
Questo libro e un invito a estendere le prassi eco-compatibili e a fare pressione sulle forze politiche e sulla societa civile affinche si rendano consapevoli della reali necessita
Atti del Forum Istituti Missionari tenutosi ad Ariccia (Roma), 31 gennaio - 4 febbraio 2005. I membri degli istituti specificamente missionari presenti in Italia e di alcune associazioni laicali anch'esse dedite all'ad gentes, si sono radunati ad Ariccia (Roma) dal 31 gennaio al 4 febbraio 2005 per il Forum Missione senza confini. Gli istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia", organizzato dalla Conferenza degli Istituti Missionari in Italia (Cimi), dal Segretariato Unitario di Animazione Missionaria (Suam) e dall'Editrice Missionaria Italiana (Emi). La comunione e la corresponsabilita, obiettivi del convegno missionario nazionale di Montesilvano del settembre 2004, sono stati l'orizzonte entro il quale si sono sviluppati i lavori del Forum. Speciale attenzione e stata dedicata ai "movimenti" detti new global e all'impegno crescente nel Sud del mondo per i diritti umani, per l'ambiente e per la pace. "
Il libro, in tedesco, descrive l'esperienza missionaria di Alpidio Balbo in Guinea.
In tre volumi divisi per fasce d'età - il primo dai 4 ai 7 anni, il secondo dagli 8 agli 11, il terzo dai 12 ai 15 -, la sessualità spiegata a bambini e ragazzi con un linguaggio appropriato, immediato e accattivante.
Frutto di un'esperienza pluridecennale di formazione religiosa con bambini dai 3 ai 6 anni, il presente volume offre una documentazione ampia e di prima mano sulle capacità religiose dei fanciulli in età prescolare, capacità presenti anche anteriormente a sollecitazioni di carattere culturale. Le reazioni dei bambini di fronte all'esperienza religiosa portano a pensare che in essa - in quanto esperienza d'amore - trovino l'appagamento di esigenze vitali profonde, necessarie alla costruzione della loro persona e con conseguenze strutturanti, dopo i 6 anni, sul piano dei comportamenti morali. Un prezioso aiuto per insegnanti, genitori e sacerdoti nel difficile compito di educatori alla fede.
Una delle più importanti scoperte della vita interiore è che non esiste che un amore, e che questo amore unico, tanto nella verginità che nel matrimonio, dev'essere realizzato alla perfezione. Sono parole che Igino Giordani scriveva nel 1939 e che sembrerebbero anticipare un "commento" alla Gaudium ef spes (1965), oppure indicare le linee di una spiritualità cristiana per il Terzo Millennio. Giordani è così: uomo accanto agli uomini (marito e padre, politico e scrittore) e profeta (studioso e uomo dello spirito). In queste pagine, una sorta di piccolo dizionario costituito da brani tratti dalla sua vasta produzione letteraria, Giordani svetta come cristiano che ha saputo scoprire nella vita di famiglia tutta la profondità e la pienezza della santità. E con violenza evangelica insorge a contemplare l'unità della vocazione cristiana, che trova il suo modello nella Trinità e la sua più autentica espressione nella Famiglia di Nazaret.
Una madre racconta...: fatti piccoli e grandi di vita quotidiana, che accadono all'interno di una famiglia come molte altre, alle prese con le situazioni comuni di ogni giorno. Spesso può essere difficile trovare la chiave giusta per entrare nel cuore dei propri figli, specialmente nei delicati momenti di passaggio e di crescita; queste pagine ci riportano l'esperienza di una mamma, consapevole che l'unica cosa che ha veramente valore universale, anche nell'educare, è l'amore: una guida utile per i genitori che cercano un rapporto vero e consapevole con i propri figli.
Queste riflessioni sono il frutto dell'esperienza personale degli autori. Nel libro si possono trovare nuovi stimoli per la vita di coppia. Questo libro vale per le coppie e per tutti coloro che vogliono amare ed essere amati, anche se a qualcuno, per il contenuto particolarmente romantico, potra sembrare, almeno in parte, un libro fuori moda. Ritengo tuttavia che sia at tuale, ora piu`che mai, perche dio e`amore eterno ed immutabile. I consigli qui pro posti ovviamente non sono da prendersi alla lettera, perche`ogni persona concepisce e giudica i fatti in base alla propria esperienza e sensiblita. Questi piccoli pensieri v ogliono essere, almeno nelle intenzioni degli autori, una fonte dalla quale attingere in qualsiasi momento in cui sia necessario ricorrere ad uno strumento che possa essere di vali
Lectio divina sul Vangelo di Marco, il vangelo scritto perche noi fossimo veri discepoli del Maestro". Pratico ed originale sussidio promosso dal Vicariato di Roma, Ufficio per laPastorale Universitaria e pensato per i giovani universitari" L'itinerario della lectio divina e oramai familiare a molti fedeli, che intendono leggere e meditare la Scrittura nella tradizione vivente della Chiesa. L'originalita di questo sussidio, esito di un esercizio ormai trentennale di lectio divina, consiste in un piu esplicito riferimento ai Padri della Chiesa e al loro modo di leggere la Parola di Dio. E' infatti la Parola di Dio che guida sempre l'uomo alla Verita tutta intera. In particolare gli universitari, impegnati a coniugare in sintesi armonica le istanze della fede e della ragione.