
Non deve essere facile per un papà che fa il guardiano di una diga isolata tra le montagne passare tanto tempo lontano dai suoi figli! Soprattutto se questi sono ancora dei bambini. Ecco, allora, che per sentirli più vicini si mette a inventare per loro delle fiabe. Che li renderà felici quando, nei brevi turni di riposo a casa, gliele leggerà la sera prima di dormire. Fiabe che conquistano perché uscite da una penna ormai ben collaudata, e che daranno ai nostri bambini d'oggi la possibilità di sognare ancora. Età di lettura: da 5 anni.
Ottobre 1913: don Achille Ratti, che nove anni dopo diventerà papa col nome di Pio XI, effettua l'ultima sua ascensione; sale sulla Grigna Settentrionale e vi rimane per quattro giorni. Dopo quella escursione, gli impegni sempre più gravosi lo terranno lontano dalle sue amate montagne. I due saggi e il racconto presentati in questo volume vogliono fare memoria di quella sua ultima ascensione, illuminando aspetti poco noti di colui che fu un grande alpinista e un grande papa del Novecento.
L'elegante volumetto ripropone la raccolta di liriche concepite e scritte a Pasturo dalla poetessa Antonia Pozzi, pubblicate postume per la prima volta nel 1954 e oggi arricchite con altre poesie e una serie di fotografie scattate dalla stessa Pozzi. Il coordinamento editoriale dell'opera è di Onorina Dino, custode dei manoscritti della poetessa e sua maggiore interprete. La raccolta è stata impreziosita da una cura particolare dei caratteri grafici e tipografici (progetto di Paolo Vallara), per una veste estetica essenziale ed elegante: alle liriche raccolte nelle pagine corrisponde così la poesia insita nell'oggetto-libro stesso.
I curatori ci illustrano una collezione di immagini sacre conservate sotto campane di vetro, affascinante espressione di cultura popolare, tra devozione e tradizione.
Un volume per sapere tutto di World Museum di Cesano Maderno (Mi), il primo museo al mondo dedicato agli orologi Swatch. La storia e la leggenda Swatch sono narrate in un fantastico viaggio all'interno della Barindelli Swatch Collection, composta da oltre 5000 esemplari. Esposta negli ambienti seicenteschi di Palazzo Arese Jacini diventa testimone del contributo enormemente innovativo elaborato da Swatch nel settore dell'orologeria mondiale. Non mancano curiosità e segreti che riguardano la storia del museo e interventi di giornalisti che hanno partecipato alla sua valorizzazione accompagnate da numerose immagini. Un libro per chi si avventura per la prima volta nel magico mondo Swatch, ma anche per chi già lo conosce bene e vuole riviverne la storia.
Il primo ricettario magico per bambini dai 6 anni in su, affronta in modo fantasioso il tema della cucina per i bambini, con un approccio educativo. I bambini assumono la parte attiva di piccoli cuochi con l'aiuto di un ricettario facile, con tanti disegni e spiegazioni semplici. Una serie di personaggi fantastici forniscono lo spunto ad ogni ricetta e suggeriscono un menù particolare in una varietà di gusti che porta il piccolo cuoco a sperimentare sapori diversi. Età di lettura: da 6 anni.