
Una conversazione con Riccardo Moro, economista che si occupa di questioni internazionali e in particolare del problema della lotta alla povertà. Si è occupato del problema del debito estero dei paesi del sud del mondo, concorrendo ad animare la campagna per la remissione del debito lanciata dalla Chiesa italiana. Direttore della Fondazione Giustizia e solidarietà, è tra iccordinatori di Sentinelle del mattino. Il libronon offre risposte preconfezionate né propone percorsi ben precisi da seguire, ma ha l'obiettivo di spiegare le dinamiche, mostrare i rischi e offrire punti di riflessione perché ognuno possa scegliere responsabilmente le proprie azioni. Segue un'appendice con una breve raccolta di documenti e una nota bibliografica per l'approfondimento: i manifesti presentati da Sentinelle del mattino, il discorso del papa all'Accademia delle Scienze sociali e un interveto di Peter henriot, un gesuita americano tra i massimi esperti contemporanei di dottrina sociale della chiesa che ha animato in Zambia la campagna sul debito.
Elegante sussidio in preparazione e ricordo della Prima Comunione. Compendio semplice e facile, ma completo, di dottrina cristiana; preghiere e formule. Edizione di alto gradimento questo sussidio contiene le principlali verita della fede, le preghiere e alcune formule da imparare a memoria. C oinvolge la famiglia e i compagni, unisce semplicita e chiar
Il volume nasce da un convegno di studi organizzato dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della CEI, svoltosi nell'ottobre 1999 alla Domus Pacis di Roma, la cui finalita era unicamente pastorale. La crisi che puo`colpire il matrimonio rappresenta un argomento delicato e di grandissima attualita. L'interesse primar io, partendo da dati concreti, e`quello di porre le basi per una pastorale qualificata nei confronti delle diverse situazioni di difficolta. Ma certo questo ha di nuovo proposto, anche se non in modo immediato e diretto, il problema della formazione alla vita matrimonia
Le liturgie dell'oriente cristiano ci aiutano a riscoprire l'immensa ricchezza del rito del sacramento del matrimonio, offrendo una ricca e complessa teologia non priva di grande poesia nella rilettura dei testi dei Padri della Chiesa. Il volume, che si apre alla alba ecumenica" che il papa gioosegue il cammino di studio e ricerca sulla sponsalita. La coscienza della grande dignita del sacramento del matrimonio e dell'urgenza di un recuper o dell'antico patrimonio teol ogico rituale e simbolico proprio della chiesa latina d'ori ente sta alla base di questa traduzione del volume di raes. Le chiese di oriente, che hanno mantenuto le due parti rituali del fidanzamento e dell'in coronazione sviluppando secondo la lezione biblica i diversi segni costitutivi dei due momenti, offrono una ricca e complessa teologia che rilegge i padri della chiesa spesso con esiti di grande poesia. "
Il volume, nella prospettiva dell'ecclesiologia di comunione privilegiata dal Concilio Vaticano II, va oltre ogni condizionamento di distinzione tra vocazione per il matrimonio e quello per la verginita. Il libro fa parte della collana matrimonio, famiglia e pastorale e rappresenta la terza opera che esce da questa collana diretta da mons. Renzo bonetti direttore dell'ufficio nazi onale per la pastorale della cei. La collana ed il volume si pongono come obiettivo di informare e chiarire l'importanz a, con studi e ricerche di diverso tipo, del sacramento del matrimonio, della famiglia, e di analizzare i problemi inere