
Un libro per conoscere la realta' della Chiesa della Trinita', come la si puo' rilevare dalle fonti bibliche neotestamenarie, dalle intuizioni geniali dei Padri della Chiesa e, soprattutto, dalla Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium. Scopo di questo libro e' far conoscere ai lettori, ma soprattutto agli Studenti, la realta' della Chiesa della Trinita', come la si puo' rilevare dalla fonti bibliche neotestamentarie, dalle intuizioni geniali dei Padri della Chiesa e, soprattutto, da quella che e' stata definita la Magna Carta del Concilio Vaticano II, cioe' la Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium. Attingendo a queste tre fonti il lettore avra' modo di penetrare nel 'mistero' della Chiesa per scoprirne le caratteristiche essenziali: l'origine soprannaturale e trinitaria, la natura umano-divina in analogia col mistero di Cristo e la finalita' missionaria ed escatologica universale all'interno del piano creativo e redentivo di Dio. Esso, infatti, realizzato in Gesu' Cristo e nella sua missione sacrificale una volta per tutte, e portato avanti, con costante impegno, dallo Spirito Santo attraverso i secoli, e' in atto in tutta la sua potenza salvifica proprio nella vita della Chiesa storica.
Questo libro raccoglie alcune lettere inviate a giovani fidanzati nel tempo di preparazione prossima e immediata alla celebrazione delle loro nozze o a coniugi in varie circostanze, tutte idealmente indirizzate a Sergio come loro rappresentante.
Un testo sul pluralismo religioso che rappresenta, oggi, un'opportunita' e una sfida per i cristiani. Il libro intende affrontare il rapporto cristianesimo-religioni secondo il problema della vera religione". "
Il testo della sacra Bibbia nella traduzione ufficiale per la lingua italiana e l'uso liturgico.
Rivista di filosofia e teologia n. 60/ottobre - dicembre 2007.