
Il volume raccoglie diverse testimonianze sul compianto Cardinale Giacomo Lercaro, da parte di Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, il Card. Siri, ed altri ancora. Nel volume sono raccolte alcune testimonianze sul Cardinale Giacomo Lercaro, lasciate da personalita' che hanno fatto la storia del XX secolo. Da questa raccolta scaturisce una figura del tutto inedita del grande cardinale e arcivescovo di Bologna, uomo di Chiesa impegnato nel dare concretezza e attuazione alle norme scaturite dal Concilio Vaticano II, e adinterpretare le nuove istanze poste dall'epoca contemporanea.
Il volume e' un percorso della memoria dell'autore alla scoperta dell'importanza e della grande attualita' dell'enciclica 'Popolorum progressio' di Papa Paolo VI.
Il testo illustra la vita e la spiritualita' di santi, beati e personalita' illustri della Famiglia Vincenziana.
Il volume prende in esame, sotto l'aspetto liturgico e della preghiera, la devozione, sempre piu' diffusa, nei confronti della Divina Misericordia.
Libro intervista con lo scultore che collaboro', con le sue meravigliose opere d'arte, alla realizzazione della piu' bella cattedrale eretta nell'epoca moderna, la Sagrada Famiglia.
I Sermoni di Santa Umiltà da Faenza. A cura di Roberto Fusco; Traduzione dal Latino di Francesco Valori.
Un libro per coloro che vogliono approfondire la conoscenza di una delle piu' straordinarie personalita' cattoliche dell'epoca contemporanea: Mons. Luigi Giussani. Prefazione di Luigi Negri.
Un testo sulle prospettive canonistiche inerenti la Communicatio in sacris sacramentale. Introduzione del Card. Tarcisio Bertone.
L'opera divisa in tre parti raccoglie i dati essenziali sulla Teologia del matrimonio e della famiglia per la nuova evangelizzazione.
Il libro raccoglie, nella loro prima traduzione italiana, gli appelli rivolti ai giovani da Raoul Follereau, a trent'anni dalla sua scomparsa. Introduzione: Card. Javier Lozano Barragan. Prefazione: Dominique Lapierre.

