
Canti di annuncio evangelico semplici, briosi, coinvolgenti.
Oggi è più facile dialogare su internet con uno sconosciuto della Papuasia che con i nostri figli. Possiamo sapere quello che accade a Kabul, ma non quello che accade nel cuore di nostra moglie. Questo libretto offre poche semplici regole dettate dal buon senso per recuperare il piacere della comunicazione in famiglia e imparare le regole per ben dialogare e ben... litigare.
Da "Angeli" a "Zelo buono", passando da Battesimo, Compassione, Desiderio di Dio, Eucaristia, Fede, Gesù, Hallel, Incompiutezza, Lacrime, Maria, Natale, Obbedienza, Padre, Quaresima, Risurrezione, Silenzio, Tentazione, Umiltà, Vangelo: questo libretto offre una serie di meditazioni brevi e dense su alcuni punti fermi della vita cristiana. Al termine di ogni meditazione, una breve preghiera che condensa le riflessioni in invocazioni per la vita quotidiana.
Questo volume riduce il testo dei quattro Vangeli in un'unica narrazione unitaria, continuativa e, nel limite del possibile, con un ordine cronologico. Il racconto è suddiviso in 33 capitoli, ognuno dei quali viene ambientato da una breve introduzione. Il testo utilizzato è quello della traduzione interconfessionale in lingua corrente.
Sussidio per campi estivi, estate ragazzi, grest. Il tema educativo è sostenuto da una storia di fantasia che trae spunto dalla lettera di san Paolo all'amico Filemone. Seguendo le vicende "immaginate" dei due personaggi principali, Onesimo e Filemone, il sussidio coinvolge i ragazzi nel loro stesso percorso interiore: dal proprio piccolo mondo in cui tutto ci è dovuto a un orizzonte più ampio dove trova spazio anche il fratello con i suoi bisogni. La proposta, oltre che sulla storia, poggia su itinerari di preghiera, attività formative e manuali, laboratori, canzoni. Al volume è allegato un CD-ROM che rende versatile e maggiormente utilizzabile il sussidio. Età di lettura: da 7 anni.
Questo bel libro illustrato raccoglie alcuni Salmi riscritti con parole semplici adatte ai bambini. "Anche Gesù, ancora bambino - insieme con Maria sua mamma e con Giuseppe e tutti i grandi e piccoli del suo popolo - cantava i Salmi con stupende melodie... Anche voi potrete pregare con il cuore unito a Gesù e a tutti i bambini del mondo". Età di lettura: da 6 anni.
Le belle pagine di Giuseppe De Carli, ricche di momenti storici, hanno il pregio di non far dimenticare i momenti salienti della vita di Joseph Ratzinger; ma, comunque, non tralasciano di addentrarsi nel merito del suo insegnamento. L'uno e l'altro fanno parte di un tutt'uno che scandisce la storia personale di questo uomo mite e dai tratti indifesi che non ha avuto timore, fin dai primi giorni del suo pontificato, di chiedere ai cristiani di pregare per lui..." (dalla Prefazione di Mons. Rino Fisichella).
Il santuario di San Gabriele dell'Addolorata, ai piedi del Gran Sasso, è tra i più conosciuti in Italia e in Europa. Una recente classifica lo colloca tra i quindici santuari più frequentati del mondo. Due milioni di pellegrini vi arrivano ogni anno per pregare sulla tomba del giovane studente passionista cui è dedicato. Questo libretto illustrato ne racconta la storia e ne descrive gli aspetti artistici.
Un bellissimo libro illustrato che costituisce un itinerario di scoperta e di crescita dell'identità cristiana e del senso della vita per i bambini dai 3 ai 5 anni. Genitori e insegnanti della Scuola dell'Infanzia vi possono trovare numerose attività di grande valore psicologico e pedagogico. Un libro che si propone di far prendere coscienza ai bambini del loro posto di cristiani nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Attraverso una piccola antologia di brani d'autore, pensieri e brevi racconti, il libretto esprime tutto l'affetto che si prova per la coautrice di quel capolavoro che è ognuno di noi. Il libretto, cartonato e piacevolmente illustrato, è un piccolo e significativo dono per la persona più importante nella vita di un bambino... e non solo.