'ordinazione sacerdotale, è soprattutto dal Concilio Vaticano II che la loro fraternità ha avuto uno sviluppo tale da essere esplicitamente definita sacramentale. A quarant'anni dal Concilio, questo libro si offre come contributo nello studio di una sfida sempre nuova per ogni sacerdote.
Un pratico calendario-agendina tascabile da tenere sempre con se per un anno intero.
La Bibbia è ricca di immagini che appartengono alla nostra esperienza e che ci aiutano ad accostarci con gioia, insieme ai bambini, a temi che potrebbero essere astratti e di difficile comprensione. Prendiamo a esempio la pagina che in questo libro si apre con la frase "Dio come padre". Con il salmo proposto dopo la prima affermazione si fa un passo avanti. Con poche parole si dice che come è buono un padre con i figli così è tenero il Signore con chi lo segue. Un secondo passo si fa con il testo, molto semplice e riferito al presente, dedicato ai bambini. Il terzo passo è facilitato dall'illustrazione, che suggerisce un rapporto di forza e debolezza, reso positivo da un grande affetto e da tanta allegria. Così si avanza fiduciosi in ogni pagina del libro.
Questo volume della serie, monografico, è una riflessione a più voci sul tema "globalizzazione".
Questo libretto con il "Rito della Santa comunione agli infermi" vuole offrire loro un aiuto per accogliere a casa propria nel modo migliore il dono dell'Eucaristia.
Canzoni per un'estate in compagnia. Una vera e propria colonna sonora per ogni momento di animazione.
Il libro presenta un insieme di progetti di educazione all'acqua come bene comune dell'umanita, elaborati durante i corsi di formazione realizzati da Cipsi, CeVi e Cesvitem.