
Riflessioni teologiche e antropologiche sul gesto dell'abbraccio nella Bibbia.
Il volume pubblica in esclusiva internazionale un'intervista a Mons. Fellay, successore di Mons. Lefebvre, fondatore della Fraternita' San Pio X. Ne emerge un profilo straordinario ed inedito sui sacerdoti che celebrano la Messa di Pio V, portano la veste talare e parlano di Tradizione.
In questo primo volume della collana il Card. Attilio Nicora ci guida in una straordinaria meditazione sul Salmo 126.
Il volume e' un utile strumento per conoscere la figura del Beato Contardo Ferrini, importante esponente della giurisprudenza italiana e cattolico esemplare.
Nel volume il segretario personale del Santo Padre Benedetto XVI risponde alle domande dei bambini sul Papa.
Il testo fondamentale della piu grande mistica del XIII secolo. Opera in 2 volumi.
Guida del monumentale Palazzo di Pio II a Pienza. Questa nuova guida costituisce un doveroso contributo alla conoscenza del monumentale Palazzo di Pio II, giunto fino ad oggi pressoche inalterato nelle sue linee architettoniche originarie ed ancora ricco degli arredi e delle opere d'arte di cui i membri della storica casata piccolominea lo dotarono nel corso del secoli. Il Conte Silvio Piccolomini, ultimo discendente del ramo della Triana, lascio il mirabile edificio alla Societa di Esecutori di Pie Disposizioni di Siena - ente di antichissima origine che ha come scopo statutario il dare esecuzione alle volonta filantropiche di privati benefattori - affinche fosse mantenuto ed aperto al pubblico: da oltre quarant'anni, con enorme impegno e tanta passione, la Societa" adempie al prestigioso incarico e il Palazzo Piccolomini costituisce meta di un numero sempre crescente di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. "
Conferimento del Ministero Str. Dell'Eucaristia durante la Messa - Distribuzione della S. Comunione durante e fuori la Messa - Comunione agli infermi Rito straordinario e ordinario - Viatico - Esposizione Eucaristica.
Raccolta delle frequentissime rivelazioni, trascritte dal Brentano, che la veggente tedesca nata nel 1774 ebbe durante tutto l'arco della vita piena di sofferenza e sacrifici sopportati per amore di Gesu Cristo e nell'imitazione della sua Passione. Anna Katharina Emmerick (1774-1824), suora agostiniana tedesca, grande mistica e veggente cui Dio ha dato in dono le Stimmate, ha lasciato un segno profondo nella storia della cristianita. Le presenti Rivelazioni sono una testimonianza della sua straordinaria esistenza e della vasta portata delle s ue visioni.
Un classico su S. Tommaso d'Aquino, in lingua italiana.