
La guida ad uso del catechista, come i quaderni attivi del secondo ciclo venite con me - un'avventura con dio a cui si riferisce, segue la struttura in tappe.per ciascuna tappa: suggerimenti per le attività, lo scambio di esperienze di giochi; spunti per il dialogo: argomenti per l'approfondimento, attraverso brani della sacra scrittura e motti da vivere; indicazioni: per coinvolgere i genitori, i parenti, i membri della parrocchia...; breve brano di meditazione: per aiutare il catechista a entrare nell'argomento e prepararsi all'incontro con i ragazzi.
Questo volume ripercorre la storia del movimento catechistico di Roma, uno dei più vivaci e fecondi delle diocesi italiane. Un omaggio alla missione catechistica di Roma, come stimolo per tutti gli addetti ai lavori a proseguire nella loro preziosa attività pastorale. Questa ricostruzione storica parte dall'evoluzione dell'Arciconfraternita della Dottrina Cristiana, dalla sua nascita ed evoluzione in varie attività, prosegue con il passaggio del testimone a favore del catechismo parrocchiale e successivamente della commissione catechistica, fino ad arrivare all'Ufficio Catechistico diocesano. Una storia dal 1958 al 2008 che pone l'attenzione sulle persone impegnate a sostenere la proposta formativa in linea con i documenti del Concilio Vaticano II.
Nelle pagine del Vangelo e del Nuovo Testamento sono molti i testi dedicati alla chiamata e all'incontro con Gesù, all'affidamento della missione, al servzio della carità e della verità. Nel presente volume l'Autrice ha selezionato proprio i più significativi di questi testi, proponendone una lettura moderna e non convenzionale. Un utile e accattivante strumento di preparazione per la GMG di Rio de Janeiro. Per avvicinare maggiormente i giovani alla parola di Gesù, l'autrice ha contestualizzato il brano evangelico e l'ha commentato in modo semplice e chiaro, suggerendo delle tracce di riflessione da sviluppare possibilmente in gruppo.
La guida ad uso del catechista, come i quaderni attivi del primo ciclo "Io sono con voi - alla scoperta della felicità" a cui si riferisce, segue la struttura in tappe. Per ciascuna tappa: suggerimenti per le attività, lo scambio di esperienze di giochi; spunti per il dialogo: argomenti per l'approfondimento, attraverso brani della sacra scrittura e motti da vivere; indicazioni: per coinvolgere i genitori, i parenti, i membri della parrocchia...; breve brano di meditazione: per aiutare il catechista a entrare nell'argomento e prepararsi all'incontro con i ragazzi.
Quaderno attivo 2/1 riferito al 2° volume del catechismo cei, per il ciclo "venite con me". Un fascicolo colorato e da colorare per la catechesi dei bambini in preparazione al sacramento della prima comunione. Da utilizzare come un album da comporre per favorire la creatività del bambino: attraverso ricerche, disegni, adesivi da attaccare e attività pratiche per interagire con i compagni e costruire la comunione tra i membri del gruppo. Il quaderno attivo è strutturato in 15 tappe. In ciascuna tappa: tema della tappa; riferimento al catechismo CEI; brano della sacra scrittura; motto da vivere nei giorni successivi a tu per tu con dio; un fatto vero: un episodio di vita sugli effetti e i frutti della parola vissuta; il mio album: spazio per i disegni e gli adesivi.
Un nuovissimo progetto di quaderni attivi a sostegno del catechismo CEI Io sono con voi. Quaderno attivo 1. Alla scoperta della felicità. Nuova edizione rivista e aggiornata.
Un nuovissimo progetto di quaderni attivi a sostegno del catechismo CEI Io sono con voi. Quaderno attivo 1/2. Alla scoperta della felicità. Nuova edizione rivista e aggiornata.
Con questo piccolo ma pregevole testo, l'Autore desidera contribuire alla riflessione sul sacramento dell'Eucaristia, con una raccolta di pensieri appropriati, citazioni di passi della Sacra Scrittura, del Vangelo, degli scritti di Santi e di Padri della Chiesa.
Questo libro intende offrire al catechista una serie di spunti operativi, attività e giochi, utili ad animare l'incontro di catechesi, con l'obiettivo di tradurre in azioni, scelte, piste di ricerca, il messaggio cristiano.
Animare è la più grande avventura: non facile, ma sempre entusiasmante. C’è un punto di partenza obbligatorio, per chi desidera intraprendere questa meravigliosa e alta missione: animare se stessi, prima di animare gli altri. Questo testo è per te, giovane animatore, che intendi iniziare o portare avanti con serietà questa forte scommessa. L’unico, vero e grande Educatore, degno di portare questo nome, è solo Gesù.
Un testo pensato per accompagnare la preghiera delle famiglie che partono insieme per le vacanze estive. Un cammino ricco di suggestioni, che prende le mosse dal brano del Vangelo di Luca (2, 41-52) che racconta del viaggio di Gesù verso la città santa, in occasione della Pasqua. Attività, riflessioni a partire dalla vita di alcuni testimoni, provocazioni che arrivano dalla visione di film, simboli da costruire con i propri figli: tanti sono i materiali racchiusi in queste pagine, che ciascun gruppo potrà utilizzare adattandoli alle proprie esigenze. Perché anche le famiglie vivano lo stare insieme con quel pizzico di gusto in più che viene dall'appello evangelico, da quel viaggio che può davvero cambiare la vita.
Un pratico strumento nelle mani dei catechisti: oltre alla vera e propria agenda, da settembre 2013 a maggio 2014, e al "registro" del gruppo di catechismo, il fascicolo gradevolmente illustrato offre, in una "scuola per catechisti" disseminata nelle sue pagine, suggerimenti e consigli per preparare e condurre gli incontri e controllare l'andamento dell'anno. Inoltre, le verità fondamentali della fede e le preghiere tradizionali dei cristiani.