
Cofanetto di quattro volumi contenente una nutrita raccolta delle più belle preghiere e lodi a Maria corredata da immagini di opere d'arte dei più grandi artisti. I 4 volumi sono: "La Donna del sì"; "La Donna della danza"; "La Donna dell'ascolto"; "La Donna del silenzio".
Un'invocazione, una lettura, una meditazione e una preghiera per ogni giorno di Quaresima a partire dai brani biblici che parlano di Giuseppe figlio di Giacobbe.
Raccolta dei fatti prodigiosi compiuti dal Santo, scritta da Arnaldo de Serrano, che costituisce una vera miniera di notizie su fatti e personaggi del primo secolo di storia francescana.
Il testo propone un approccio di lectio divina sul Vangelo di Marco, scrutando l'aspetto "taumaturgico" della vita di Gesù.
Attraverso il suo amore per noi uomini, Dio ha saputo trasformare la croce, simbolo di dolore e sofferenza, in segno di salvezza. In questa Via crucis l'autore aiuta a soffermarsi sulle croci che ogni giorno siamo chiamati a portare, mettendole in relazione alla croce di Gesù. Un sussidio utile e pratico per riflettere sulla fede e l'amore che le comunità cristiane nutrono per Cristo.
Una meditazione di sant'Antonio per ogni giorno della Quaresima e della Settimana Santa. I testi, selezionati da P. Alessandro Ratti, sono tratti dai Sermoni del Santo di Padova, tradotti dal francescano conventuale padre Giordano Tollardo.
Il presente commento, frutto dell'insegnamento dell'autore e della sua diretta esperienza conciliare, è stato fin dal 1966 un punto di riferimento per generazioni di studenti laici, sacerdoti e religiosi. Offre una chiara visione sulla struttura e sul disegno complessivo della "Lumen gentium", ricostruendone lo sviluppo in un attento esame dei vari capitoli.
Una guida che spiega "cosa" è la messa, per far capire e comprendere questa celebrazione anche a chi la trova noiosa o inutile.
Semplice manuale che raccoglie celebrazioni pronte all'uso in cui la comunità si rende attenta e vicina ai fratelli malati e anziani.
Una raccolta di venti omelie preparate con riferimento alle letture dell'Antico e del Nuovo Testamento proposte dal Lezionario per il Rito del matrimonio.