
L'arca di Noè era più lunga di un Boeing 747? Quanti figli aveva Giacobbe? In che tipo di barca Mosè era stato collocato da sua madre? Davide portò ai suoi fratelli una pizza mentre combattevano? Quanto tempo occorreva per attraversare a piedi Ninive? In questo libro imparerete a rispondere a queste domande e apprenderete molti altri fatti interessanti. Vi avvicinerete alla vita di Noè, Giuseppe, Mosè, Davide e Golia, Daniele e Giona. All'interno troverete: illustrazioni nascoste, quiz, rompicapi, ricerca di parole, informazioni, giochi creativi, ricerche di particolari.
Chi era il figliol "prodigo"? Chi aiutò l'uomo rapinato per la strada? Chi è un fariseo? Pietro perdonò più o meno di sette volte? Questo libro illustrato propone una serie di attività curiose ed esercizi divertenti per "navigare" dentro il Nuovo Testamento, comprendere e memorizzare le parabole più belle del Vangelo. Si può utilizzare da soli o in gruppo; a scuola, al catechismo e in famiglia. Il libro contiene: illustrazioni nascoste, quiz, rompicapi, ricerca di parole, informazioni, giochi creativi, ricerche di particolari.
Biglietti di Auguri per i regali di anniversari e compleanni.
Questo volume conduce il ragazzo all'elaborazione di un "piano di battaglia", cioè una serie di regole di vita che lo guidino nella sua crescita. Lo spunto del volume viene dalla vita di Michele Magone, un ragazzo dell'oratorio di San Giovanni Bosco, che scrisse il suo "piano di battaglia" che lui chiamò anche i "sette carabinieri" perché era formato da sette regole. Il libro è chiaro nell'esposizione, con racconti, riflessioni e preghiere, ed è illustrato da disegni che rendono gradevoli anche gli argomenti apparentemente più "ostici".
Biglietti di Auguri per i regali di anniversari e compleanni.
La domanda essenziale di partenza (quale spiritualità per la coppia e la famiglia?) conduce i lettori al centro della riflessione, secondo questi argomenti: spiritualità, matrimonio, e vita sacramentale della Chiesa; amore coniugale e vita nello Spirito; virtù teologali come virtù coniugali: la fede, la speranza, la carità; dire l’Amore con le parole e con la carne; gli sposi sacerdoti come Gesù; gli sposi profeti come Gesù; gli sposi re e regine come Gesù.
Destinatari: coppie di sposi, con figli o senza, e di fidanzati, credenti o alla riscoperta della fede. Il linguaggio utilizzato lo rende accessibile a un vasto pubblico. Un libro adatto ai corsi per famiglie e fidanzati.
Un vero e proprio manuale tascabile di spiritualità familiare.
Mons. Renzo Bonetti è Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e da questo ufficio ha promosso il Ma-ster biennale per coppie, le Settimane Nazionali di studi sulla spiritualità coniugale e familiare nonché le Settimane estive di formazione. Tra le sue opere ricordiamo: Cristo sposo della Chiesa sposa. Sorgente e modello della spiritualità coniugale e familiare (Roma 1997); Il matrimonio in Cristo è matrimonio nello Spirito (Roma 1998); Verginità e matrimonio. Due parabole dell’Unico Amore (Milano 1998); Padri e madri per crescere a immagine di Dio (Roma 1999); La reciprocità Verginità-Matrimonio. Il dono dell’alterità nella Chiesa Una Santa (Siena 1999); Eucaristia e matrimonio unico mistero nuziale (Roma 2000); e con P. Rota Scalabrini, M. Zattoni, G. Gillini, Lezioni d’Amore. Leggono il Cantico dei Cantici una coppia, un esegeta, un pastoralista (Brescia 2000).
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere due eventi unici: la sua nascita e il suo Battesimo. Il bambino in prima persona è chiamato a ricordare il giorno della sua nascita, la permanenza in ospedale, l'arrivo a casa, la crescita, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto. Così avviene anche per il Battesimo: il suo ingresso ufficiale nella famiglia di Gesù, la comunità cristiana.
Quaranta pagine allegre e vivaci che accompagnano il ragazzo a rivivere la festa della sua Prima Comunione. Il ragazzo in prima persona è chiamato a ricordare questo giorno, inserendo lui stesso informazioni e completando con disegni e foto gli spazi appositi. Viene ripercorsa nelle tappe salienti la celebrazione, di cui vengono evidenziati anche i gesti e i significati, interpellando il ragazzo a scrivere suoi pensieri.
15 minuti al giorno per conoscere chi sei veramente e per valorizzarti": un libro coinvolgente per i temi trattati e perché si snoda attraverso tante domande ed esperienze di giovani che si raccontano. Si rivolge direttamente ai giovani: "È un libro che potrebbe cambiare la tua vita. Perché ti farà scoprire le tue qualità e le paure nascoste che ti impediscono di riuscire di avere pienamente fiducia in te stesso".
La moderna democrazia politica e le relative forme costituzionali sono state pensate e attuate nell'implicito contesto Stato-nazione. Entro questi confini sono state costruite tutte le categorie fondamentali della democrazia politica e del costituzionalismo: popolo, sovranità, costituzione, legalità, divisione dei poteri. La globalizzazione economica e politica porta allo scardinamento di tutte le categorie fondamentali della democrazia politica e, soprattutto, dell'equilibrio tra universalismo e ragion di Stato su cui regge qualsiasi esperienza democratica. Baldassarre dimostra la perdita di senso di ciascuno degli elementi posti a fondamento della democrazia e come questa stia mutando la propria "ideologia" in una fortezza minacciata da molti nemici.
C'è qualcuno che sta progettando un sistema rigido e inattaccabile per governare lo sviluppo del mondo. Organismi internazionali dall'indiscutibile autorità (Organizzazione Mondiale della Sanità, Banca Mondiale, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, UNICEF e altri) hanno messo a punto un nuovo paradigma che misura il valore delle persone. Applicando questi "nuovi criteri" si scopre che tutto diventa una questione di costo-rischio-beneficio. Perciò, chi è povero e malato riceverà meno aiuti; chi è ricco e sano riceverà maggiori cure.
Questo libro denuncia coraggiosamente la "grande trappola" per i poveri del mondo e la nuova schiavitù al servizio degli imperativi della mondializzazione e della globalizzazione: il "giuramento di Ippocrate"viene di fatto cancellato.
Michel Schooyans, dottore in filosofia e in teologia. Professore emerito all'Università cattolica di Lovanio, ha scritto una ventina di opere tra filosofia politica, ideologie contemporanee e politiche relative alla popolazione. È membro dell'Accademia pontificia di Scienze Sociali (Roma), dell'Institut royal des relations internationales (Bruxelles), dell'Association pour la recherche et l'information démographique (Parigi) e del Population Research Institute (Washington). Ha partecipato a numerose missioni nel terzo mondo.
Tutta la vita del cristiano, non solo negli atti propriamente religiosi, ma in ogni situazione e in ogni scelta deve essere una manifestazione della sua condizione di battezzato.
I battezzati, essendo stati rigenerati quali figli di Dio, sono tenuti a vivere secondo questa loro identità e a professare pubblicamente la fede ricevuta da Dio mediante la Chiesa. Essi debbono alimentare la fede nutrendosi alla mensa della parola di Dio, specialmente nella sacra liturgia, e viverla cercando di discernere negli avvenimenti e nelle aspirazioni, cui prendono parte insieme con gli altri uomini del nostro tempo, quali siano i veri segni della presenza o del disegno di Dio. La fede, infatti, tutto rischiara di una luce nuova, e svela le intenzioni di Dio sulla vocazione integrale dell’uomo, e perciò guida verso soluzioni pienamente umane (cfr. GS, 11).
Questo volumetto è un sussidio pastorale offerto ai sarcerdoti in cura d’anime, ed è destinato soprattutto ai catechisti, ai genitori che chiedono il battesimo per i loro bambini e ai padrini del battesimo, ed è utile ai fedeli desiderosi di risvegliare la grazia del battesimo ricevuto e di verificare l’adempimento degli impegni ad esso annessi.
L’esposizione è condotta con stile e linguaggio facilmente comprensibili e i contenuti sono attinti dal magistero della Chiesa e dalla collaudata pastorale ecclesiale.